Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 273
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Citazione Originariamente scritto da lillo1
    buonDì a tutti voi ...anche io quì x la 1a volta e con gli enormi dubbi di uno che si accinge nel mare delle TV.....
    Io comunque sono indirizzato ormai all'acquisto del 47LH9000 a discapito dell'estetica preferisco qualche prestazione in +...
    Ciao, io avevo gli stessi dubbi tuoi ma ho abbandonato l'idea dell'LH9000 leggendo la discussione ufficiale (mi sembra) che puoi trovare in questo forum. In pratica la mia opinione personale è che mentre l'edge led è così e basta (sicuramente l'evoluzione ci sarà anche in questa tecnica), il local dimming sia in continua evoluzione per la quantità di zone che risiedono dietro all'lcd. In pratica ora la lg ne ha circa 2400 e rotti ma leggendo i vari commenti sembra non bastino. Infatti si creano spesso molti aloni intorno ad oggetti che si trovano in zone con grandi variazioni di contrasto. E' intuibile che finché non ci saranno pannelli composti da un led di retroilluminazione per ogni pixel il problema sarà sempre quello degli aloni (chi più chi meno). Poi forse nell'LG il problema degli aloni è più marcato rispetto ad esempio il toshiba perché il pannello ha un contrasto nativo basso (di poco superiore a 1000 mi sembra). Inoltre penso che fra breve gli oled renderanno obsoleta (forse) la tecnica di local dimming in quanto se non sbaglio gli oled sono loro stessi emettitori senza l'ausilio di alcuna lampada posteriore.
    Con questo non voglio dire che LH9000 sia un televisore da non comprare anzi...

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    Citazione Originariamente scritto da albug
    Scusa "momard" per le domande ma devo capire .

    1) Volevo sapere come siamo messi per l'audio. E' buono o bisogna dotarsi di impianto esterno?
    2) Il nero com'è poichè si dice che sia sbiadito.
    3) Inoltre il vetro anteriore limita la luminosità della tv?
    4) Le trasmissioni sd (sky sd o segnale antenna normale) come si vedono (nei cc sembrano molto buone)?

    Mi sa che sto rompendo un po...
    1 premesso che io ho il tv collegato anche ad un impianto esterno, spesso e volentieri utilizzo le casse del tv in quanto l'audio non è niente male
    2 io del nero sono contento, fà il suo lavoro, poi dipende molto dai settaggi e dalle tue esigenze
    3 il vetro anteriore esalta la luminosità e rende i colori più brillanti (se hai visto le foto che ho postato, rendono l'idea...)
    4 le trasmissioni sd sono un punto di forza del tv, spesso quando guardo un programma dal digitale terrestre, resto stupito...
    momard
    Ultima modifica di momard; 08-12-2009 alle 21:21
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da albug
    Ciao, io avevo gli stessi dubbi tuoi ma ho abbandonato l'idea dell'LH9000 leggendo la discussione ufficiale .........................................Con questo non voglio dire che LH9000 sia un televisore da non comprare anzi...
    Intanto grazie per la risposta, ma di certo non mi aiuta nella decisione, nella prima parte scoraggi l'acquisto....nella parte finale dici il contrario.. comunque ormai ne ho lette di cotte e di crude su i forum...l'unica cosa che credo sia importante è sapere quanto uno puo' spendere e adeguarsi..io comunque credo che ordinero' alla fine LH9000 alla IFA 2009 mi sebra che abbia dato filo da torcere al philips.....
    grazie comunque..ciaoo

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da lillo1
    Intanto grazie per la risposta, ma di certo non mi aiuta nella decisione, nella prima parte scoraggi l'acquisto....nella parte finale dici il contrario.. comunque ormai ne ho lette di cotte e di crude su i forum...l'unica cosa che credo sia importante è sapere quanto uno puo' spendere e adeguarsi..io comunque credo che ordinero' alla fine LH9000 alla IFA 2009 mi sebra che abbia dato filo da torcere al philips.....
    grazie comunque..ciaoo
    Mi dispiace se ti ho confuso io lo sono più di te. Cercavo solo di renderti più consapevole della scelta che dovrai affrontare . Devi però capire che non ti posso dire non comprare LH9000 perché non va bene poiché ciò non corrisponderebbe alla realtà. In pratica è un ottimo tv anche se come tutti, nessuno escluso, ha i suoi difetti. Il suo unico difetto credo sia nella sua precocità in una evoluzione tecnologica che è solo agli inizi. Poi ciò che a me non aggrada magari a te sembra magnifico.
    Facci comunque sapere le tue impressioni quando lo avrai in casa .

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da albug
    Mi dispiace se ti ho confuso io lo sono più di te. Cercavo solo di renderti più consapevole della scelta che dovrai affrontare . Devi però capire che non ti posso dire non comprare LH9000 perché non va bene poiché ciò non corrisponderebbe alla realtà. In pratica è un ottimo tv anche se come tutti, nessuno escluso, ha i suoi difetti. Il suo unico difetto credo sia nella sua precocità in una evoluzione tecnologica che è solo agli inizi. Poi ciò che a me non aggrada magari a te sembra magnifico.
    Facci comunque sapere le tue impressioni quando lo avrai in casa .

    grazie...messaggio piu' che rassicurante...si lo so' fosse per me' certo non lo sceglierei per ... il desainer... avere un TV di 11 cm non è certo il massimo..pero' se sarebbe come tu dici precocita' di evoluzione tecnologica... lo sai meglio di mè...questa è una malattia che gravia su tutti i prodotti elettronici..se aspetto che si perfeziona la tecnologia poi devo aspettare che si abbassa anche il prezzo e nel frattempo esce una tecnologia migliore...diventerei come ...il cane che rincorre la propria coda.... ahhahaaaaaa...
    Prima ero orientato sul sammy b7000 ma sinceramente ne ho visti 3 presso i CC..vuoi perchè restano accessi dalla mattina alla sera(ma quello su tutti) non ne ho visto uno con la cornice dritta...tutti la avevano storta o curvata ( difetto fatto notare al commesso di MW che ha sostituito l'apparecchio )
    Mi sa' che inizio settimana ordino il 9000LH... apn*** è il sito che lo vende a meno ci avete avuto mai a che fare??
    grazie ciaooo..

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Come LED ho avuto per più di 1 mese il Samsung 46B7000 e devo ammettere che a parte i difetti oramai conosciuti (uniformità del pannello, spurie agli angoli, nero tendente al bluastro e oscuramento delle scene già scure) aveva colori più naturali e vividi e immagini HD iper dettagliate ma al tempo stesso morbide e infine un'elettronica di pregio che faceva rendere al massimo la TV anche con i segnali SD e le partite di calcio.
    Da quello che dici però nella visione il Samsung sembra migliore rispetto all LG o no? !!!

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Mark718
    Da quello che dici però nella visione il Samsung sembra migliore rispetto all LG o no? !!!

    Ciao ti rispondo io...per come è il mio modo di giudicare il Sammy...sul desainer nulla da ridire io darei un 10...la qualita' della cornice pero' lascia proprio desiderare.. si deforma con una facilita' impressionante..per quanto riguarda la visione..le immaggini sono chiare e definite..anche perchè io personalmente non ho mai visto un TV della samsung in esposizione che non riproducesse il loro video dimostrativo.. super definito nei dettagli e nella qualita'. per mè comunque i colori sono molto esaltati e saturi... non escludo che potrebbe trattarsi di regolazioni...ma possibile su piu' di 10 0 15 lcd differenti che fino ad oggi avrei visto??? poi ripeto questi sono i miei gusti ...preferisco vedere un'immaggine si dettagliata ma altrettanto realistica.
    ciao.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    provo a fare una considerazione, magari poi qualcuno mi critica...
    secondo me, LG nel costruire il tv SL9000, il vetro davanti al pannello applicato fino a filo cornice esterna, oltre all'effeto di design, lo ha progettato per rendere rigida la struttura e resistente all'effetto "imbarcatura" come ho notato sui samsung b6000/7000 (anche nel settore degli infissi si usa lo stesso vetro per rendere rigido e portante il telaio...), e se poi ho ragione, complimenti a loro per l'idea, se non fosse cosi, avrebero potuto utilizzare un semplice pannello in "policarbonato" riducendo i costi di costruzione ed il peso del tv, e forse limitavano anche u po i riflessi (che comunque lo ripeto, a parte qualche situazione, non danno fastidio...) come x esempio nel modello sl8000...
    che ne pensate?
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da momard
    .......... il tv SL9000, il vetro davanti al pannello applicato fino a filo cornice esterna, oltre all'effeto di design, lo ha progettato per rendere rigida la struttura e resistente all'effetto "imbarcatura" come ho notato sui samsung b6000/7000 , e se poi ho ragione, complimenti a loro per l'idea, se non fosse cosi, avrebero potuto utilizzare un semplice pannello in "policarbonato" riducendo i costi di costruzione ed il peso del tv, e forse limitavano anche u po i riflessi (che comunque lo ripeto, a parte qualche situazione, non danno fastidio...) come x esempio nel modello sl8000...
    che ne pensate?

    Ciao Momard ...quoto appieno la tua supposizione del vetro fino in fondo per irrigidire la struttura....sono meno daccordo..sul fatto che se,la LG ha deciso di mettere vetro ,è che perchè di sicuro gli costa meno del policarbonato..e poi dovrebbe essere anche + resistente a graffi e detergenti vari....
    Ciaoooo..

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    aaaahhhh finalmente oggi anche se per soli 5 minuti ho avuto il primo e lieto incontro con il mio (forse) futuro 47LH9000 da mediaworld ci sono andato con un amico e di sfuggita l'ho visto in esposizione..non ho avuto modo pero' di gustarmi la visione ..anche se mandava la pubblicita' della catena..comunque domattina alle 08.55 dove pensate di potermi trovare????? ciaooo

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Oggi ho visionato per bene il 42SL9000 e il 42LH9000,il primo pesa un sacco e guardando la cornicie di traverso ho notato che il rivestimento si imbarca in piu punti ( m sembra moooolto strano che il vetro si comporti così...),in ogni caso resto dell'idea che sia un gran bel tv,se solo avessero implementato i 200hz...grrr,ma non si puo certo avere tutto dalla vita,per quanto riguarda il secondo a parità di fonte l'immagine è leggermente piu sfocata,sia attivando che disattivando l'autodimming.Spero di aver fatto cosa gradita a segnalare queste cose,saluti.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    ma alla fine quali sono le differenze sostanziali di questi 2 TV..
    io ho visto di differenza solo il contrasto uno 300000 l'altro 500000
    giusto?
    o ci sono altre differenz?

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Beh le differenze "tecniche" che saltano all'occhio sono che:
    SL è un 100hz con LED EDGE , mentre l' LH è un 200hz FULL LED
    SL non ha praticamente la cornice mentre LH si e anche poderosa..
    Ultima modifica di Mark718; 17-12-2009 alle 11:28

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    tra lglh9000 - sharple700 - sonyz5500......mi scoppia la testa, il mio utilizzo è quello standard, sd, blu ray, ps3, foto.......

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106

    Nessuno mi risponde!!!!
    Lo sò che ci sono tante discussoni, ed è per questo che sono disorientato.
    Aiutatemi!!!


Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •