Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 301
  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    Citazione Originariamente scritto da fireradeon
    Sì, ma ancora non ho capito se è presente su tutti i pannelli o se è solo questione di sfiga.
    io credo sia questione di sfortuna ma occorrerebbe capire meglio tra i possessori chi lo sta notando; per ora io e da quanto ho capito raposdy lo hanno notato, 2 persone su quante?

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Scusa,ma io non ancora capito,sinceramente,quali sono questi "grossi punti deboli" dei philips ( e in particolare,forse,vuoi dire del 9704?)...
    Sì, parlo del 9704.
    L'input lag in primis: 160ms sono davvero molti, e utilizzare la modalità game la trovo una pezza, non una soluzione (la visione peggiore, e non un pochino: ripeto, avete mai visto le misure di una qualunque tv in modalità gioco? Non sono affatto buone, lo sottolineo, niente affatto buone, non un pochino peggiori), senza contare che 300-400 linee, con i videogiochi, implicano tanto motion blur (fate i conti di quanto dettagli si perde).
    Per giocare io prenderei altro (toshiba SV685 o Z5500).
    A parte questo, 9704 ed SV685D li trovo i due lcd migliori, al momento, tra quelli che ho potuto testare decentemente.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    mah, non si tratta di usare per forza la modalita' gioco, basta disabilitare (o ridurre) il PNM.
    Come ho gia' detto, per me non e' un difetto non poter accendere sempre tutti i filtri, giusto perche' ci sono.
    In ogni caso gioco con tempi piu' che accettabili a Forza 3 con pnm al minimo e imput lag ulteriore indotto dal DVDO che deinterlaccia in modalita' game 2...
    Con RPG vari o AC2 PNM al massimo...non gioco a fps on-line per cui non so quanto possa incidere.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  4. #169
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sì, parlo del 9704.
    L'input lag in primis: 160ms sono davvero molti, e utilizzare la modalità game la trovo una pezza, non una soluzione (la visione peggiore, e non un pochino: ripeto, avete mai visto le misure di una qualunque tv in modalità gioco? Non sono affatto buone, lo sottolineo, niente affatto buone, non un pochino peggiori), senza contare che 300-400 linee, con i videogiochi, implicano tanto motion blur (fate i conti di quanto dettagli si perde).
    Ma l'input lag si traduce in pratica in una lentezza nell'esecuzione dell'input in game, se non ho capito male! Io oltre a vedere TV, film in BR etc. gioco anche a FPS online, questo immagino dovrebbe incidere ma è associabile, giusto per capirci, al ritardo in ms della latenza? Cioè quando io pingo un server e mi appare un valore tipo 60ms, più o meno è lo stesso discorso con i ms dell'input lag?
    Poi, tanto per fare un esempio, come capisco l'input lag che ho con il mio attuale TV? (Sony Bravia 46" W3000) Così mi faccio anche un idea e confronto direttamente i due prodotti. Magari ho già un input lag alta e nemmeno lo so.

    EDIT: Mi sono cercato in giro dei filmati per vedere questo benedetto input lag (purtroppo non ho trovato nulla sul mio W3000) però ho visto alcuni TV (Philips e altri) con i test fatti con 2 monitor e FPS e vi posso dire che io mi dovevo sfornzare per vedere questa benedetta lag di cui si parla. Quindi mi domando, ma non è che si sta cercando il pelo nell'uovo? Io alla fine mi ritengo un di profilo medio-alto, non sicuramente un purista che cerca la perfezione in ogni cosa. Quindi secondo me il problema dell'input lag non credo possa darmi particolari fastidi.
    Ultima modifica di fireradeon; 30-11-2009 alle 12:32

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da fireradeon
    Ma l'input lag si traduce in pratica...
    ...in una differenza di tempo fra la pressione di un tasto e la riproduzione a schermo del relativo comando. Questo è l'imput lag.

    Ora con PNM attivo e su MAX l'intervallo di tempo è così marcato da rendere ingiocabile qualsiasi videogioco. Ripiegando su MIN, la situazione migliora sensibilmente ma è ancora, a mio parere, non soddisfacente (e non parliamo con un fps online! ).
    Disattivando il PNM, invece, il risultato ottenuto è davvero buono: solo un occhio attento si può accorgere del ritardo.

    Al pari di piperprinx non sento cmq il bisogno sfegatato di attivare il PNM, anche perché il risultato non mi pare si distanzi troppo da quello ottenibile lasciandolo disattivo. Io però non sono un hardcore gamer.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  6. #171
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Scusate, ma mettendo il PNM su "spento" i 200 hz si disattivano? Oppure si può giocare con i 200hz attivi e il pnm spento? non riesco a cogliere la differenza in game tra questi due parametri.
    Io, per esempio, gioco con i 200 hz disattivati e il PNM spento, ma solo perchè ho preso di base l'impostazione "gioco" e ho cambiato alcuni parametri di contrasto e luminosità. L'immagine mi sembra ottima, ma se si riesce a migliorare ancora senza aumentare input lag tenendo il PNM spento e accendendo i 200hz, perchè non provare...

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    ... Disattivando il PNM, invece, il risultato ottenuto è davvero buono: solo un occhio attento si può accorgere del ritardo.
    Questo accorgimento,dunque,sarebbe sufficiente a minimizzare il difetto, quasi annullandolo?

  8. #173
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    ...in una differenza di tempo fra la pressione di un tasto e la riproduzione a schermo del relativo comando. Questo è l'imput lag.

    Ora con PNM attivo e su MAX l'intervallo di tempo è così marcato da rendere ingiocabile qualsiasi videogioco. Ripiegando su MIN, la situazione migliora sensibilmente ma è ancora, a mio parere, non soddisfacente (e non parliamo con un fps online! ).
    Disattivando il PNM, invece, il risultato ottenuto è davvero buono: solo un occhio attento si può accorgere del ritardo.
    Ma in pratica il PNM che miglioramenti da all'immagine?

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il punto è proprio che il perfect natural motion sono i 200Hz: giocare senza equivale ad avere molto motion blur (e comunque input lag non basso: i 160ms non dipendono solo da quello, ma anche da altri filtri).
    Non è un caso se ho tirato in ballo i toshiba: con i toshiba si può abilitare solo lo scanning backlight, senza dover utilizzare per forza anche l'interpolazione dei frame, quindi l'input lag è molto più contenuto, sui philips non si può, dato che si inseriscono entrambi insieme, e si disabilitano allo stesso modo.
    Considerando anche il prezzo più basso, la garanzia e le misure, i toshiba, per giocare, li prenderei decisamente in considerazione.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Wink

    a me sinceramente del gaming interessa relativamente , anche se una partitella ogni tanto con mio figlio ...
    c'è una cosa che non comprendo ... perchè questi problemi di ritardo non li manifesta chi ha già il tv ? mi spiego , Onslaught è sicuramente un ragazzo in gamba ma c'è il rischio che si discuta troppo di teoria e che invece si rimanga distanti dalla realtà ... per esempio mi chiedo quanto possa incidere il firmware installato sul tv e di quanto si discostano release diverse
    Ho potuto testare il 46 , il mio prossimo tv , solo con segnali in hd , sia il 1080i di sky che il 1080p dei bluray ... e ho potuto constatare di un'immagine incredibilmente precisa e dettagliata con pochi eguali , poi rimarrebbe da fare un buon setting e lì ci sarebbe tutto il mio divertimento
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    66
    GIALEX

    Sto aspettando con ansia i tuoi setting..

    ...non e' che tua moglie ti anticipa il regalo...

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sono tutte misure effettuate con strumenti, rispecchiano perfettamente la realtà (del resto non è un caso che tutte le tv con tanti interventi dell'elettronica abbiano, sempre, input lag alto: più si elabora il segnale, più si introduce ritardo nei comandi).
    Tra l'altro non è nemmeno possibile affidarsi a commenti dei possessori: non è così banale misurare con precisione il dettaglio, né basta piazzare il primo gioco che capita per capire se c'è o meno lag.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Mi sembra ci sia stato qualcuno che chiedeva se usciva il segnale 5.1 dalla presa coassiale digitale presente sul 9704 quando arriva dal cavo HDMI. Ebbene la risposta è SI, provato questa sera!

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sono tutte misure effettuate con strumenti, rispecchiano perfettamente la realtà
    non lo metto in dubbio mi sai dire però quale fosse il firmware di riferimento , ho esperienza con i philips e ti posso assicurare che lo stesso tv cambia di parecchio a secondo di quale realese abbia su
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  15. #180
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Considerando anche il prezzo più basso, la garanzia e le misure, i toshiba, per giocare, li prenderei decisamente in considerazione.
    D'accordo, anche considerando che i toshiba per giocare sono migliori del philips, occorrerebbe tuttavia una valutazione più ampia e complessiva che tenga conto dei diversi pregi e difetti dei due brand (e, in particolare, se vogliamo, del confronto Philips 9704/Toshiba serie SV) , con riferimento al loro rispettivo comportamento con le varie sorgenti.
    Ciò,ovviamente, sempre per cercare di agevolare la scelta di chi,come me, è ancora indeciso....
    Si potrebbe aprire un altro thread apposito, se volete...


Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •