|
|
Risultati da 1.456 a 1.470 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
12-02-2010, 11:35 #1456
Originariamente scritto da quizface
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
12-02-2010, 11:41 #1457
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da LH2000
Ti ringrazio per il suggerimento, volevo chiederti un altra cosa, io avrei già un telecomando universale, un meliconi facile Light è possibile usare questo telecomando x fare questa procedura?
Col telecomando come si fà?
Si preme menù + menù x 5 secondi e poi?
-
12-02-2010, 13:36 #1458
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da Speedy82
1 Televisore acceso su un qualsiasi canale
2 segui la guida per il tuo telecomando http://www.cme.it/meli2/help122.php?idm=it&mtm=a1
3 Inserisci il codice 98000142164260 relativo al 32lh3000
4 Il led lampeggia 3 volte per confermare.
a questo punto il telecomando è programmato per funzionare con le tv lg.
il passaggio successivo è per entrare nel menu segreto.
5 Premi i tasti OK e TV, rilascio e lampeggiano lentamente (nel tuo caso credo corrispondano al tasto accensione e il OK)
6 Digita il codice 255 (telecomando direzionato verso la TV)
7 Viene richiesta la password per entrare nel menu segreto che è 0000 (4 volte zero) (ora puoi utilizzare quello originale)
9 Vai alla voce Tool Option 3
10 Cambia il valore di EMF (JPEG,MP3) e mettilo a 1
11 Cambia il valore di Divx e mettilo su HD
12 Non modificare nient'altro premi il tasto return\exit per uscire dal menu
Ciao buona visioneUltima modifica di LH2000; 12-02-2010 alle 15:40
-
12-02-2010, 17:03 #1459
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da LH2000
Se quel codice serve per impostare il telecomando nessun problema, spero di trovare il codice sul sito che mi hai appena linkato.
Oltre a queste 2 cose x i jpg, mp3 e divx c'è pure qualcos'altro di utile da impostare? Un pò smanettone lo sono e vorrei provare a fare qualcosina di +..
Edit: non trovo il codice corretto x il 26lh2000, dove l'hai trovato x il 32lh3000? (intendo questo codice)
X il telecomando ho trovato il codice 1568, mentre non capisco che codice è quello + lungo, questo: 98000142164260
Una volta entrato nel menù segreto non vedo problemiUltima modifica di Speedy82; 12-02-2010 alle 17:15
-
12-02-2010, 17:21 #1460
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da Speedy82
Il codice che ti ho dato io va bene per tutta la serie LH quindi nn preoccuparti va bene anche per il tuo.
Quel codice serve solo per entrare nel menù segreto, una volta sbloccata l'usb puoi mettere il codice 1568 che ti da tutti i comandi già presenti nel telecomando originale.
Ti consiglio di nn modificare altri paramentri perchè nn sono molto intuitivi da capire quandi dovresti andare alla cienca e rischiare di modificare qualche parametro che comprometterebbe il corretto funzionamento della TV.Ultima modifica di LH2000; 12-02-2010 alle 17:45
-
12-02-2010, 18:27 #1461
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da smart548
Nessuno che mi sappia consigliare un programma per eliminare quelle bande??
Ho provato con ultramkvconverter e con nerovision a fare l'upscale a 1920*1080 o a 1280*720...ma in realtà aggiunge solo "ulteriori" bande al video...
-
12-02-2010, 18:37 #1462
Originariamente scritto da smart548
Ci sono 2 possibilità:
O sono parte del video stesso ed avresti quindi un video 1920x1080 ma pur sempre con le bande nere, (che potresti eliminare con qualche programma di editing avendo poi le risoluzioni che citi e "apparentemente" fuori norma)
oppure sono le bande che il televisore è "costretto" ad aggiungere in quei casi appunto che il video non sia alla risoluzione standard...
Quindi tornando alla prima ipotesi, se vai ad eliminare le bande otterrai soltanto un file video più leggero, ma le bande nere "ci devono essere" o come già ti è stato detto, vedresti i personaggi esageratamente "allungati"...di certo non belli a vedersi...
C'è un'ultima possibilità: con un programma di editing puoi anche tagliare i lati del video anzichè le bande nere, e quindi portare il video con la sola parte interessante a riempire lo schermo..però perderai in qualità, oltre a non vedere parte dei lati del video, ed anche in risoluzione in quanto avrai sempre meno di 1920x1080, e se anche lo ricodifichi a quella risoluzione sarebbe soltanto un palliativo...
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
12-02-2010, 20:14 #1463
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da smart548
O deformi l'immagine allungandola o la zummi quel tanto che basta da far uscire le barre nere dalla TV ma perderesti in definizione oppure chiami il regista del film e gli dici che è un c******e!!!
A te la scelta.
-
12-02-2010, 21:23 #1464
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da LH2000
Ahahahahaha
-
12-02-2010, 21:53 #1465
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Sul computer però(risoluzione 1680*1050) facendo 2 click mi mette a schermo intero e il video non è cosi tanto deformato...
-
13-02-2010, 07:38 #1466
Originariamente scritto da smart548
Sul tv non puoi farlo, indi il video te lo vedi così come si presenta...Ultima modifica di MyrKo; 13-02-2010 alle 08:03
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
13-02-2010, 12:37 #1467
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti sono nuovo del forum e mis erviva un consiglio.
Ho l'opportunità di acquistare il televisore Lg 37LH3000 a 450E , ho letto che questa serie è davvero valida e un buon acquisto?
Lo useri principalemente per vedere i film divx SD ed HD (Full HD non ancora....) abbinato al WD my TV ma sarei intenzionato ad acquistare anche un eeebox 1501(o un prodotto simile) da utlizzare come media /server/download center....
-
13-02-2010, 14:05 #1468
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da MyrKo
-
13-02-2010, 15:21 #1469
Originariamente scritto da SUPERMIGHTYZ
Originariamente scritto da smart548
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
13-02-2010, 15:51 #1470
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
anch'io l'ho preso a 449 in offerta (in grosse catene commerciali il prezzo varia tra i 549 e i 599 euro) convinto di aver fatto un ottimo affare per il rapporto prezzo/caratteristiche però ho riscontrato:
1) problema fruscio fastidioso se tieni audio aimpostato su livelli bassi (1-10 + o -) e la cosa mi sembra riportata da molti utenti
2) dopo qualche giorno di utilizzo il display ha iniziato a fare strani scherzi (mentre sentivo solo l'audio il monitor diventava di un solo colore ,prima bianco,poi verde,rosso e blu) e si risolveva solo dopo aver staccato la spina di alimentazione.riportato in negozio in attesa di sostituzone
3) il 37" non ha il contrasto dinamico di 80000:1 ma di 50000:1 in realtà,quasi tutti i negozi lo portano come 80000:1 perchè probabilemente non hanno ricevuto dalla casa costruttrice dati corretti sulle caratteristiche del prodotto (evidentemente dato in un primo momento come un 80000:1 dalla stessa lg).
personalmente dovrei essere deluso dall'acquisto visto quanto ho riportato sopra (passi per il punto 1) ma la possibilità di prenderlo a 450 euro lo fa rimanere un buon affare e poi non è detto che tutti debbano presentare qualche difetto.per un lcd 37" di pari caratteristiche ci vorrebbero almeno 600 euro anche se,se dovessi ricomprarlo oggi,aspetterei un altro po' puntando a qualche offerta di altra marca/modello più affidabile (credo che personalmente sceglierei philips o samsung)