Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 107

Discussione: Miglior cavo HDMI?

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
    ....rispondi tu a me:
    Pronti...guarda qua...

    Cavo G&BL da 1 m

    Cavo digitale HDMI / HDMI G&BL serie Advanced 1.3

    Cavo HDMI-HDMI 1.3 (retrocompatibile HDMI 1.1 e 1.2) serie ADVANCED Line per la trasmissione di segnali Audio-Video in digitale secondo la tecnologia di codifica TMDS.
    • Questi cavi assicurano una ottima qualità di riproduzione del segnale Video enfatizzando la luminosità, la definizione e la naturalezza delle immagini.
    • La schermatura ad alta efficenza,i connettori bicolore di ottima finitura con contatti dorati 24K HGP ed i conduttori ad impedenza controllata 100Ohm, fanno di questi cavi un prodotto di ottimo livello qualitativo.
    • Supporta la sincronizzazione automatica audio/video dei dispositivi HDMI 1.3
    • Risoluzioni: 1080p / 1440p
    • Risoluzione Colore: 30/36/48 bits
    Max. velocità di trasmissione 10.2 Gbps

    * Dotato di nuclei in ferrite

    Costo? solo 22 €....prendere e portare a casa...grazie...

    Ora tocca a te rispondere alle mie domande...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Shack
    Premetto che non sono un esperto, ma a me sembra che vi fate troppo condizionare da certificazioni e bollini vari. Figuriamoci se per poter sfruttare la tecnologia 100hz di un televisore, serve un cavo da 100€ con tanto di certificazione 100hz. Maddai non scherziamo
    Ho in casa una TV che ha 10bit, 100hz ed xvcolour, collegata al lettore BD tramite un cavo GB&L che avrò pagato al massimo 40€, incredibile ma vero tutte queste tecnologie funzionano senza problemi
    leggi prima di postare....quì gli esperti dicono che un cavo jebl da 40 euro è uguale a uno di 15 euro....

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    87
    a parte che è da 22 euro si sale a 34, quindi cosa toh??? e ancora non hai risposto....

    cmq confermando i cavi di marca mi dai ragione....

    e poi sul sito che tu hai linkato, ci sono varie di cavi, quindi le serie professionali che costano di più non servono....sicuramente è anche un fatto commerciale ma non credo che ci sono zero differenze...altrimenti gli ingegneri della gebl, monster, profigold, etc...sono tutti idioti ...
    Ultima modifica di *PIKKOLINA*; 27-04-2009 alle 12:48

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente il mio impianto non permette di discernere le abissali differenze che ci sono tra un volgare cavo, anonimo e senza alcun riferimento a qualche pagina pubblicitaria che lo nobilitino, poichè le perdite di sfumature, la mancanza di definizione, il mancato utilizzo di tutti quei bit, tutte cose che, è stato dimostrato (?), si verificheranno sicuramente, non le ho mai notate.

    Sicuramente su un TV da 50" saranno evidentissimi, purtroppo non posseggo un tale TV.

    Sono però curioso di sapere che materiale utilizzate per la visione, ho letto che non vengono trasmessi i segnali da 10, anzi, meglio 12 bit, per cui è necessario acquistare cavi certificati appositamente.

    Con quali DVD avete la fortuna di avere tale profondità di colore ?

    O, forse, vi riferite sicuramente a qualche Blu-Ray ?

    Potete fornirmi, anzi fornirci, qualche titolo così che anche gli interessati a verificare le perdite di informazioni causate dalla mancata trasmissione di questi bit possano toccare con mano gli effetti lamentati ?

    Sommessamente mi verrebbe da far notare che i difetti lamentati e che ho riportato all'inizio di questo messaggio, perdita di definizione, ecc., si potrebbero attribuire benissimo ad un cavo che trasporti un segnale analogico, anzi, sono le stesse definizioni che si leggono sovente nelle discussioni sui cavi audio (perdita di definizione, di dettaglio, manca il microcrontrasto e la ricostruzione della scena ma, volendo, credo che si possano aggiungere).

    Che un cavo digitale possa causare questi effetti sono molto scettico.

    Qualcuno ha già accennato alla presenza nel protocollo di trasmissione di un "algoritmo" (parola difficile che significa, più o meno: formula, procedimento) che ricostruisce il dato in arrivo.

    Ricostruisce nella sua originalità, non in qualcosa che assomiglia più o meno al dato originale.

    Sino ad un certo livello di degrado la correzione d'errore ripristina perfettamente i dati rovinati ed il segnale sarà in tutto e per tutto uguale all'originale, nello splendore di tutti i suoi bit, oltre un certo livello si creano errori.

    Errori che diventano visibili, con macroblocchi (squadrettamenti), bloccaggi dell'immagine, disturbi più o meno accentuati, sicuramente non sotto forma di "perdita di dettaglio o sfumature".

    Oltre un ulteriore livello di errore lo schermo si oscura.

    Se qualcuno ha un parabola (o anche un segnale del DTT) forse lo avrà sperimentato in prima persona quando arriva un temporale di quelli tosti, specialmente se è sintonizzato su un canale con un livello di segnale un po' basso.

    Tutto funziona perfettamente, poi iniziano i difetti cui ho accennato, prima molto sporadici e di brevissima durata poi, man mano che il temporale si avvicina, sempre più frequenti, l'immagine diventa una proiezione di diapositive , non più un film o una partita e poi tutto si oscura.

    Non si notano perdite di sfumature di colore, si perde proprio l'immagine.

    Quanto alla certificazione 1.3, sul Forum è già stato spiegato moltissime volte che il fatto che un cavo non abbia simile "certificazione" non significa automaticamente che il cavo non possa funzionare, significa solo che chi lo commercializza o marchia (cosa diversa da chi lo costruisce in pratica ) non ha ritenuto di spenderci dei soldi per ottenerla, guadagnerà di più a venderlo anonimo a costo normale che vendendone meno a costo elevato.

    Ci sarebbe anche da chiedersi se le specifiche 1.3 servano a qualcosa nel proprio caso, ad esempio per quanto riguarda la trasmissione dell'audio HD.

    Magari tale cavo servirà a collegare il lettore al TV e, mi si perdoni la domanda, in questo caso che a cosa servirebbe tale possibilità, forse a far riprodurre ai due altoparlanti(ni) del TV un DTS-HD Master.

    In questo caso sì, sono sicuro che nel risultato finale ci sarebbero delle perdite di dettaglio e definizione, ma audio.

    Dimenticavo, potrebbe servire a riprodurre tutti quei bit (10 - 12) evitando che se ne perdano per strada, giusto ?

    Io utilizzo alcuni cavi HDMI, qualcuno non è neanche "giallo" e, se ben ricordo, uno è anche della G&BL, ma solo perchè mi serviva di un paio di metri ed ho trovato quello, credo una quindicina di Euro o poco più.

    Mi è capitato di guardare, più di una volta, Baraka in BD e devo confessare che l'immagine era molto bella, colori giusti, dettagliatissima, sfumature di colore in abbondanza, tridimensionalità dell'immagine, in parole povere un vero godimento per gli occhi, non solo a mio parere e tutto ciò anche con la perdita di tanti bit caduti sul campo di battaglia.

    Per ora mi basta questo.

    Poi, se uno vuole sentirsi in pace con il proprio spirito può acquistare il cavo più costoso sul mercato e vivrà sicuramente felice, ma se mi chiede un parere la mia risposta sarà sempre la stessa, esattamente quella che ho dato all'inizio di questa discussione, dettata da quella pochissima esperienza che mi sono fatto e dalle ancora minori conoscenze tecniche.

    Ultima cosa, quei valori che hanno sollevato la curiosità di alcuni, non indicano la velocità del cavo, ma la larghezza di banda del segnale trasportabile, che è tutta una cosa diversa.

    Per cui basta verificare che tipo di segnale si vuole utilizzare e si decide se acquistarlo o meno, tenendo presente anche la distanza, poichè l'eventuale deterioramento è anche dipendente da questo parametro (non stiamo parlando di 20 metri, vero ?)

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 27-04-2009 alle 12:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Dave, ma davvero vorresti paragonare quel cavo pesismo da 25 € con la qualità dei materiali di un cavo Monster Cable?

    E poi concordo con Pikkolina: risparmiare sul cavo quando ti acquisti un televisore dai 1000,00 € in su è come mettere un tappo di plastica su una bottiglia di Brunello di Montalcino o di Barolo!!!

    Che significa? Significa che quando hai una cosa di qualità devi abbinarci sempre un'altra cosa di qualità. Vino di qualità---> tappo di qualità (sughero). Televisore di qualità ---> cavo di qualità (Monster Cable)

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
    a parte che è da 22 euro si sale a 34
    Quello è un prezzo di listino e il suddetto cavo lo trovi anche in negozio...se poi ti piace avere le cose senza muovere il sederino allora paga pure il surplus...

    Citazione Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
    e ancora non hai risposto....
    Certo che ti ho risposto...cosa vuoi di più? che venga lì a connetterti tutto?

    Citazione Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
    cmq confermando i cavi di marca mi dai ragione....
    Ma chi parla di marche? qua si parlava di prezzi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kloveenerydnic
    Dave, ma davvero vorresti paragonare quel cavo pesismo da 25 € con la qualità dei materiali di un cavo Monster Cable?
    Va bene...allora comprali entrambi e poi fai una prova alla cieca (mettici insieme anche un cavo da grande magazzino da 10 €)...mi piacerebbe proprio vedere il risultato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Guarda Dave che voi "grandi tecnici e maghi della qualità video" sostenete che acquistare un cavo "Made in China" di 10 € ed acquistare un cavo della Monster Cable di qualità di 70 € è la stessa cosa...

    ... beh tutto ciò si commenta da solo!!!!

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    87
    ripeto....

    e poi sul sito che tu hai linkato, ci sono varie di cavi, quindi le serie professionali che costano di più non servono....sicuramente è anche un fatto commerciale ma non credo che ci sono zero differenze...altrimenti gli ingegneri della gebl, monster, profigold, etc...sono tutti idioti ...

    ...su internet i prezzi sono inferiori e quando vai in negozio non lo trovi a 22 euro....poi se non sai questo...

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sono però curioso di sapere che materiale utilizzate per la visione, ho letto che non vengono trasmessi i segnali da 10, anzi, meglio 12 bit, per cui è necessario acquistare cavi certificati appositamente.
    ........
    Potete fornirmi, anzi fornirci, qualche titolo....
    Io ci provo Nordata ad ottenere queste informazioni, ma fanno orecchie da mercante...

    P.S. ho già segnalato...non credi che la sezione sia sbagliata per questa discussione?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da kloveenerydnic
    Guarda Dave che voi "grandi tecnici e maghi della qualità video" sostenete che acquistare un cavo "Made in China" di 10 € ed acquistare un cavo della Monster Cable di qualità di 70 € è la stessa cosa...
    Giusto....secondo me non sapete cosa dire e mettete in mezzo discorsi ultra tecnici....ahahaha

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kloveenerydnic
    voi "grandi tecnici e maghi della qualità video" sostenete che acquistare un cavo "Made in China" di 10 € ed acquistare un cavo della Monster Cable di qualità di 70 € è la stessa cosa...
    Io non sono assolutamente un grande tecnico...sono solo uno che cerca di non buttare (e farti buttare) dei soldi dalla finestra...

    Ribadisco per l'ennesima volta: se ti fa dormire meglio la notte, comprati sto Monster cable e amen!! A me non entra in tasca nulla ne in un caso ne nell'altro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Va bene...allora comprali entrambi e poi fai una prova alla cieca (mettici insieme anche un cavo da grande magazzino da 10 €)...mi piacerebbe proprio vedere il risultato...
    Su internet ci sono numerose persone che hanno fatto questa prova... il risultato?

    Beh hanno espressamente detto che tra un cavo di 10 € ed un cavo di 70 € c'è differenza di colori e qualità d'immagine!!!
    Anzi alcuni hanno avuto adirittura problemi di schermo nero con un cavo di basso prezzo!!!

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
    ...su internet i prezzi sono inferiori e quando vai in negozio non lo trovi a 22 euro....
    Convinta tu....io ho comprato un cavo G&BL da 1 m certificato 1.3b di categoria 2 a 18 €...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da kloveenerydnic
    Su internet ci sono numerose persone che hanno fatto questa prova... il risultato?
    link? su internet non vuol dire nulla...io posso farmi un sito oggi stesso dove scrivo che ho fatto prove e un cavo da 10 € risulta migliore...chi ha ragione?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •