Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 175 di 281 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 2.611 a 2.625 di 4206
  1. #2611
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114

    @doraimon

    Scusa, per caso hai poi provato a invertire i settaggi di afdigitale (high ire - low ire...) per vedere se ottenevi un risultato migliore?
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  2. #2612
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Li ho invertiti solo nella modalità immagine che uso per la TV normale e sembra vada meglio ora perchè prima i colori erano un pò spenti e il nero affogava troppo (da lì mi è venuto il dubbio sull'inserimento invertito). Con la modalità FILM sono ancora fermo perchè mi si è piantata la PS3 e non mi legge più nessun tipo di disco (oggi la porto in assistenza).
    Ultima modifica di Doraimon; 08-05-2009 alle 09:43

  3. #2613
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Confermo la qualità out of box del tv (il secondo provato) in mod. Standard, un leggero ritocchino agli incarnati troppo tendenti al rosso e si è già in pista.

    P.S.: PS3 sempre bloccata?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #2614
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    mi si è piantata la PS3 e non mi legge più nessun tipo di disco
    Ops, vabbè aspettiamo i prossimi test. Grazie
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  5. #2615
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    30
    Come promesso eccomi qui a postare le mie prime impressioni sul nuovo Tv.
    Anzitutto due precisazioni:
    @Ahryn
    Ho cambiato tante TV non perchè si siano guastate, semplicemente perchè sono un "fissato" alla continua rincorsa della tecnologia....
    Fortunatamente sono sempre riuscito a rivendere le mie Tv rimettendoci solo pochi soldi.
    @Genio
    A parer mio la realtà è questa. Ripeto non c'è ancora il Tv lcd perfetto e non so se mai ci sarà, dal momento che il punto di perfezione cambierà sempre con il cambiare e l'evolversi della tecnologia. Del resto si tratta di difetti che risaltano agli occhi di utenti più esperti o appassionati, ma che l'utente "normale" generalmente non nota.
    Ciò premesso veniamo al TV.
    Riservandomi di postare in seguito i dettagli delle prove che ho fatto, vi dico subito che il primo impatto è stato sicuramente positivo: fedeltà cromatica stupefacente, livello del nero ottimo, fluidità notevole, insomma tutto quanto di buono si è detto finora.
    Ma veniamo ai difetti. Sono quelli già evidenziati: autodimming fastidioso in buona parte attenuato con i settaggi di AF( qui però avrei molto da dire sul suo intervento a seconda delle sorgenti) angolo di visione ridotto, audio non molto buono ecc.
    La scoperta più interssante che ho fatto riguarda le spurie luminose.
    Per cercare di metterle in evidenza ho fatto girare un demo che contiene diverse transizioni con quadri completamente neri. Ogni volta mettevo in pausa e osservavo attentamente il Tv: delle spurie nessuna traccia.
    Ho così continuato con la visione della Tv per alcune ore. Prima di spegnerlo (ore 4 del mattino) ho rifatto la prova del demo e... aaarrrgghhhh il Tv era pieno di spurie!!!! Inguardabile! Fasci luminosi in basso a dx e in basso a sx e chiazzone centrale come una specie di clouding. Stamattina ho rifatto girare il demo per più di un ora ripetendo la prova: le spurie sono scomparse! La conclusione è che, almeno sul mio Tv esse compaiono man mano che si riscalda e scompaiono a freddo!
    L'impressione che ho è che il Tv già a freddo sia, non so come dire, troppo "luminoso" e che mano mano che si scalda la luminosità diventi eccessiva al punto da evidenziare le spurie.
    Un problema simile, ma inverso, l'ho avuto con un Tv della Philips. Ma in quel caso una soluzione è stata trovata....
    Di questo vi dirò in seguito, per ora attendo le vostre considerazioni al riguardo.

  6. #2616
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Perchè fai girare quel disco test per evidenziare le spurie?
    se ci sono sono facilmente visibili già con una schermata nera e ambiente completamente oscurato o con semplici film in 2.35:1.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #2617
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    30
    Semplicemente perchè il demo essendo in HD mi consentiva di valutare anche altri aspetti della visione, che rimane comunque spettacolare.

  8. #2618
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da moccetti
    ... La conclusione è che, almeno sul mio Tv esse compaiono man mano che si riscalda e scompaiono a freddo...
    Ne avevo già parlato tempo fa di questa cosa, riportando stralci di utenti esteri che avevano notato l'insorgere del fenomeno delle luci spurie con la tv calda. Qualcuno aveva anche ipotizzato che fosse causato proprio dal calore emesso dalla fascia di led sulla cornice e che con il passare del tempo, a causa di una leggere deformazione, diventasse visibile anche a freddo. Un dipendente francese della Fnac aveva rilevato che tutte le tv in esposizione nel negozio, sebbene all'inizio nessuna presentasse infiltrazioni, con il passare del tempo erano apparse, con una maggiore incidenza sui tagli più piccoli.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  9. #2619
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Catania
    Messaggi
    11
    @Doraimon
    Citazione Originariamente scritto da Gallaccio
    @Doraimon
    ...... 32B6000 da utilizzare soprattutto come monitor per il fotoritocco e l'editing video. Alla luce della tua esperienza ritienni troppo "stramba" questa idea ? Potresti verificare la qualità e fedeltà dell'immagine quando si rproduce una foto da PC ?.....
    .......quando hai tempo........

  10. #2620
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Questo del deteriroramento dell'immagine dovuto al surriscaldamento sarebbe davvero grave... Personalmente avrei sacrificato un pelo di qualità dell'immagine in favore di un minor consumo di questi televisori, proprio perchè il tv starebbe molto tempo acceso.
    Ciò unito al problema dell'angolo di visione, per l'ennesima volta mi portano a cercare altrove il sostituto del mio plasma 42 attuale.

  11. #2621
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non credo che siano spurie quelle che noti a TV "calda" perchè se parli di chiazze dislocate non solo lungo i bordi allora non sono spurie.

    Ammesso che sia così (verificherò con TV a caldo) il problema cmq NON SUSSISTE perchè durate la normale visione NON SI NOTA NIENTE....se poi ci vogliamo fissare allora liberi di farlo!

  12. #2622
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    153
    Ma queste famose spurie sarebbero le fuoriuscite di luce ai bordi del pannello??
    SEMPRE PIU' SPESSO MI CHIEDO SE VALGA LA PENA COMBATTERE.
    PER UN FUTURO SENZA PAURA...?
    SI, NE VALE LA PENA.

  13. #2623
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si è la luce che fuoriesce dai bordi.

  14. #2624
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ammesso che sia così (verificherò con TV a caldo) il problema cmq NON SUSSISTE perchè durate la normale visione NON SI NOTA NIENTE....se poi ci vogliamo fissare allora liberi di farlo!
    Scusa, ma tu non guardi la tv con la luce accesa? Od ho capito male io?
    Se ho capito bene, non puoi assolutamente essere certo che, in generale (magari sulla tua è così, ma parlare di un singolo esemplare non ha molto valore), con una visione in ambiente oscurato, si continui a non vedere nulla.

    Per il resto: quando parli di tv appena tirata fuori dalla scatola, intendi in modalità negozio, cioè dinamica?
    E' un settaggio pessimo.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #2625
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Io guardo la TV con un minimo di luce ma le prove le faccio al buo, mi sembrava ovvia la cosa.
    Quando ho tirato la seconda TV fuori dallo scatolo NON ERA SETTATA SU DINAMICA e l'ho anche scritto.
    Era settata su STANDARD con retro a 5 (e non a 10) e tutti i fltri su OFF....infatti scrissi che la cosa mi sembrava strana anche se la TV, a vedrla, sembrava intonsa e mai stata sballata prima!
    La cosa mi fece pensare che la prima TV non fosse mai stata sottoposta ai controlli di qualità.
    Ultima modifica di Doraimon; 08-05-2009 alle 13:49


Pagina 175 di 281 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185225275 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •