Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 301
  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    @Gialex
    Mai visto input lag cambiare molto con aggiornamenti firmware (potesse essere ridotto, lo sarebbe dall'inizio, visto che il problema ormai è diventato di primo piano per tutti), del resto, lo ripeto, il problema è a monte (se si elabora molto l'immagine, il lag c'è per tutti).

    @Deepsky
    Basta leggere le recensioni: toshiba e philips sono messi ai vertici, più o meno pari, da tutte le recensioni praticamente, in tutto il mondo.
    Chi vuole giocare, visto che di lag il toshiba ne ha di meno (non un pochino), secondo me farebbe meglio a prendere toshiba, per gli altri c'è da pensarci (philips ha l'ambilight, toshiba no, philips ha più capacità multimediali; toshiba, dal canto suo, ha un sistema 200Hz a mio avviso decisamente migliore, ed ha anche un'immagine più naturale, mentre i philips offrono immagini più artificiose).
    In sd il resolution+ di toshiba è apprezzato più o meno ovunque.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #182
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    @Gialex
    Mai visto input lag cambiare molto con aggiornamenti firmware (potesse essere ridotto, lo sarebbe dall'inizio, visto che il problema ormai è diventato di primo piano per tutti), del resto, lo ripeto, il problema è a monte (se si elabora molto l'immagine, il lag c'è per tutti).

    ed ha anche un'immagine più naturale, mentre i philips offrono immagini più artificiose).

    Possono cambiare eccome , visto che spesso gli aggiornamenti interessano gli interventi delle elettroniche dei pannelli ... se riuscissero subito a realizzare il firmware perfetto non avrebbero bisogno di alcun aggiornamento ... poi questa la ritengo una pecca di quasi tutti i recensori , mai fare riferimento al firmware dell'apparecchio che si sta testando ... è assolutamente determinante , non prenderla in considerazione è un grave abbaglio
    Anche il discorso relativo alle immagini artificiose è diciamo particolare ... ho letto una recensione che descriveva il 9704 di un ottimo tv però un pò penalizzato nella visione perchè tra i lati negativi dichiarava che il philips di default regalava delle immagini un pò sparate ... bella scoperta ! ma i setting niente? chiunque abbia un minimo di conoscenze e di esperienza sa benissimo che lavoro si debba fare con questi tv e che tipo di immagini riescano regalare una volta regolati a dovere ... se invece dobbiamo parlare di tv col contrasto al massimo (100! ) e tutti i filtri a palla allora saremmo tutti bravi a recensire prodotti
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  3. #183
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ribadisco: mai visto succedere, mai (non è una cosa semplice: va ripensato tutto l'intervento dell'elettronica di tutta la tv, e comunque mi pare molto utopistico pensare che il valore possa scendere molto: fosse stato possibile, lo si sarebbe fatto da subito, non parliamo di un valore un po' alto, ma di uno molto alto), e comunque non mi pare molto significativo, dato che al momento il valore è quello, se scenderà, e di quanto, non ci è dato saperlo, quindi ci si deve attenere a quello che vale adesso (anche perché comprare una tv sperando che poi migliori, non mi sembra molto saggio: se le prestazioni, per l'uso che se ne deve fare, non sono adeguate, meglio comprare altro).

    Per il fatto che le immagini siano poco naturale: l'ho letto in tutte le recensioni, del resto è piuttosto evidente solo guardando la tv, ma con i settings non si riesce a correggere proprio tutto.

    Detto questo, ripeto, rimane un ottimo lcd, praticamente pari al toshiba, per alcune cose è preferibile l'uno, per altre l'altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ribadisco: mai visto succedere
    figurati non voglio sproloquiare sull'input lag che come detto m'interessa poco mentre il discorso relativo alle immagini è un mio cavallo di battaglia ed è imho risibile dire che le immagini siano di default troppo sparate , poi basta fermersi alla prima voce contrasto e lo vedi settato a 95 su 100 ... fai un buon setting del tv e poi vedrai se la resa diventa più o meno morbida o più o meno naturale ...

    notte
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il punto è che rimangono comunque un po' meno naturali (alcuni colori restano troppo saturi, anche dopo la calibrazione, dai gamut che ho visto).
    Tra l'altro, se non ricordo male (lo sottolineo), i 9704 non permettono di settare il gamma.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Questa delle immagini artificiose è una delle più grosse balle di tutti i tempi per sparare addosso ai Philips. Io ho il 9664 e cambiando qualche valore, rispetto ai settaggi di default che restano cmq ottimi, si ottiene un'immagine che più naturale non si può.

  7. #187
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da merlinos
    Mi sembra ci sia stato qualcuno che chiedeva se usciva il segnale 5.1 dalla presa coassiale digitale presente sul 9704 quando arriva dal cavo HDMI. Ebbene la risposta è SI, provato questa sera!

    Lo avevo chiesto io Merlinos. Ti ringrazio molto per la prova!

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il punto è proprio che il perfect natural motion sono i 200Hz.
    Non credo siano proprio la stessa cosa. Infatti, con il PNM attivo, i 200 hz si possono accendere (io lo faccio per le partite) oppure spegnere (consigliato per i film, per scongiurare possibili artefatti).
    Se invece il PNM lo spengo, anche i 200 hz si spengono, o meglio si disattivano.
    Non so su cosa vadano ad incidere esattamente entrambi, cmq quello che noto io è che con il pnm attivo, purchè al minimo, si ha un piacevole effetto di ripresa dal vivo che dà tridimensionalità all'immagine. Ieri ho visto quella tamarrata del film di John Cena su italia1hd e con il pnm è stato davvero uno spettacolo.
    Invece, con i 200hz attivati, noto una migliore fluidità dell'immagine, ecco perchè li attivo negli eventi sportivi.

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    Visto che parlate di settaggi, perchè non scrivete voce per voce, ciò che siete riusciti ad ottenere? Sarebbe un grande aiuto per i meno esperti.

    Uno dei dubbi che ho riguarda il sensore (acceso o spento), a sensore spento il settaggio resta immutato lungo tutte le ore della giornata, con il sensore acceso, cambia (forse troppo), per cui non si ritrova ciò che si era scelto...

    (Philips 37PFL9604)

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Scusate, è già stato scritto varie volte ma non ricordo bene, i 200HZ del 9664 si possono solo accendere e spegnere o sono regolabili?

  11. #191
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi sono spiegato male: intendevo dire che i 200Hz del 9704 si possono solo combinare sol pnm, ma non settare, in pratica non è come con i toshiba, che permettono di separare l'utilizzo dello scanning backlight da quello dell'interopolazione dei frame, nei philips attivare uno implica attivare anche l'altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    E credi che non sia possibile,in caso, implementare tale funzione semplicemente con un aggiornamento software?

  13. #193
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    Questa delle immagini artificiose è una delle più grosse balle di tutti i tempi
    guarda l'hai detto in maniera un pò brutale ma sono totalmente d'accordo con te ... mentre quello che è sicuramente vero è che la casa olandese di default lasci i propri tv con dei setting molto "sparati" probabilmente perchè pensati per essere esposti in ambienti molto illuminati insieme a decine e decine di altri prodotti, ma basta, con l'aiuto di software specifici, impostare i vari parametri al meglio che ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  14. #194
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Basterebbe anche dare un'occhiata alla misure per vedere che certi colori rimangono più saturi del riferimento .

    @merlinos
    Non credo, lo avrebbero programmato così dal principio, nel caso.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #195
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught

    @merlinos
    Non credo, lo avrebbero programmato così dal principio, nel caso.
    Uhmm...forse, o forse no


Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •