|
|
Risultati da 766 a 780 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
31-12-2009, 13:38 #766
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
ma cmq anke se abilito il lettore multimediale da telecomando non invalido la garanzia? *** comunque se la TV si rompe nel normale uso non puoi ritornare sui vekki passi
-
31-12-2009, 13:43 #767
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
ragazzi leggendo il readme sul firmware 3.55 contenuto nel .rar non è compatibile cn il nostro 32LH3000 si sbagliano?
-
31-12-2009, 13:44 #768
Originariamente scritto da zell87e
-
31-12-2009, 13:48 #769
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
ragazzi non riesco a scaricarlo, non può qualk1 di voi mandermeli su megaupload il firmware 3.40 e 3.55 cosi me li scarico da là, oppure sapete un altro sito?
-
31-12-2009, 14:16 #770
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
risolto xò quali sono i formati audio-video compatibili con la 3.55 ?
-
31-12-2009, 14:48 #771
USO DEL DISPOSITIVO USB
ELENCO FILM (SOLO 32/37/42/47LH49**, 32/37/42/47LH50**,
32/37/42/47LH70**, 50/60PS70**, 50/60PS80**)
Su un dispositivo USB è possibile riprodurre filmati.
L'elenco film viene attivato quando viene rilevata l'unità USB. Viene utilizzato quando si riproducono i file dei
film sul televisore.
Visualizza i film nella cartella USB e supporta la riproduzione.
Consente la riproduzione di tutti i film nella cartella e i file desiderati dall'utente.
È un elenco di filmati che visualizza le informazioni sulla cartella e il filmato.
L'On Screen Display può essere diverso da quello del proprio televisore. Le immagini sono un esempio per le operazioni sul televisore.
File di supporto FILM (*.dat/*.mpg/*.mpeg/*.ts/*.trp/*.tp/*.vob/*.mp4/*.mkv/*.avi/*.divx)
Formato video: DivX3.11, DivX4.12, DivX5.x, DivX6, Xvid1.00, Xvid1.01, Xvid1.02, Xvid1.03, Xvid 1.10-
beta-1/beta-2, Mpeg-1, Mpeg-2, Mpeg-4, H.264/AVC
Formato audio: Dolby Digital, AAC, Mpeg, MP3, LPCM, HEAAC
Velocità di bit: entro 32 ~ 320kbps(MP3)
Formato sottotitoli: *.smi/*.srt/*.sub(MicroDVD, SubViewer 1.0/2.0)/*.ass/*.ssa/*.txt(TMPlayer)/*.psb(PowerDivx)
• Alcuni sottotitoli creati dall’utente potrebbero non funzionare correttamente.
• Alcuni caratteri speciali non sono supportati nei sottotitoli.
• Le tag HTML non sono supportate nei sottotitoli.
• I sottotitoli sono disponibili esclusivamente nelle lingue supportate.
• Le informazioni sul tempo in un file dei sottotitoli esterno devono essere disposte in ordine crescente per poter
essere riprodotte.
• Potrebbero verificarsi interruzioni temporanee nella visualizzazione sullo schermo (interruzione dell’immagine,
riproduzione veloce, ecc.) quando si modifica la lingua dell’audio.
• Un filmato danneggiato potrebbe non essere riprodotto correttamente oppure alcune funzionalità del riproduttore
potrebbero non essere utilizzabili.
• I filmati creati con alcuni codificatori potrebbero non venire riprodotti correttamente.
• Se la struttura video e audio del file masterizzato non è interfogliata, viene emesso o il video o l'audio.
• I filmati in HD con un massimo di 1920x1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P sono supportati, in funzione del
fotogramma
• I filmati con risoluzioni maggiori di 1920X1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P potrebbero non funzionare correttamente
in funzione del fotogramma.
• I filmati di tipi e formati diversi da quelli specificati potrebbero non funzionare correttamente.
• La massima velocità in bit di un filmato riproducibile è 20 Mbps.
• Non si garantisce una riproduzione senza errori di profili codificati come livello 4.1 o superiore in H.264/AVC.
• Il codec audio DTS non è supportato.
• Non è supportata la riproduzione di filmati con dimensioni maggiori di 30 GB.
• Il file video DivX e il relativo file dei sottotitoli devono essere ubicati nella stessa cartella.
• Il nome del file video e del file dei sottotitoli devono essere uguali per essere visualizzati.
• La riproduzione di un video tramite collegamento USB che non supporta l'elevata velocità può non funzionare
correttamente.
• I file codificati con GMC (Global Motion Compensation) potrebbero non essere riprodotti.
Tratto dal Manuale della serie LH5000
andare su Supporto
-
31-12-2009, 15:07 #772
Un consiglio a tutti gli utenti (soprattutto quelli "nuovi")...
Originariamente scritto da zell87e
Ne approfitto per consigliare a tutti di leggere bene le ultime pagine del thread, almeno a partire da questa, perchè ci sono tutti i consigli giusti per attivare la porta USB sia attraverso down-upgrade del firmware, che attraverso il telecomando (non quello originale).
Ciao
sjk
-
31-12-2009, 16:10 #773
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, ho un LG 26LH2000... Vi spiego il mio problema che riconosco essere un capriccio ma a causa del mio carattere non ce la faccio a non levarmelo dalla testa...
Anzi 2 problemi:
1)Ho il firmware 3.40, ho attaccato la xbox 360 con il cavo VGA, però non riesco a modificare i parametri in immagine->controllo avanzato, non me li fa proprio toccare!! Invece nelle altri sorgenti tipo quella RGB dove è attaccato il wii di mio fratello me li fa cambiare... E' normale?
2)Io avevo firmware 3.24, per sbloccare l'usb ho downgradato alla 3.15 e poi ho riaggiornato alla 3.40, non ho aggiornato alla 3.55 perchè avevo paura non fosse compatibile con il mio tv dato che nel file readme non c'è... Però da quel che leggo in questa discussione, molti utenti con il 26LH2000 hanno aggiornato al 3.55...
Quindi volevo chiedervi se posso aggiornare il mio TV con il 3.55 direttamente dal 3.40 (3.40-->3.55)... Oppure è meglio downgradare al 3.15 e poi al 3.55 (3.40-->3.15-->3.55)?
GrazieUltima modifica di Alex 10; 31-12-2009 alle 16:18
-
31-12-2009, 19:12 #774
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 81
Rieccomi qui, vedo che nel frattempo sono successe tante altre cose
Adesso siamo arrivati alla 3.55
Avevo scritto una sintesi di come sbloccare la porta, quando c'era la versione 3.37 come più recente.
Avete scoperto le innovazioni introdotte con la 3.55 ?Ultima modifica di Luca.inno; 31-12-2009 alle 19:17
-
31-12-2009, 21:16 #775
Originariamente scritto da Alex 10
BUON ANNO a TUTTI!!!!LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
31-12-2009, 21:39 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Originariamente scritto da Alex 10
-
31-12-2009, 22:00 #777
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Sbloccata la porta usb col meliconi e visto il primo mkv a 720p.
non è possibile mettere in pausa il film, tornare al menu usb e poi riprendere la riproduzione?
il tasto quick menu quando collego l'hd non mi funziona più...a voi?
Tornando al tv, non notate un po' troppe scie nelle immagini in movimento...con l'immagine ferma è uno spettacolo, appena si muove la qualità peggiora un bel po'...impressione mia?
-
01-01-2010, 10:44 #778
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Luca.inno
Esiste una procedura simile per sbloccare il samsung le22b450??
-
01-01-2010, 11:53 #779
Originariamente scritto da stefnu
Buon Anno 2010..LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
01-01-2010, 12:03 #780
Originariamente scritto da nickdc
2-dipende anche da quello che si guarda, se trasmissioni Sd o HD ready o FullHD. Ricordiamoci che è pur sempre un 50hz, fortunatamente abbiamo dalla nostra il vantaggio della risposta del pixel di 5ms...LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project