|
|
Risultati da 766 a 780 di 4206
-
19-04-2009, 13:00 #766
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 77
Non ho avuto ancora il piacere di vedere uno di questi luxia acceso con qualcosa di valutabile pero il design del 46b6000 è veramente fantastico.
Posso però dare una altissima raccomandazione per il nuovo samsung 52b750U1 che ha retroilluminazione standard e 200 hz (su fotodigit è a prezzo sbalorditivo). Ho visto una partita di calcio su sky in hd e mi ha veramente impressionato. La definizione era veramente altissima e i colori molto molto vivi. Tutto questo lascia ben sperare per i luxia secondo me.
Relativamente al futuro b9000 avrà certamente l'effetto halo ed eventuali problemi dovuti al wireless, io caldeggerei perciò un 55b8000 per chi ha da spendere. Sapete se è previsto qui da noi?
-
19-04-2009, 13:34 #767
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da gto40
Mi chiedo come fai a fare una affermazione simile se ancora deve uscire il prodotto.
Se mettevi la parola "forse", "potrebbe essere possibile" ecc. ecc. si poteva anche accettare ma così è come incitare a non comprare un qualcosa del quale NON si sa ancora nulla!!
-
19-04-2009, 14:27 #768
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Vorrei se è possibile un paio di chiarimenti:
Una normale trasmissione in SD si può vedere meglio con un Pana X10 hd ready o con questa nuova serie 7 LCD Samsung?
Con una Ps3 si può sopperire alle mancanze della serie 6 rispetto alla serie 7?
GrazieLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
19-04-2009, 14:52 #769
Originariamente scritto da Giovanni q
un'immagine più nitida, perché significa che c'è un maggior numero di punti in una data area.....
Detto questo uno schermo HD-ready come quello del Pana X10 dovrebbe avere un dot pitch più ampio di quello
adottato sugli LCD FHD citati sopra , direi quasi con certezza..........
aggiungo che se un TV è poi dotato di ottimo scaler, la TV o segnali SD in genere, si vedranno sempre meglio su un FHD che su un display Hd ready.......
in più se hai intenzione di guardare un plasma anche in ambiente luminoso, il plasma perde un buon 30% delle sue capacità prestazionali....
Tradotto significa colori sbiaditi, visione d' insieme "annacquata"......
Se cerchi un TV altamente polivalente, prestazionale in tutte le condizioni, B7000 o B750---200Hz.......
Display PPI (Pixels Per Inch) Calculator
http://www.thirdculture.com/joel/shu...e/ppicalc.htmlUltima modifica di Cyborgh X787; 19-04-2009 alle 15:42
-
19-04-2009, 15:52 #770
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Genio
Ultima modifica di SKASSA; 19-04-2009 alle 16:28
-
19-04-2009, 16:14 #771
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
ieri ho visto il 40b6000 da euronics.
che dire, molto bello d'estetica. ho messo modalità cinema, disattivato tutti i filtri. il 100hz non sono riuscito a trovarlo quindi non so se era in funzione.
ho guardato il bd dell'ultimo 007.
molto bello, i pro li avete descritti in tanti ed anch'io li ho notati.
ho visto pero' un paio di volte una riga sfocata nell'angolo in alto a sx di circa 5cm x 0,5 (qualcuno mi sa spiegare cosa poteva essere?).
nessuna infiltrazione anche se il locale era logicamente illuminato.
Ho pero' notato sempre, anche negli spezzoni iniziali di altri 3 film la presenza del rumore video elevata (sempre che si chiami cosi i puntini su tutto lo schermo); è normale???
-
19-04-2009, 16:20 #772
distanza di visione?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-04-2009, 16:37 #773
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
piu' o meno lo notavo fino a 1,5 metri, da vicino era elevatissimo. mi viene pero' il dubbio che forse dovevo settare piu' alto il noise reduction. se ci torno provo.
-
19-04-2009, 16:41 #774
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Oltre il metro e mezzo però non lo notavi?
-
19-04-2009, 16:41 #775
Strano...i filtri dovrebbero essere lasciati spenti e assolutamente con materiale HD, forse hai un occhio sensibilissimo perchè a quella distanza è difficile veder 'friggere' l'immagine a meno che non sia una scelta registica voluta e quindi si parlerebbe di grana.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-04-2009, 16:45 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
quello che penso anch'io. bisognerebbe leggere in qualche forum se il bd è proprio cosi'. Aggiungo che ho potuto vederlo solo con quel bd e null'altro. non mi ricordo se sopra i due metri si vedeva.
-
19-04-2009, 16:47 #777
Casino royale era volutamente granulosissimo nelle scene iniziali in bianco e nero...sarà un deja vù?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-04-2009, 18:26 #778
Volevo spendere due parole sul motion plus di cui il B7000 è dotato (ho fatto qualche prova oggi).
A differenza di tutti gli algoritmi di motion compensation che si trovano ormai su quasi tutti gli lcd, dalla gamma media in su, questo è il primo davvero configurabile a piacimento.
Sono sempre presenti i settaggi predefiniti, ma io sconsiglio di utilizzare quelli, perché la differenza la fa l'opzione "personalizza".
Quando la si seleziona, anziché impostare i classici preset (che normalmente sono off, standard ed un'impostazione più aggressiva), compaiono due barre che consentono una regolazione molto fine del motion plus, in modo da trovare il bilanciamento, più confacente ai propri gusti personali, tra rispetto della fluidità della sorgente, fluidità a video e definizione sulle scene in movimento.
Le possibilità sono davvero tante (non ho contato quanti siano le posizioni intermedie su ogni barra, ma considerando anche la combinazione delle due, la libertà di intervento è ampia), si ottengono risultati molto migliori che con i settaggi predefiniti, bisogna solo avere la pazienza di fare prove per capire come raggiungere il giusto bilanciamento.
Pur non amando per nulla questo tipo di interventi dell'elettronica, devo dire che questo è il primo caso in cui si riesce davvero ad impostare la tv in maniera tale da non appiattire completamente il quadro in stile soap opera televisiva, pur ottenendo benefici sulla risoluzione in movimento; credo che chi non disdegna questo tipo di fluidità, potrebbe trovare molto buono l'intervento anche su materiale a 24p (con le giuste regolazioni si riesce a rispettare sufficientemente la non perfetta fluidità del materiale filmico).
Ad occhio, comunque (non disponevo ovviamente di dischi di test che potessero fornire un aiuto nella misurazione), direi che anche con le impostazioni più spinte (che sconsiglio: il quadro si appiattisce decisamente e qualche artefatto di genera, come al solito) non si raggiungono le 1080 linee in movimento (si nota comunque la presenza di motion blur).Nicola Zucchini Buriani
-
19-04-2009, 18:30 #779
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Si ma tutto sommato cosa ne pensi?.
-
19-04-2009, 18:34 #780
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 77
L'effetto halo è un problema attualmente irrisolto dei tv color lcd led con local dimming e consiste nel vedere aloni luminosi su oggetti/scritte su fondo scuro. Aloni non ricollegabili al deterioramento dell'immagine dovuto all'angolo di visione. Esso è presente anche sul sony x4500 da 55 che notoriamente ha led rgb (sistema triluminous). Mi risulta che la serie 9 di samsung abbia questo problema cosi come ce l'ha il philips da 42 a led attualmente nei negozi. In quest'ultimo l'effetto halo è veramente molto fastidioso. Diro di più af digitale ha affermato che anche il tv di sim2 della serie solar di circa 30.000 euro di prezzo e controllo indipendente dei led (di ciascun led e ne ha 2206 come fossero 2206 zone) ne è afflitto. Il problema dicono è nel pannello usato (di lg) ma dovrebbe sparire nelle unita definitive. Infatti per risolvere questo problema si devono aumentare le zone nel local dimming non occorre una corrispondenza pixel led ma certamente le attuali 128 zone di sony/samsung e le 256 dei nuovi lg non bastano.
Poi per quanto concerne il trasmettere le immagini in modo wireless; panasonic ha affermato che il sistema non introduce artifatti nelle immaggini ma introduce un ulteriore tempo di motion lag che rende le nuove tv di punta inutilizzabili per il gaming. Credo che sia un problema non ovviabile al momento perchè altrimenti la panasonic avrebe scelto uno standard wirelless differente. La prova del Sony 40 zx1 su af digitale ha messo in luce anche altri problemi presenti su questo tv color tutti legati al sistema wireless. Ci andrei cauto con questa novità.