• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG Serie LH3000] TV LCD Full HD

VinceTypeR

New member
Ho cercato dappertutto all'interno del forum ma non sono riuscito a trovare nulla su questo modello... In un centro commerciale vicino casa lo danno a 599,00 euro con un contrasto di 80.000:1...qualcuno può helparmi?
 
Benvenuto, di cosa hai bisogno scusa?

LH3000 è un 37" fullhd, marca LG.
Tempo di risposta dichiarato 5 ms, pannello a 10bit, 50hz.
Supporto al 24p Real Cinema e Digitale Terrestre.
Ingressi HDMi e VGA.
Audio: 2 casse da 10w l'una.
Contrasto dinamico su alcuni siti è dato a 80.000, su altri a 50.000.

Una TV senza troppe pretese.
 
volevo avere qualche notizia e qualche parere perché non trovo nulla al riguardo nemmeno sul sito ufficiale di LG e quindi mi chiedevo se fosse un modello vecchio ed eventualmente le differenze con il modello LG5000...
 
VinceTypeR ha detto:
volevo avere qualche notizia e qualche parere...

Molto simile al 37LG5000.
il 37LH3000 è del 2009 , la serie LG5000 del 2008.
Non lo trovi sul sito probabilmente perchè non è stato ancora aggiornato o perchè non è tra i modelli di punta.

Ciao.
 
LG 37LH3000

:p Ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo dire, leggendo questo post che sabato pomeriggio sono entrato in possesso di uno splendido LG 37LH3000 dopo un anno di dura battaglia per siti e forum e negozi specializzati per cercare la tv che più soddisfava le mie necessità. :confused:

La battaglia ormai era tra un philips 37": 37pfl5603 (699euro) e un 37LG5000 (599euro).:(

Volevo una tv 37 pollici lcd, naturalmente full hd, con un ottimo contrasto e un ottimo nero, che non consumasse troppo e che la tv si vedesse bene in analogico senza particolari puntini e vistosi pixel fastidiosi, inoltre la sfida era tra perfect pixel di philips e XD engine di LG.

USO: tv, film in dvd, mkv a 720p o 1080p, digitale terrestre e XBox360.

Sabato vado in negozio e stavo dando un ultima occhiata prima dell'acquisto quando rimango colpito da questo nuovo prodotto che non avevo mai visto: LG 37LH3000. :eek:

Estetica: superiore ai due modelli descritti sopra (Philips ed LG), cornice nera con il lato inferiore leggermente arrotondato con rifinitura cromata dove sulla destra compare un elegante spazio con led che indica se la tv è accesa (blu) o spenta (rossa/disattivabile per il risparmio energetico o per coloro che non riescono a dormire con lucine anche soffici accese).

Per quanto riguarda tutto il resto che è poi la parte importante del discorso devo dire che la qualità dell'immagine è ottima in analogico e digitale, si possono scegliere diversi settaggi ma purtroppo non ho ancora avuto tempo per spremere bene la tv anzi, se qualcuno ha da suggerire i settaggi di questo tv sono molto graditi se postati.
Il nero è un ottimo nero, sicuramente migliore dei samsung (che costano anche 200 euro in più e qualitativamente non mi sembrano all'altezza di questa tv LG).

Ho provato a collegare la tv al portatile tramite HDMI e in automatico si visualizza l'immagine sulla tv smanettando ho impostato il desktop sparato sulla tv alla risoluzione di 1920x1080 e ho provato a far girare un mkv che al massimo arriva a 720p e devo dire che l'immagine è veramente unica, è come avere un cinema in casa!!

L'audio srs true surround riproduce bene tutti gli effetti e restituisce molto la sensazione di coinvolgimento senza il bisogno di ulteriori sistemi home theatre. L'unica cosa che ho notato è un leggero, ma ripeto leggero fruscio quando guardo la tv (in analogico o digitale) e la tengo con il volume basso. Tuttavia questo se c'è l'srs true surround attivo, se si disinserisce si ha un audio piatto orribile.

Provato il collegamento con console XBox360 e il risultato è stato veramente sorprendente non avrei mai immaginato che LG arrivasse a produrre TV di una qualità ora sopra una spanna rispetto a philips o samsung (naturalmente se confrontati alla stessa fascia di prezzo, tralasciando quindi i modelli da 2000 e 3000 euro).

Penso che spendere 600/700 euro per una tv così sia la cosa migliore, anche perchè spendere 400 euro in più ed oltre per una tv che comunque dopo pochi mesi è già superata non ne valga la pena, meglio spendere il giusto senza eccedere e senza troppe pretese, purchè sia valida e competitiva.

La mia bambina (così la chiamo ormai) non ha l'audio dolby digital integrato come i philips ma ha comunque un ottimo audio che non ha nulla da invidiare, non ha i 100 Hz fasulli dei samsung vedi serie A656 (che creano artefatti nell'immagine e quindi è possibile guardare la tv o giocare solo se sono stati disattivati) però per tutto il resto ha quello che serve al 99% di tutti noi:
formato 16:9
Full HD
Luminosità 500 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
contrasto - 80.000:1
Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC
Slot CI - USB - Uscita Audio Digitale
digitale terrestre integrato con slot CI (le schede CI le stanno producendo e presto saranno disponibili nei negozi)

Inoltre c'è da dire che il pannello di ultima generazione che monta questa tv consuma molto meno dei suoi predecessori ed ha l'energy saving per il risparmio energetico.

Per ulteriori info non esitate a chiedere. cercherò di dare delucidazioni.

Premetto che non sono un tecnico e nemmeno mi considero un esperto perciò le critiche se costruttive sono sempre ben accette.
 
Ciao,
volevo chiederti se il tv in oggetto integra un decoder per il digitale terrestre pronto per l'HD. Dalle specifiche (supporto Dtt Mpeg4) sembrerebbe proprio di sì.
Attendo news,
grazie e complimenti per l'acquisto ;)
 
Ciao, sono felice di poterti rispondere in maniera chiara e completa se mi aiuti a capire cosa intendi, il Digitale terrestre è integrato e si vede e si sente splendidamente, però cosa intendi per mpeg4:confused: ?

Quando cambio i canali con il digitale terrestre nelle info del canale c'è scritto MPEG e di fianco SD altre info che mi da la cella sono la proiezione in 4:3 e risoluzione 576i.

In tutte le schede tecniche di questa tv LG 37LH3000 c'è questo Decoder MPEG-4 di cui parli ma non ho idea di che cosa significhi, puoi darmi qualche delucidazione a riguardo? grazie, ormai sono due settimane che ho questa TV e sono sempre più soddisfatto e fiero della spesa affrontata. aspetto solo la scheda CI ora :D

Appena ho un bel Mkv a 1080p posterò le mie impressioni.
 
Mi spiego meglio: moltissimi schermi integrano un decoder per il digitale terrestre, ancora molto pochi un decoder in grado di gestire canali HD dalla stessa piattaforma (il più conosciuto e purtroppo non ancora sintonizzabile ovunque è RAI Test HD).
Poichè acquistando un Tv tipo il tuo si suppone di non volerlo cambiare nel breve termine è sicuramente importante avere onboard un decoder di ultima generazione per evitare di doversi dotare in un secondo tempo di un ulteriore oggetto con relativi cavi e cavetti.
Mpeg4 è la decodifica utilizzata dai segnali Hd veicolati dal digitale terrestre (probabilmente anche da satellite piattaforma SkyHd).
Nel dettaglio ammetto di fare un po' di confusione con la dicitura H264, anzi se qualcuno fa chiarezza lo ringrazio.
Ciao
 
LG 37LH3000

Penso di aver capito quello che vuoi dire...:rolleyes:

Se ci atteniamo alle specifiche tecniche del tv qui dice che il tuner DGTV ha questa decodifica MPEG4.
Come hai detto tu stesso attualmente non ci sono canali HD per il digitale terrestre, l'unica è questo rai test HD che però è ancora oscurato.:(

Io quando ho comprato la tv ho visto il modello esposto collegato ad un decoder sky e sintonizzato su sky hd (c'era un documentario) e questo non fa testo perchè il decoder digitale terrestre integrato non era sfruttato e anche volendo ripetiamo non ci sono canali HD per il momento, quindi cosa possiamo fare per risolvere questo punto interrogativo? aspettare con pazienza l'uscita dei canali HD oppure fermarci alla scheda tecnica del TV?

Prima ho visto che questa TV ha un ingresso per dispositivi USB, ho provato ad inserire una penna USB ma non la legge, ho provato a cercare sul manuale e c'è scritto: Non è possibile utilizzare la funzione USB con i modelli 19/22LU40**, 19/22/26LU50**,32/37/42LF25**,19/22/26/32/37/42LH20**, 32/37/42/47LH30** .

Ma allora che senso ha inserire nella piastra un ingresso USB se poi non può essere utilizzato? inoltre alcuni modelli di tv leggono direttamente da usb oltre che foto e musica, anche filmati
(DAT, MPG, MPEG, VOB, AVI, DIVX, MP4, MKV, TS, TRP,
TP) (soltanto 32/37/42/47LH49**, 32/37/42/47LH50**,
32/37/42/47LH70**, 50/60PS70**, 50/60PS80**).

sul sito inglese ho trovato la scheda della tv, perchè sul sito italiano ancora non è presente:

http://uk.lge.com/products/model/detail/lcdtv_37lh3000.jhtml#
 
Ultima modifica:
boss

Ciao! Mi ha fatto piacere trovare e leggere i tuoi commenti a proposito di questa nuova serie LG. Mi sono molto ritrovato nella tua situazione e sono ancora alla ricerca della tv giusta; con la differenza però che sono ancora lontano dalla data di acquisto che spero arrivi presto perchè vuol dire che sto finalmente per sposarmi e che la mia vita andrà a migliorare. Ma lasciamo stare i dettagli personali che sicuramente non interessano nessuno. Ho preso in considerazione l'LH3000 (a me serve il 47") dopo che mi ero deciso per il Sony 46W4000 che ormai però è fuori produzione. Quindi sono stato attirato dalla presenza del pannello a 10bit e dall'assenza dei 100hz e dei loro artefatti caratteristiche uguali al Sony. Io lo utilizzerò molto anche come schermo pc e quindi anche visione mkv, pc games, dvd e tv. Sto pensando anche di scegliere la stessa serie anche come 32" per la cucina. Quindi con circa 500 euri si dovrebbe trovare il 32", no? Leggerò con piacere tutti i tuoi futuri commenti man mano farai il rodaggio al tuo LG.
 
Oggi ho visto il 32" di presenza per la prima volta e l'impressione è stata più che buona! Mi sono informato per il 47" e per quello che offre questo lcd non è per niente caro paragonato ad un Sony.
 
Ciao!! felice di poterti aiutare nella scelta del TV.

Prima do qualche aggiornamento riguardo il collaudo del 37lh3000, ho provato un mkv a 1080p, la connessione tra poc e tv è tramite hdmi, impostato il desktop del pc sulla tv a 1080p e settato l'audio in uscita dal pc su hdmi ecco subito partire il video sulla tv :eek: e qui la mia più grande soddisfazione nell'aver speso la cifra giusta per la giusta tv.:)

L'audio si sente da dio, naturalmente io ho preferito sistemare le impostazione audio del video mkv direttamente attraverso il pannello dell'audio del mio notebook acer e non dalla tv.
Quando si connette il pc al tv tramite hdmi basta scegliere sul telecomando hdmi e subito la tv visualizza sullo schermo il desktop del pc, basta impostarlo la prima volta poi con la risoluzione a 1080p e tutte le volte che si riconnette automaticamente sarà a 1080.

direi che questa tv è davvero un cinema poi oggi si trova tranquillamente a 599 euro (per il 37), per il 47 e 32" non ti saprei dire...

Oggi LG produce tv con pannelli ottimi e anche un'ottima elettronica interna, inoltre ultimamente sta migliorando molto il designe degli ultimi che stanno uscendo...
Inoltre ricordati che questa tv ha anche il 24p real cinema (cosa che a detta di esperti sembra un elemento molto fondamentale oggi)

Io non so l'utilizzo che ne farai però io ad esempio non ero interessato ai 100Hz che a detta di molti e anche dal mio punto di vista (ho visto molti samsung creare artefatti verdi fastidiosissimi con i 100 Hz attivi) la reputo una tecnologia forse inutile, però va anche a piacere del tuo occhio, preferisco vedere i film leggermente "scattosi" cioè a 50 Hz anzichè più fluidità nei movimenti che come ha definito qualcuno sembra che qualsiasi cosa tu stia guardando sia una telenovela con la telecamera quasi amatoriale che riprende...

Se posso darti un piccolo consiglio prima di procedere all'acquisto ti consiglierei di guardare anche queste nuove serie che dovrebbero anche avere la compatibilità con chiave usb per la visione di filmati MKV e divx direttamente dalla chiave, ovvero, colleghi la penna usb con su i filmati anche formato mkv e li vedi senza tenere acceso il PC.

http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_474237lh7000.jhtml#

al primo link trovi LH7000 che ha la particolarità di essere un lcd ingombrante solo 4cm (in profondità) e c'è da 47"-42"-37".

poi a questo link http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_474237lh4900.jhtml

trovi LH4900 (occhio al 900 perchè c'è anche la serie 4000) anche questa è un'altra bella meraviglia LG, io ti consiglierei di guardare le caratteristiche tecniche di queste 3 tv: LH7000, LH4900, LH3000 e poi decidere, magari potresti prendere un 32"LH3000 e un bel 47"LH7000!!

NB. dopo averli visti in azione controlla che il tuner digitale terrestre integrato sia HD così quando proietteranno i canali in HD sul digitale terrestre li vedrai senza dover attaccare ulteriori decoder HD.

NB. mi è capitato di vedere negozi che esponevano TV LG ultima serie trasmettendo canali analogici e che non si vedevano nemmeno bene, puntando invece a mostrare la bellezza dei samsung, non farti infinocchiare da queste cose, spesso gente ignorante snobba LG o altre case produttrici, cambia negozio e prova a rivedere...

Ah, dimenticavo i colori di questa tv sono molto reali, poi tutto va ad occhio ma per capirci per esempio i samsung secondo me hanno colori troppo pompati, tipo il verde è troppo verde, giallo troppo giallo, tralasciando le varie sfumature...colori troppo accesi ma non reali, mentre su quesyo LG LH 3000 devo dire che i colori sono molto reali, poi eventualmente puoi scegliere di settare la tv come meglio ti piace vederla...

Credo proprio che come qualità/prezzo sia la tv migliore!!...inoltre puoi chiedere a gente più esperta di me nel forum, probabilmente LG monta gli stessi pannelli philips, cambia solo poi l'elettronica dentro. e diciamolo...i PHilips spesa permettendo è il migliore, ma noi possiamo godere senza rinunciare a niente con questi splendidi LG a prezzi minori rispetto ad un sony o samsung o philips.
ciao
 
Grazie per la risposta! Si, avevo già preso in considerazione i modelli da te consigliati, però siamo sempre là, cioè 100-200hz...preferisco come te 50hz. Ieri ho visto di presenza il 32 lh3000 e mi è piaciuto veramente sia per qualità dell'immagine che per estetica. Era prezzato 588, mentre il 47" ancora non esposto 1075. Penso che la gestione usb dei filmati nei modelli da te indicati avranno sempre i suoi limiti e non è paragonabile alla gestione di un pc serio con il giusto player che a volte fa miracoli.
 
Ho capito, considera però che però puoi anche disattivarli i 100 Hz, magari tra un anno o due potranno tornare utili, se guardiamo tutte le nuove serie a partire dai toshiba,panasonic,LG ecc...tutti hanno minimo i 100Hz, quindi o rimani orientato (parlando di LG) SULLA SERIE LH3000 oppure se posso darti un ulteriore consiglio butta un occhio su questo philips 42PFL7403D è un 42" però ha un pannello a 14 bit e ha un processore veramente ottimo per lo scaler e per migliorare i segnali: il pixel plus 3HD; ha l'HD Natural Motion per movimenti ultra naturali nei film Full HD; ha i 100Hz (ma comunque disattivabili come in tutti i tv se preferisci i 50Hz).

Quello che colpisce forse di più è il pixel plus 3HD e il pannello a 14 bit.
Lo trovi intorno ai 900/950 € fossi in te darei una grande occhiata, ti posto il link: http://www.consumer.philips.com/con...ategoryid_7400_SERIES_FLAT_TV_SE_IT_CONSUMER/

Dimenticavo di aggiungere ai precedenti post, l'LH3000 ha l'ingresso USB ma non è utilizzabile, ho contattato l'assistenza LG e mi hanno comunicato che quell'ingresso su questa serie serve solo ai tecnici per eventuali aggiornamenti o riparazioni.
 
Si, però sono un pò prevenuto verso i philips.....forse mi sbaglio.....magari i nuovi modelli sono buoni. Tempo fà un amico e tecnico di fiducia pc, mi ha detto di non acquistare questo marchio. Poi il 42" per me è piccolo.
 
...Direi che i nuovi modelli sono ottimi!! forse lui avrà avuto qualche problema con l'assistenza o con un prodotto, tuttavia troviamo problemi su tutti i fronti, samsung, philips, LG, Sharp...
Beato te se hai lo spazio per montare un bel 47 pollici!!:)

Allora appena avrai fatto la tua scelta sarei proprio curioso di sapere verso quale casa ti sei orientato... magari posta modello del tv e impressioni...
 
Prima ero orientato su Sony 46 W4000, ma è ormai fuori produzione e attualmente ha preso il suo posto credo il W5500 che però è un 100hz ed ha il pannello a 8 bit anzichè 10 come il w4000. Poi scopro che l'Lg LH3000 ha 50hz e 10bit....quindi sono momentanemente su questa strada; aggiungerei anche che Lg costa meno di Sony e credo si stia difendendo bene! Purtroppo ancora non è stato aperto un argomento ufficiale.
 
Questa mattina sono stato in un centro commerciale e.......trovo un Lg 32 LH3000 accanto a un Sony 32 W5500 100hz 8bit. Il Sony costa il doppio dell'LG ma......i miei occhi hanno visto colori più caldi su Lg e nero più nero del Sony. Magari il Sony andava regolato meglio, ma cavolo costa il doppio e secondo me non si vede bene quanto LH3000. Se dovessi ascoltare il mio intuito e non prendere consigli da nessuno, ora come ora acquisterei di sicuro questo Lg.
 
Guarda ti posso assicurare che con questa tv vai sul sicuro come qualità e prezzo... ripeto ancora e non mi stancherò di farlo, questa tv non ha da invidiare niente, ne a sony, ne a samsung, ne a tante altre tv.

Andrebbe la pena spendere il doppio per una tv che nemmeno sei mesi dopo è già passata? secondo me no, meglio tenersi i soldi da parte per qualche altro acquisto, come magari un bell'impianto home theatre...

L'ho mostrata in azione a due amici patiti di tecnologia e alta definizione:eek: e l'hanno promossa a pieni voti!! :D

Le parole che sono uscite dalla loro bocca però non si possono dire ;)

Non voglio spingerti ad acquistarlo, perchè come hai notato ti ho parlato anche dei Philips, però se sei indeciso, posso solo che rassicurarti. Vai tranquillo!! :)
 
Grazie! No, non sono indeciso. L'impianto home theatre me lo sono già fatto e sono soddisfattissimo; anzi se vuoi consigli basta chiedere. Ma l'LH4000 credi che abbia la possibiltà di funzionare come 50hz se si preferisce, disattivando i 100hz e utilizzandoli all'occorrenza? Ho appena scoperto che il 32" LH4000 a differenza dei fratelli più grandi in pollici, è un 50hz e funziona come usb per jpeg ed mp3. Però mi chiedo se la usb non viene sfruttata ed il vantaggio è solo questo, conviene spendere qualcosa in più o ha altre doti? Avevi preso in considerazione tutto ciò prima del tuo acquisto?
 
Ultima modifica:
Top