|
|
Risultati da 31 a 45 di 85
Discussione: Philips 9704 vs Samsung B8000
-
10-11-2009, 19:16 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da Deepsky
-
11-11-2009, 10:28 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Non credo ci sia molto da discutere.
Solo l'autodimming non escludibile (a meno pare di interventi da menu' servizio che ne invaliderebbero la garanzia) del Samsung basta a farlo sprofondare sotto ogni possibile classifica/scontro.
Tralasciando questa "inezia", i pannelli philips sono decisamente piu' veloci (per la precisione i "piu'" veloci sul mercato), i led sono in backlight LD (stiamo parlando della versione H vero??) e le componenti elettroniche decisamente superiori.
Assemblaggio in comunita' europea, chincaglierie di contorno come spectra ed audio fanno il resto.
Infierirei un altro po', la recensione odierna del 46B8000 di AVForums testualmente riporta "Unfortunately, the £450 Samsung LE40B550 (costo 4 volte inferiore...) that I only just finished reviewing sticks in my head here: that cheap display outperforms (or at least matches) this top-range model in just about every way.".
che suona piu' o meno: il B550 (entry level della stessa Samsung), surclassa o almeno equipara in ogni aspetto questo modello top-range.
inquietante.Ultima modifica di alienzero; 11-11-2009 alle 10:38
sus
-
11-11-2009, 13:42 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da gigios
Con quella cifra ti fai un 40" fullhd per la camera da letto, per la cucina o per il bagno.
-
11-11-2009, 13:48 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da alienzero
Tra l'altro il B8000 è già quasi tarato senza fare 200 manovre come invece devi fare nei Philips.
Gli esperti di fullhd.gr:
http://fullhd.gr/fpd-data.html
mettono in primis il B8000 con lieve vantaggio sul Philips.
Il prezzo spropositato lo fa sprofondare in un rapporto qualità/prezzo svantaggiosissimo, per prendere un prodotto leggermente inferiore.
-
11-11-2009, 14:02 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Deepsky
Ossia se il tv ha un ricevitore dtt in hd (es.h.264 o MPEG-4) il tv pemette la visione delle trasmissioni IN CHIARO delle stazioni che in digitale terreste trasmettono in HD (es.canale 5 hd, rai 1 test hd, etc...)
se vuoi vedere invece ad es.il dtt in hd di med.premium devi avere tv con lettore carta CI+ o decoder esterno gold o simile (e 2 telecomandi, allora a che è servito comprare un nuovo tv ?)
p.s.: tra i contro del sammy mettici anche che MANCA uscita x le cuffie (analogiche) che non è poco
-
11-11-2009, 14:04 #36
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 47
il led vero e proprio è il philips, il samsung ha solo il vantaggio di essere sottile e con il pannello ultra lucido che si ritrova se in casa si accende la luce invece di vedere la TV si vede riflesso tutto il salotto. Per quanto riguarda i consigli dei commessi meglio lasciar perdere perchè devono spingere su determinati prodotti, specialmente samsung (vi lascio immaginare il perchè). L'1ms e i 2250 trilioni di colori della philips il samsun se li sogna
-
11-11-2009, 14:51 #37
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 36
ma il samsung c'è l'ha la CI+?
-
11-11-2009, 15:17 #38
No CI+ (Solo le versioni 8090 tedesche o che terminano con xxxxP)
-
11-11-2009, 15:24 #39
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da robur73
Non ha nemmeno la presa scart ma bisogna comprare degli adattatori..
C'è il rischio che ti trovi un pannello con spurie..
I led Edge non permettono al pannelo di illuminare solamente una parte al centro dello schermo..
Ha come tempo di risposta 6ms a differenza del Philips che ha 1ms..
Ha un contrasto paria 3000000:1 mentre il Philips 5000000:1
Ha un'audio decisamente inferiore
Ha un pannello che riflette le luci
Ha più imput lag in modalità game.. quindi si gioca meglio col philips..
Non riesco a capire come si fa a dire che è SUPERIORE...
Si parla di 400 euro di differenza.. ma a questo punto, visto che si parla di 1800 o 2100, conviene spendere qualche soldino di più e avere una tv che garantisce ,dai dati tecnici, migliori prestazioni.
Se poi con 400 euro ci vuoi comprare un altro lcd da mettere in bagno..
io la tv in bagno non la vedo.....
poi che il samsung è sottile 2 cm... io la tv non la vedo di profilo.. e l'estetica del philips non è da buttare..
-
11-11-2009, 16:30 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
Si,pure il mio vecchio 9803 aveva 2ms di risposta pero' in fifa 09 e 10 lasciava le scie mentre il b8000 che ne ha 6ms e' perfetto in qualsiasi situazione.Ancora date retta a quei dati che vi sparano come contrasto,ms ecc ecc?il tv va studiato in fondo leggendo informandosi e poi se si ha l'opportunita' di provarlo prima di comprare.Io vi posso dire per l'ennesima volta che il b8000 e' straordinario con tutte le sorgenti ed ha una resa cromatica perfetta e naturale cosa che il philips se la sogna!!altro che 2250 trilioni di colori..se poi questi colori sono troppo saturi e poco naturali!!con il b8000 godi di immagini tipo plasma ma nello stesso tempo dettagliate e definite.Io sono stracontento della scelta che ho fatto e penso di avere in casa il miglior lcd del momento un saluto a tutti
-
11-11-2009, 16:39 #41
Originariamente scritto da cassanetto
-
11-11-2009, 16:54 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
si ma quello che ho detto sono dati oggettivi riscontranti anche in qualsiasi recensione,e non lo dico perche' ora ho il b8000 in casa ma perche' ho avuto anche il philips fino a un mese fa e parlo di un 9803 quindi si inferiore ad un 9704 ma non credo poi piu' di tanto,quindi il confronto lo posso fare benissimo e quello che i miei occhi hanno riscontrato e' proprio quello che vi ho scritto precedentemente.
-
11-11-2009, 17:06 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 160
Ho visto MOLTO attentamente entrambi i TV.
Il mio punto di vista è:
1- se si vuole parlare di qualità lo si fa senza analizzare il costo...altrimenti si parla di rapporto prezzo/qualità e quindi le conclusioni potrebbero essere diverse;
2- l'elettronica e la componentistica propendono a favore di philips (concordo con molti post precedenti) ma a mio avviso il TV va visto dal vivo e non sempre l'elettronica superiore porta a risultati superiori;
3- il termine assoluto di "migliore" non esiste perchè a parità di TV si introduce il gusto e il gradimento personale che, in quando soggettivo, fa decadere tutto.
Ciò detto, a mio avviso il philips surclassa il samsung per:
- qualità di immagine (nero non affogato, pannello reattivo come mai visto prima in un LCD, qualità della colorimetria e ...ho citato i punti deboli di un LCD);
- qualità audio (provate a sentirlo e non scrivo altro);
- qualità di prodotti (plastica e cura di assemblaggio);
- ambilight (chi lo conosce lo sa);
- pannello anti-riflesso (e lo cito appositamente da solo perchè è facile far essere brillante l'immagine su un pannello lucido, vedi alcuni portatili, ma poi...usatelo come specchio perchè quello accadrà in condizioni di visione normali)
...mi fermo qui.
Ora: vale la differenza economica? E' troppo soggettiva un'analisi in tal senso. Per me i soldi ben spesi sono quelli che mi danno piacere e non rimpianti...ergo...si.
-
11-11-2009, 17:10 #44
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Deepsky
concordo al 100%
piuttosto il possessore di una tv invece di elogiarlasoltnto per autoconvincersi della scelta fatta, dovrebbe cercare i difetti per mettere in condizione di scegliere in base alle esigenze agli altri..
Se il tuo Philips lasciava la scia, evidentemente è MOLTO differente da questo..
Leggiti il topic sulle migliori tv per videogiocare.. noterai che nell'elenco dei test, in modalità game, il 9704 è tra i primi.. superato solamente da un LG e panasonic..
Ha un InputLag di 10 ms mentre il samsung 60ms.............. quindi prima di sparare sentense informiamoci che altrimenti rischiamo di confondere le idee a chi le ha gia molto confuse...Ultima modifica di Drake88; 11-11-2009 alle 17:23
-
11-11-2009, 18:09 #45
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Originariamente scritto da alienzero
Rilevo anche che nell'ultima recce di AF su B8000 si parla di un livello del nero non eccezionale, a livello di altri schermi a lampade mentre quando avevano testato il B7000 si parlava di un ottimo nero "grazie ai led", non a livello del local dimming ma meglio di quelli a lampada. Il problema è che da quella recensione (forse un pò troppo entusiastica) ne è passata di acqua sotto i ponti, nuovi schermi sono usciti e alcuni sono stati testati da AF (vedi Philips 9704); il livello della concorrenza mi sembra essere salito.
Forse sarebbe meglio indicare la data delle recensioni quando vengono citate, perchè da aprile ad oggi sono stati presentati molti nuovi tv.
Ciao