Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 273
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se vi può essere utile ieri ho preso il modello 47LH9000 e le prime impressioni sono molto positive ma l'ho provato solo con la TV analogica ed il digitale terrestre integrato (che rispetto al decoder esterno collegato in scart è molto ma molto meglio).

    Ho impostato come modalità immagine la "naturale" per la TV generica e il risultato è più che positivo sia per contrasto che per colori con un nero davvero profondo e soprattutto uniforme (le bande nere al buio non si distinguono dalla cornice della TV.

    I 200hz? Una vera caxxata!!! L'unica impostazione accettabile è la "bassa" se si eccede diventa molto palese l'effetto "telenovela". I parametri sono tanti quindi presumo che anche i margini di miglioramento lo siano ma bisogna sbatterci un pò la testa.

    Come LED ho avuto per più di 1 mese il Samsung 46B7000 e devo ammettere che a parte i difetti oramai conosciuti (uniformità del pannello, spurie agli angoli, nero tendente al bluastro e oscuramento delle scene già scure) aveva colori più naturali e vividi e immagini HD iper dettagliate ma al tempo stesso morbide e infine un'elettronica di pregio che faceva rendere al massimo la TV anche con i segnali SD e le partite di calcio.

    La differenza più importante è la gestione degli HZ....sull'LG si può solo scegliere tra Bassa-Media-Alta mentre sul Samsung si potevano impostare valori da 1 a 10 più alcune variabili che se bilanciate con sapienza risultavano davvero molto utili per tutti i tipi di programmi.

    L'audio sul modello LH è discretamente buono con voci chiare e distinguibili e bassi abbastanza profondi.

    Quello che h o notato di positivo è che anche a luce spenta non sbiadisce come i tanti LCD in commercio e anche l'angolo di visione non è malvagio...almeno dal divano frontale largo 2 metri ovunque ti siedi rimane godibile.

    Lo schermo non è lucido come nel modello SL ma almeno così non riflette quando lasciate la luce accesa o il balcone aperto di giorno.

    Infine se consideriamo il prezzo questo LG però li batte tutti....per meno di 1400 euro non si può chiedere di più da un LED Local Dimming.
    Vi riporto la mia esperienza :
    ho posseduto per 2 mesi un Samsung 46B7000 comprato su internet, l'ho restituito perchè mi è arrivao con una botta sul retro, spostandosi di soli pochi gradi i colori delle immagini subivano un notevole cambiamento, ad esempio le ombre dei visi diventavano di un rosa forte e le ombre dei bianchi erano quasi verdine, ma anche frontalmente i colori non erano reali, vi era una lieve predominanza di verde, forse è stata la botta a danneggiarlo, ma guardando lo stesso TV nei negozi noto che in alcuni casi si presenta il mio stesso problema, vi è mai successo?

    Ora ne devo prendere un'altro e mi piacerebbe l'LG 9000 led, ma se avete notato le connessioni NON sono laterali come per il Samsung, ma a 90° rispetto alla TV e quindi non potrei appenderlo a parete laciando solo pochi centimetri di spazio, so che ci sono cavi con connettore a T per gli HDMI non so per le connessioni RCA e scart, comunque per me è un problema e volevo segnalarvelo.

    Dimenticaco, il resto è spettacolare, profondità incredibile, funzione di lettura dei DVX da hard disk ottima.
    Da questo forum ho avuto anche un'altra spiegazione, notavo che le immagini rappresentavano le scene in un modo molto reale, tipo documentario, anche per i film, probabilmente l'effetto spiegao come "telenovelas" dovuto ai 100hz.
    Ultima modifica di Zuma; 22-12-2009 alle 16:54

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    ciao, io ho un 42ls9000 appeso ad una parete, ho la staffa della melliconi (slim), e ti dico che la distanza minima dalla parete è di 29 millimetri, in quanto come dici tu, le connessioni sono perpendicolari al pannello posteriore, premesso che io non ho scart collegate, ho preso un cavo hdmi con un terminale maschio a 90°, è proprio il cavo dell'alimentazione del tv che ha un ingombro tale che arriva lui stesso a quasi 3 cm dalla sporgenza del tv...
    volevo aggiungere comunque 2 cose, sul manuale del tv dicono di lasciare almeno 5 cm di distanza dalle pareti anche dietro per una buona ventilazione..., poi, io ogni tanto dovendo togliere la CAM, mettere una penna USB, o collegare lateralmente un HDMI per il portatile, quei 3 cm di distanza dalla parete sono davvero pochi e sono sempre a spostare il tv per inserire la varie connessioni (le prese laterali restano comunque interne al tv di 9cm, e sono "parallele" al pannello).
    se volete vedere qualche immagine, andate quà http://www.avmagazine.it/forum/showt...=149345&page=4
    buone feste
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    Mitico momard...anch'io sono interessato a questo bel LCD a LED!!!
    E anch'io lo appenderò alla parete....tramite supporto Meliconi Ghost 410 già acqustato...almeno mi sono portato avanti con qualcosa!!!

    E' un bel peccato però per i vari attacchi sul retro...molto scomodi...il che potrebbe far pendere la mia scelta su altro....come Samsung!!!
    Qui si parla così male di Samsung...e francamente non lo capisco! mah...

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    16

    re:

    Ciao a tutti, leggevo con cura tutte le singole risposte per cercare di capire quale delle 2 tv acquistare, ma credo che la scelta sia legata alle sorgenti da collegare (non ho capito se questa tv è compatibile CI+). Secondo voi, per la visione del DVB-T HD e dei divx con usb, quale delle 2 potrei scegliere? Se posso osare, tenendo sempre presente che a me interessano solo questi due particolari, potrei optare anche per altre tv? grazie mille
    Ultima modifica di bigholiday; 27-12-2009 alle 16:05

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    8

    verifica usb

    Buongiorno e buon anno a tutti
    Qualcuno che ha questo televisore mi puo' verificare se legge partizioni ntfs tramite porta USB? (hard disk o "penne usb")
    Per me è molto importante capire se legge i file mkv o avi hd.
    grazie della disponibilità

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da kurmi
    Buongiorno e buon anno a tutti
    Qualcuno puo' verificare se legge partizioni ntfs tramite porta USB?
    Il Samsung 46B7000 legge da HD con partizione NTFS, Confermo!

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se vi può essere utile ieri ho preso il modello 47LH9000 e le prime impressioni sono molto positive ma l'ho provato solo con la TV analogica ed il digitale terrestre integrato (che rispetto al decoder esterno collegato in scart è molto ma molto meglio).

    Ho impostato come modalità immagine la "naturale" per la TV generica e il risultato è più che positivo sia per contrasto che per colori con un nero davvero profondo e soprattutto uniforme (le bande nere al buio non si distinguono dalla cornice della TV.

    I 200hz? Una vera caxxata!!! L'unica impostazione accettabile è la "bassa" se si eccede diventa molto palese l'effetto "telenovela". I parametri sono tanti quindi presumo che anche i margini di miglioramento lo siano ma bisogna sbatterci un pò la testa.

    Come LED ho avuto per più di 1 mese il Samsung 46B7000 e devo ammettere che a parte i difetti oramai conosciuti (uniformità del pannello, spurie agli angoli, nero tendente al bluastro e oscuramento delle scene già scure) aveva colori più naturali e vividi e immagini HD iper dettagliate ma al tempo stesso morbide e infine un'elettronica di pregio che faceva rendere al massimo la TV anche con i segnali SD e le partite di calcio.

    La differenza più importante è la gestione degli HZ....sull'LG si può solo scegliere tra Bassa-Media-Alta mentre sul Samsung si potevano impostare valori da 1 a 10 più alcune variabili che se bilanciate con sapienza risultavano davvero molto utili per tutti i tipi di programmi.

    L'audio sul modello LH è discretamente buono con voci chiare e distinguibili e bassi abbastanza profondi.

    Quello che h o notato di positivo è che anche a luce spenta non sbiadisce come i tanti LCD in commercio e anche l'angolo di visione non è malvagio...almeno dal divano frontale largo 2 metri ovunque ti siedi rimane godibile.

    Lo schermo non è lucido come nel modello SL ma almeno così non riflette quando lasciate la luce accesa o il balcone aperto di giorno.

    Infine se consideriamo il prezzo questo LG però li batte tutti....per meno di 1400 euro non si può chiedere di più da un LED Local Dimming.
    Dopo che hai potuto "sedimentare" le differenze tra il samsung e Lg, consiglieresti l'acquisto di quest'ultimo? Io sto proprio valutando questi due modelli per utilizzo in sd, prospettiva sky hd, film su dvd e calcio premium.
    Ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ho gli stessi tuoi dubbi ed esigenze in fatto di sorgenti, ripropongo la tua domanda ai possessori

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Ciao a tutti, oggi sono passato in un CC e dopo aver visionato quelli che pensavo essere i miei preferiti, ovvero Sony Z5500, vari Samsung B6000 e B7000 e diversi Panasonic Plasma, sono rimasto colpito dalla brillantezza e consistenza dell'LH9000. Tuttavia non voglio farmi prendere per la gola, visto che a differenza degli altri, sono riuscito a vederlo solo con un demo HD.
    Vi porgo quindi le mie domande:
    - dovendo scegliere tra LH9000 e SL9000, quali criteri vi spingerebbero più per uno o più per l'altro, visto che il prezzo è moooolto simile, se non identico?
    - si può limitare l'effetto telenovela (da me odiato) in maniera significativa nella visione dei film, e in entrambi i modelli?
    - il pannello glossy (riflettente) dell'SL al CC mi dava fastidio, mentre quello matte dell'LH l'ho apprezzato. Ma chi ha a casa l'SL, se e quando risente del riflesso sul vetro dell'SL?
    - i pannelli sono resistenti ai bambini e ai joypad volanti?
    - come si aggiornano i firmware visto che, a quanto pare, non hanno presa ethernet?
    - l'angolo di visione quanto decade a 45°? Qualcuno può regalarmi un paio di foto di comparazione (SL o LH) tra situazione frontale e a 45°?
    - l'assistenza LG (vale per entrambi) è una buona assistenza e che voi sappiate questi nuovi LG hanno dato problemi "storici"?

    Grazie mille!

  10. #55
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    se odi,come dici,l'effetto telenovela e artefatti vari ti consiglierei di lasciar perdere questi due modelli

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    se odi l'effetto telenovela e artefatti vari ti consiglierei di lasciar perdere questi due modelli
    Anche con settaggi al minimo?
    E cmq, purtroppo, al CC mi sono reso conto che anche lo zetone ne è affetto, e in generale tutti i non-Plasma.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Io ho da poco preso uno Sharp LE700 40" ve devo dire che sono molto contento...colori naturali, bella profondità di nero...tante regolazioni per smanettoni...il famigerato effetto scia, con riduzione del rumore messa a zero è veramente trascurabile....almeno per le mie osservazioni....in HD è veramente ottimo ed anche con SKY...in SD si comporta un po' come tutti i pannelli full HD....dipende quindi da quanto lo usi in SD e quanto in HD...con la PS3 mi sono trovato ottimamente anche con i DVD...ripeto con i BDR è un altro pianeta...se invece puoi affrontare un budget più alto guardati il philips full led con loca dimming...Nn ricordo il suo codice..per me era il top ma fuori budget....
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    @Longinus Se puoi spendere intorno ai 1800 euro prenditi il toshiba sv senza pensarci 2 volte. Al momento è il migliot lcd in circolazione (input lag, resa in sd, resa in hd, nero etc), non te ne pentirai...

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Toshiba SV veramente spettacolare, l'avevo puntato ma poi subito scartato perché fuori budget.

    Gli Sharp li ho (ri)visti stamattina, in particolare un 32 e un 46LU700. Sul primo passava segnale SD (bello rispetto a tanti ma non eccelso), mentre sul secondo passava l'Era Glaciale ed era veramente spettacolare. Non il massimo come angolo di visione però, si ingrigiva già a 30°-40°, mentre l'LH9000 a 30° era meglio del fratellino LH7000 guardato di fronte.

    La cosa che mi ha colpito dell'LH9000 (con tutto che ha un pannello opaco) è stata la "compattezza" dell'immagine, un'uniformità unita a una vividezza dei colori. Non dava l'impressione di artificiosità di altre marche (pur belle, eh! E poi sono gusti), e pareggiava in questo i Plasma di pari fascia.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588

    Longinus i segnali sd non saranno mai eccellenti...e consentimi di dissentire in toto da quanto dici...in fondo il mondo è bello perché è vario .....sul Lg LH9000 gli artefatti ci sono e sono a tonnellate!!!
    e poi LH9000 è una cornice,e solo dopo un pò si intravede anche un televisore al centro,se proprio ci fai caso


Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •