Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 273
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35

    Il vero problema, emox, è che non sono ancora riuscito a vedere un LG SL9000 o LH9000 in azione con un segnale SD, ed è quello che mi frena di più, perché col BR che c'era sopra artefatti non ne ho visti (ma se per questo non ne ho visti nemmeno con Sharp e Samsung con i rispettivi BR, mentre ne ho visti a tonnellate col Samsung a casa dei miei suoceri mentre lo Sharp, per altri versi, maltrattava il segnale SD).
    Tu hai avuto modo di vederli sti artefatti con l'LG sul segnale SD in qualche CC?

  2. #62
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Long secondo me non troverai mai un LH9000,che è un top di gamma LG,in un centro commerciale con un segnale sd!!! e comunque secondo me questo televisore rende immagini che non sono per nulla naturali,sia per quanto riguarda i colori,il contrasto,sembrano tutte immagini da film di fantascienza...l'opposto di un plasma...poi il problema del blooming...insomma io l'ho scartato...anche per la sua estetica pessima...però caro Longinus,alla fine parte di questi difetti dipendono dai gusti personali
    P.S. in effetti anche io durante il processo decisionale prima dell'acquisto (che ancora deve avvenire) ho avuto la mia fase "LH9000"

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Longinus
    Il vero problema, emox, è che non sono ancora riuscito a vedere un LG SL9000 o LH9000 in azione con un segnale SD, ed è quello che mi frena di più,
    Ciao, io li ho visti e non sono male, dipende dal segnale. Alla fine ho acquistato il 47lh9000 e mi trovo benissimo, considera che ho anche un Pana al plasma. Vai tranquillo con i segnali sd, ripeto, dipende dal segnale.
    Cia.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    salve vorrei sapere se gli artefatti e effetti scia sono solo sui led oppure anche sui plasma , visto che volevo comprare ls 9000 ,
    vi informo che ho riportato il toshiba 42 xv635d perchè sfuocava quando vedevo le partite su mediaset calcio , e anche un po nei film , i colori erano troppo accesi e non era riposante per gli occhi , cosa consigliate?

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Alla fine ho acquistato il 47lh9000 e mi trovo benissimo,
    Cia.[/QUOTE]

    Ti sei informato sulla qualità dell'assistenza?
    In un cc mi è stato detto che è un po' il neo degli LG perché piuttosto lenta...

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    è bello leggere le varie discussioni, solo che bisogna essere coerenti e considerare che stiamo parlando di "impressioni" che variano da un soggetto all'altro...
    io x esempio, ho il 42SL9000 da oltre 1 mese, e "tutti" quei difetti che leggo abbia, stranamente non me ne sono accorto, e neppure nessuno dei miei "critici" amici...
    non conosco bene il modello LH, ma se è vero come si dice che dovrebbe essere ancor meglio del mio SL, allora non dovreste avere nessun dubbio a riguardo, in quanto vi garantisco che proprio la visione di segnali sd, è un vero punto di forza del pannello, sfido a trovare di meglio.
    per chi ha chiesto sulla resistenza del vetro (antijoypad...) davanti alla tv, vi dico che da un bel senso di sicurezza, a chi come mè ha bambini, che a volte invitano amichetti (mooolto vivaci,(per non dire dei vandali)...)
    per chi vuole info maggiori, qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...=149345&page=4 la discussione ufficiale dell'SL9000 (vi faccio partire dalla pagina dove ho postato le mie foto).
    momard
    Ultima modifica di momard; 09-01-2010 alle 23:52
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    Longinus i segnali sd non saranno mai eccellenti...e consentimi di dissentire in toto da quanto dici...in fondo il mondo è bello perché è vario .....sul Lg LH9000 gli artefatti ci sono e sono a tonnellate!!!
    e poi LH9000 è una cornice,e solo dopo un pò si intravede anche un televisore al centro,se proprio ci fai caso
    Buongiorno,
    scusami ma credo che tu debba dire che ciò che hai scritto è una tua impressione e non quella reale.
    Non confondiamo le immagini hd da un segnale sd, comunque se il segnale è buono, gli artefatti non ci sono, sarò fortunato? E considera che non ho Sky, non mi piace. Poi non mi dire che in un cc i segnali sd sono buoni... ma hai mai visto come vengono collegati i tv durante la visione? adirittura br collegati in rca, ma dai!!!!!! E la cornice che maschera il pannello... opinione tua. Certo esteticamente meglio la serie SL ma la qualità supera l'estetica. Con questo non dico che non bisogna credere a quello che dici, ma semplicemente che potresti dire che è una tua opinione.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Robyone,scusami,come potrebbero non essere mie opinioni le riflessioni e valutazioni che io stesso penso e poi scrivo?
    sono felice che tu ti sia trovato bene con quest'ottimo tv full led...a me non piace...non mi piacciono i suoi 200 hertz,non mi piace l'innaturalezza delle sue immagini,non mi piacciono i suoi artefatti...e non mi piace la sua estetica...e mi sembra ovvio che si tratti di mie opinioni...ma cosa c'è di male,se ne leggono a migliaia in questo forum di opinioni
    Ultima modifica di emoxone77; 10-01-2010 alle 14:19

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Scusa emoxone77,
    domanda stupida e banale, che tv hai.

  10. #70
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Roby,stavo notando una cosa...tu hai acquistato il 47 pollici...in effetti,ma quelli sono gusti(quindi è ovvio che siano personali)sul 47 pollici il cornicione della serie LH9000 si nota meno...io ho visto il 42 pollici e lì mi faceva un brutto effetto quel cornicione.
    Per quanto riguarda la tv,come ho scritto in moltissimi post,sono ancora indeciso...la scelta ricadrebbe sul sony 46z5500 se non fosse per il prezzo (e se non fosse che ho paura di non saper trattare adeguatamente bene un plasma!) a mio parere un pò altino rispetto agli altri televisori,insomma non giustificabile.....se tu sony mi offri un pò più degli altri devi anche costare (solo) un pò più degli altri...ed invece talvolta quel piccolo quid in più offerto costa molto in più...ed è sempre un mio personale parere
    Alla fine avrei optato per il Toshiba 47zv635 ponendo come unica conditio sine qua non,che sia ancora valida la promozione 3 anni di garanzia + 6 mesi pixel zero....e mi sto informando in merito...se Toshiba non avesse più questa promozione sarei per l'ennesima volta al punto di partenza!!!

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    Roby,stavo notando una cosa...tu hai acquistato il 47 pollici...in effetti,ma quelli sono gusti(quindi è ovvio che siano personali)sul 47 pollici il cornicione della serie LH9000 si nota meno...io ho visto il 42 pollici e lì mi faceva un brutto effetto quel cornicione.
    Per quanto riguarda la tv,come ho scritto in moltissimi post,sono ancora indeciso...la scelta ricadrebbe sul sony 46z5500 se non fosse per il prezzo (e se non fosse che ho paura di non saper trattare adeguatamente bene un plasma!) a mio parere un pò altino rispetto agli altri televisori,insomma non giustificabile.....se tu sony mi offri un pò più degli altri devi anche costare (solo) un pò più degli altri...ed invece talvolta quel piccolo quid in più offerto costa molto in più...ed è sempre un mio personale parere
    Alla fine avrei optato per il Toshiba 47zv635 ponendo come unica conditio sine qua non,che sia ancora valida la promozione 3 anni di garanzia + 6 mesi pixel zero....e mi sto informando in merito...se Toshiba non avesse più questa promozione sarei per l'ennesima volta al punto di partenza!!!

    quello che dici mi lascia perplesso, lg ha vinto premi per i suoi televisori di quest'anno per la perfetta calibrazione dei colori, dei gamma, grigi e quant'altro che l'ha portato a vincere il premio eisa di quest'anno come best value tv, con il modello sl8000, anche l'sl 9000 è uguale, e il tv lh 9000 in questione utilizza elettronica e pannelli molto simili (a parte i led usati ovvimente), tradizione che si consolida visto che i nuovi modelli presentati al ces (le 9000 e 8000) hanno ricevuto la certificazione thx per la perfetta calibrazione dei colori (certificazione difficilissima da ottenere anche per tv di fascia altissima).
    Quindi che tu venga a criticare un frangente in cui questi tv sono elegiati è molto strano.
    è molto probabile che la tua opinione sia falsata da non corrette prove del tv e da una visione di sfuggita da centro commerciale.

    poi leggo che vuoi prendere lo z5500, che cacchio, ha come tallone d'Achille la calibrazione dei colori non proprio al top.
    critichi l'estetica del lh9000, quando i sony sono i tv con la più brutta estetica in circolazione, che poi son gusti ok, ma è abbastanza riconosciuto che i sony non siano dei capolavori di estetica.

    poi un consigli sul tuo acquisto, di cui mi sembra ti stia accorgendo anche un pò da solo, lo z5500 è un tv a lampade tradizionali, e te lo fanno pagare come se non di più di led edge e anche di full led, insomma con quei soldi ti prendi tv migliori se ti guardi in giro.
    E anche sul frangente dei tv a lampade tradizionali, non sarei tanto sicuro che sia il migliore, lg sl8000, e alcuni philips sono meglio, e nel caso dell'lg spendi 3-400 euro in meno.

  12. #72
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Nemesi ognuno è libero di credere ciò che vuole,sopratutto quando poi si parla di estetica,figuriamoci...persino un Picasso potrebbe non piacere a molti
    ma da qui a dire che un SL8000 sia migliore di uno Z5500,che tra le altre cose non ha la solita retroilluminazione a lampade tradizionali CCFL,bensì una più innovativa WCG-CCFL
    .....forse,magari però sbaglio io,su questo punto hai le idee un pò confuse

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    ...la scelta ricadrebbe sul sony 46z5500 se non fosse per il prezzo (e se non fosse che ho paura di non saper trattare adeguatamente bene un plasma!) !
    é un errore o sei convinto che il sony sia un plasma?

  14. #74
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    roby scusa l'esposizione equivoca della frase,è assolutamente un errore...stavo guardando le partite,chiedo venia per la costruzione equivocabile..ho scritto il post a tappe
    intendevo dire che se non avessi paura di non sapere trattare un plasma prenderei di sicuro quello....altro che lcd,z5500 compreso...ma ho scritto il post in più tappe distratto dalle partite e a volte non ho dato la giusta chiarezza all'esposizione del concetto! ...insomma la mia prima scelta sarebbe il plasma,che escludo per la delicatezza...poi lo zetone ma costa troppo...poi il resto ...e se dovessi scegliere un full led prenderei il Toshiba sv685,ma anche quello non rientra nel mio budget!
    Ultima modifica di emoxone77; 10-01-2010 alle 16:52

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35

    Per dovere di cronaca, alla fine la mia scelta è ricaduta su un LH9000, trovato in offerta in un CC a 1100 €!
    Non voglio fare confronti con nessun altro televisore, non mi interessano in questo frangente e in questo post.
    Dico solo che ho trovato l'LH9000 straordinario sotto tutti i punti di vista.

    Innanzitutto, ha un trattamento ottimo del segnale standard.

    DVD e BR: Non sono ancora riuscito a provare nè un DVD nè un Blu-ray ma in compenso ho preso il mio HD esterno, l'ho brutalmente collegato tramite USB, e si è pappato TUTTO quello che si poteva pappare: foto, video, musica.
    E guardate che questa non è una cosa scontata, visto che anche i più avanzati modelli di altri brand sono molto schifettosi a riguardo (l'ho imparato a mie spese con un lettore DVD Sony preso appena un anno fa, che si spacciava per lettore DivX e invece non sono ancora riuscito a trovarne uno che gli andasse bene). Non per niente ho ufficialmente abbandonato l'idea di comprarmi un ingombrante WD TV. Certo, non c'è il networking, ma in confronto l'usabilità e la comodità è senza prezzo.
    Ho visto i primi 10 min. di un film e non c'è mai stato uno scatto, un artefatto strano, niente. Sembrava un BR, eppure era un .avi letto direttamente dalla fonte via USB.
    Stesso con altri DivX meno performanti, la resa è stata eccellente.
    Apro una parentesi: abbiamo messo le foto degli ultimi anni, da quelle scattate con la compatta in giro per il mondo a quelle più recenti ed è stato brillante e "impietoso".
    Micro-mini-mossi, problemi di messa a fuoco, rumore ISO digitale, sharpness falsata: è uscito inesorabilmente tutto.
    Unico settaggio da rivedere è sui colori, che sono un po' troppo saturi (impostazioni di fabbrica). Chiusa parentesi.
    Suono: i puristi audiofili del forum si strapperanno i (pochi) capelli e si daranno fuoco alle vesti, ma questo LG ha un audio assolutamente soddisfacente (io direi ottimo per qualsiasi televisore sprovvisto di HT), che non ha nulla da invidiare a un HT "consumer" 2.1 di medio livello di 4-5 anni fa (e pure i bassi sono buoni).
    Contrasto e immagine: l'immagine è IMHO oltre i classici LCD e LED Edge, è decisamente più pastosa e meno "puntiforme" (non so se rendo l'idea con questa figura retorica ma non so come altro definirla). Mi dà molto meno il senso di avere un mega-monitor per PC davanti, e fondamentalmente perché:
    - monta questi dannati pannelli IPS che perdono pochissimo al variare dell'angolo di visione (contro alcuni pannelli di altre marche che crollano sensibilmente, lasciatemelo dire, rispetto a questi);
    - e soprattutto ha il Local Dimming.
    Il Local Dimming è stato, per me, una vera sorpresa, l'anello di congiunzione mancante tra LCD e Plasma (i tecnici mi perdoneranno l'iperbole!): nelle zone delle scene prive di luce, il televisore non è nero: è spento (o almeno restituisce questa impressione).

    Questo, per me, è Cinema. Non è un LCD in cui tutti i pixel sono colorati di nero (ok è un nero molto profondo per certi LCD e LED Edge, ma da qualche parte il mio cervello mi dice che non è veramente nero).
    No: avevamo la luce spenta e di conseguenza la TV era la sola fonte di luce. Beh, calava il buio assoluto durante i passaggi completamente neri. Sembrava di essere in sala.
    E vi assicuro che se un Plasma può rendere lo stesso effetto (sia in termini di contrasto che angolo di visione) se non migliore (Kuro docet), purtroppo non restituisce affatto la medesima pulizia nei segnali digitali "normali" (sempre escludendo i Kuro).

    Insomma, finora sono completamente soddisfatto!
    Per la cornice: è vero, neanche a me fa impazzire. Ma sinceramente quando lo guardo da acceso, non sto a guardare la cornice ma quello che c'è in mezzo.
    Per le differenze tra SL e LH: beh, per fortuna ho preso LH, visto che per un gioco di luci, riflessi e pareti bianche, mi sono reso conto che la superficie riflettente dell'SL mi avrebbe dato non pochi problemi.
    E poi a me piace la pastosità dell'opaco.

    Dimenticavo: ho preso anche la PS3, e Assassin's Creed II si vede e si gioca da paura. Pochissimi artefatti, giocabilità elevata, grafica e colori da paura. Ma è anche vero che io non sono un videogiocatore accanito, quindi le mie sono valutazioni da profano.

    Infine, il tanto vituperato Blooming, che è un difetto intrinseco: si vede, specialmente scritta bianca su sfondo nero, o analoghe situazioni oggetto circoscritto colorato su sfondo nero.
    Ma lo sapete che non mi dispiace, anzi (dirò un'eresia?) a me piace!?
    A me ricorda la diffrazione che fa la luce sparata dal proiettore che dalla pellicola invia l'immagine sullo schermo cinematografico, rafforzando ulteriormente la sensazione di stare in sala.
    Con gli LCD iper-perfettini questo effetto/difetto non c'è.
    Ok, adesso bruciatemi!
    Ultima modifica di Longinus; 10-01-2010 alle 18:43


Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •