Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 198 di 234 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208 ... UltimaUltima
Risultati da 2.956 a 2.970 di 3502
  1. #2956
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27

    Lo devi collegare con l'uscita ottica, sempre che il tuo dolby ne ha una... altrimenti l'unica cosa che puoi fare è collegarlo all'uscita delle cuffie!!!

  2. #2957
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3

    Audio rgb

    Citazione Originariamente scritto da g1g1z1p
    Lo devi collegare con l'uscita ottica, sempre che il tuo dolby ne ha una... altrimenti l'unica cosa che puoi fare è collegarlo all'uscita delle cuffie!!!

    Ciao, purtroppo non ho l'ingresso ottico nel sintoampli. solo uscite ed ingresso rgb, ma se utilizzo la cuffia disinserisco l'audio del tv, e ogni volta devo accendere il dolby ???

  3. #2958
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3

    Lg 32 !!!

    Buongiorno qualcuno sa se può fare l'aggiornamento al tv lg 32 lg2000.
    Grazie

  4. #2959
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    30
    ciao a tutti, ho da poco acquistato un lg 37lh3000 e ho sbloccato l'usb col metodo del cellulare grazie al vostro blog.
    vorrei chiedere una cosa:
    i canali digitali e analogici sono su due liste diverse ma se guardo la tv analogica e premo ad esempio 1 mi va su rai uno digitale, si può impostare che se sto sugli analogici mi resta sugli analogici e se sto sui digitali mi sta sui digitali?

  5. #2960
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4

    TV LG42LD458

    Riguardo al buon televisore in oggetto, volevo chiedere se nel menù nascosto (grazie al forum riesco a vedere sulla usb anche i film!!!) ci sono altre impostazioni interessanti...
    Se qualcuno ha già provato a smanettare, può dirmelo?

  6. #2961
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    18
    Sapete dirmi se con il nostro lg37lh3000 si può usare la cam hd mediaset premium che nasce per gli slot CI+ mentre il nostro è CI?
    Qualcuno l'ha provata?
    Grazie

  7. #2962
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    18
    Nessuno ne sa niente?

  8. #2963
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    34
    Ciao ragazzi, ho un problema con i files video formato TS visualizzati attraverso la porta usb del mio LH3000 32''. I files sono stati creati registrando su pc attraverso stick usb dvb, usando il programma progdvb, ed hanno una risoluzione di 704x576. Sul pc li vedo perfettamente, mentre sulla tv li vedo allungati verso l'alto, con due grosse bande nere ai due lati, come se la tv non riesca ad estenderli su tutto lo schermo. Ma la cosa ancora più strana è che i video registrati con un altro programma in formato MPG con la stessa risoluzione li vedo perfettamente sulla tv!
    Per coloro che vorranno aiutarmi, allego il link di un esempio di video TS che mi da problemi:

    http://www.easy-share.com/1912226071...one progdvb.ts

    grazie,saluti!

  9. #2964
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da gouf
    Versione tradotta di come si puo risistemare un televisore guasto:

    Da questo forum:

    http://www.avforums.com/forums/lg-ow...here-they.html

    Presa da questo sito russo:

    http://forum.ixbt.com/topic.cgi?id=62:16479


    Ho trovato la procedura in un forum russo (informazioni molto interessanti sui set di LG, e Google Translate fa un lavoro passabile).
    .
    Il recupero di un lg apparentemente morto insieme dovrai

    * un computer con una porta seriale
    * un cavo null modem
    * un programma di emulazione terminale con capacità di trasferimento dei file (protocollo zmodem)
    * un buon file del firmware (*. EPK)
    * un pò di attenzione
    * un sacco di pazienza

    Se non si capisce il significato di tutto in questo elenco è meglio che si chiama LG Service

    Attenzione, operazioni non corrette potrebbero danneggiare irrimediabilmente il vostro set

    Questa è la sequenza di azioni:

    1. spegnere il televisore (rimuovendo il cavo di alimentazione o utilizzando il interruttore on / off, tutti i LED deve essere spento)
    2. collegare la porta di servizio per la tv alla porta seriale del computer con un cavo null modem
    3. avviare il programma di emulazione terminale uno impostare la velocità a 115200, 8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop, nessun hardware o software handshake
    4. accendere la tv e la stampa al tempo stesso Esc sulla tastiera. Potrebbe essere necessario premere il tasto Esc più di una volta
    5. Se tutto va bene, sarete accolti da un "mStar #" prompt (qui potete scrivere aiutare a ottenere un elenco dei comandi disponibili in u-boot bootloader)
    6. il rilascio del swuz comando (zmodem caricamento del software). Il televisore attendere i file
    7. nel programma di emulazione di terminale selezionare il file corretto del firmware (. EPK) per inviare al televisore
    8. non toccare nulla e la speranza non c'è interruzione di corrente (si tratta di un lungo processo!)
    9. Una volta che il file è stato trasferito con successo, spegnere la tv
    10. scollegare il cavo seriale
    11. accendere la tv e spero che funzionerà
    12. ballare, cantare e pensa a come si può ringraziare tester13a (l'autore di questa procedura)
    Grazie! Ho ballato e cantato...!
    La tv si era spenta per sempre dopo aver usato un firmware poco buono...
    Grazie a voi son riuscito a resuscitarla!

    Aggiungo alcuni dati alla procedura:
    - ho eseguito il ripristino da un sistema windows 7;
    - ho usato hyper terminal private edition v7.0;
    - ho modificato le "impostazioni avanzate" della porta com1 dal sistema di windows mettendo al minimo i buffer di trasmissione e di ricezione (se erano appena più alti falliva l'upload del firmware);
    - ho scaricato e usato il firmware buono dal sito lg polacco (v3.57.66)(il precedente era v3.55).

    Adesso mi registro al forum di tester per ringraziarlo...

  10. #2965
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da siralex10
    Sapete dirmi se con il nostro lg37lh3000 si può usare la cam hd mediaset premium che nasce per gli slot CI+ mentre il nostro è CI?
    Qualcuno l'ha provata?
    Grazie
    mi dispiace ma nn la puoi usare...

  11. #2966
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da siralex10
    Sapete dirmi se con il nostro lg37lh3000 si può usare la cam hd mediaset premium che nasce per gli slot CI+ mentre il nostro è CI?
    Qualcuno l'ha provata?
    Grazie
    Si provata ed è uscita la scritta " la tv non riconosce(non è adatta) la cam HD" quindi questi che l'hanno fatto già sapevano...è tutto un giro di soldi x farti comprare altre cose!

  12. #2967
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    34
    purtroppo è la logica del mercato, se ti mettono tutte le caratteristiche in un modello che costa meno chi è che si compra quello che costa di più?

  13. #2968
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    30
    magari cambiando qualche opzione nel menù segreto....

  14. #2969
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    34
    non penso sia un problema software, penso sia un problema di hardware che non la supporta

  15. #2970
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    34

    ragazzi ma non è possibile regolare le impostazioni immagine dei video visualizzati tramite la porta usb? premendo il tasto rosso durante la visualizzazione riesco a regolare solo 2-3 impostazioni, premendo invece il tasto MENU il video si stoppa...come faccio a copiargli i settaggi che uso quando guardo la tv ???


Pagina 198 di 234 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •