Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 281 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 4206
  1. #2761
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    E' molto meglio collegare le singole sorgenti direttamente all'amplificatore, sempre e comunque: collegando solo la tv, tramite uscita ottica, rischi sempre di incorrere in problemi (mancata sincronizzazione tra audio e video, qualche problema di compatibilità con alcuni formati ecc. ).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #2762
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Un utente tedesco ieri ha postato le foto del suo 46B6000, riuscendo ad evidenziare bene i problemi della tv, prima e dopo l'intervento dell'Auto Dimming:

    Prima:

    Dopo:

    Prima:

    Dopo:

    Prima:

    Dopo:


    Ovvio che dalle foto non si vedono le fluttuazioni, però fa capire come l'AD mitighi in parte le infiltrazioni luminose.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  3. #2763
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Grazie della risposta.
    Tutti i miei apparecchi attualmente sono collegati così. Mi interessava perchè se ho ben capito Xbox 360 non prevede un cavo HDMI con uscita ottica.

    Mamma mia, il pannello nelle foto mi pare da cambiare...o da buttare....

  4. #2764
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ci deve essere un adattatore, per ricavare un'uscita ottica .
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #2765
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    antonio
    Come riportato nel punto 1b del regolamento, non sono consentiti insulti o provocazioni tra utenti (qualunque sia il comportamento tenuto da altri: se si ritiene che un utente stia portando avanti una condotta non idonea, bisogna segnalare il suddetto comportamento ai moderatori).
    3 giorni di ban.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #2766
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Le foto ovviamente sono "enfatizzate" per far risaltare il difetto, poi è anche difficile capire il grado di gravità, però è bene sapere che un pannello LCD non sarà mai uniforme ed in particolar modo questi LED. Ma soprattutto dalle foto si nota come l'AD, che se da un lato provoca problemi, dall'altro torni utile e non è da escludere che samsung tentenni a disattivarlo (operazione tutto sommato semplice con un aggiornamento) proprio per questo motivo.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #2767
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Le foto ovviamente sono "enfatizzate" per far risaltare il difetto
    Stavo per scrivere dicendo che qualcosa non tornava nelle foto (notare il colore del muro...c'è l'auto dimming anche su quello? hehe) ma mi hai anticipato.

    Trovo poco sensato enfatizzare una foto per esaltare un difetto, il problema reale è se il difetto da noia o meno durante la visione, e io mica sto a enfatizzare le luci o le ombre di casa per cercare un modo per vedere la tv male...al limite il contrario no?

    Just my 2 cents, ovviamente...

  8. #2768
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Ma quindi l'unico pannello che non presenta nessun problema di clouding o di difformità è quello che hanno utilizzato per la recensione di flatpanelshd ????

  9. #2769
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sono enfatizzate per renderle ben visibili, ovvio che se il pannello fosse così sarebbe da buttare, però non sappiamo neanche quale sia la reale incidenza nella visione normale. Resta il fatto che le spurie ci sono e si concentrano agli angoli, poi a seconda del pannello, del tipo di ambiente e della sensibilità soggettiva (Doraimon non le nota suo fratello si), si ha il coefficiente di "fastidio". Ad esempio per alcuni recensori è un problema minimo e non invasivo (AF Digitale) per altri invece ha decretato un parere negativo della tv (HDTVtest, AVforum). E' comunque bene valutarlo prima dell'acquisto, considerando che comunque la tv ha anche dei lati estremamente positivi che probabilmente se costasse un pochino meno, farebbero perdonare meglio i difetti.
    P.S.
    A proposito della recensione di flatpanelshd, nella foto della ferrari F430 con i meccanici attorno, li noto solo gli aloni scuri agli angoli?
    Ultima modifica di Picard; 11-05-2009 alle 19:22
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  10. #2770
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    A proposito della recensione di flatpanelshd, nella foto della ferrari F430 con i meccanici attorno, li noto solo gli aloni scuri agli angoli?
    Ci sono chiaramentente anche nella foto di "little big planet".

  11. #2771
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Riguardo alla "annosa questione" sulle ipotetiche maggiori performance qualitative del B7000 rispetto al B6000, Pezzali di AF Digitale ha pubblicato una risposta esauriente (e spero definitiva... ):

    "sono abbastanza sicuro che 6000 e 7000 siano identici come processing video, l'unica aggiunta riguarda tutte le funzioni multimediali.
    Lo ha confermato anche il progettista coreano (lo stesso che mi ha spiegato perché ancora non hanno usato l'Intel per la parte multimediale)."
    Si potrebbe saper perchè non hanno utilizzato l'intel?
    CIao

  12. #2772
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Con lo schermo nero e con l retro al massimo si notano su qualsiasi pannello ma dopo la regolazione risultano più che accettabili soprattutto quando lo schermo è attivo.

    Per chi voleva sapere dell'audio io ho provato con il DD ed è tutto ok tramite cavo ottico.....dicono che sia il DTS ad avere problemi e non posso ne confermare nè smentire perchè non ho provato.

  13. #2773
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Per chi voleva sapere dell'audio io ho provato con il DD ed è tutto ok tramite cavo ottico.....dicono che sia il DTS ad avere problemi e non posso ne confermare nè smentire perchè non ho provato.
    Ottimo!
    Grazie.

  14. #2774
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Riguardo all'A-D delle foto non ci siamo proprio....dal vivo l'effetto è molto più invasivo (scuro) sulla foto DOPO (in quella rappresentata sembra che cambi il colore e non che si scurisca).

  15. #2775
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da kompressor77
    di clouding o di difformità è quello che hanno utilizzato per la recensione di flatpanelshd ????

    Mettiamoci anche i 2 perfetti del MW della mia città
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)


Pagina 185 di 281 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •