Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 281 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 4206
  1. #811
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Onsla NON vorrai cadermi sulla buccia di banana eh....
    Che, infatti, forse rende anche meglio del mio in sd .
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #812
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Onsla io prima di predere il Pio 5080XD mi son letto mezzo mondo...

    ti posso assicurare che i Pio HD ready per visione TV freeview sono
    molto scadenti, ma ci sarebbero vari fattori da analizzare......

    purtroppo è un punto debole dei Pio HD ready.....

    io però l' ho comprato perchè con altre sorgenti è un portento....

    e questo lo sai meglio di me...........

    Sto ragazzo al link è mica ciecato.......eh !

    http://www.ciao.it/Pioneer_PDP_508_XD__Opinione_871133

    Segnale SD: PENOSO! E lo ridico PENOSO. Se pensate di vedere la tv normale su questo plasma (Pioneer 508XD) lasciate perdere !!!
    Con il Digitale terrestre non cambia di molto e rimane schifoso.


    trovate il trafiletto in fondo alla mini recensione !!!

  3. #813
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ripeto: ti devo riportare le opinioni di tutto il mondo, o cerchi di capire che solo perché un tizio sconosciuto dice una cosa, su internet, quella cosa non assurge automaticamente al ruolo di verità assoluta?
    Guarda che l'F86 non riesce neanche a deinterlacciare correttamente in modalità film, non puoi vedere meglio con un F86.
    Tra l'altro non ho neanche capito quale sarebbe il punto debole dei pioneer hd-ready (sono rinomati per rendere benissimo con sorgenti sd, e meno male che ci sono anche le misurazioni, perché, altrimenti, a leggere certe cose si direbbe che sono considerati tv di livello altissimo perché nessuno capisce nulla, visto che dovrebbero avere più o meno tutti i problemi di questo mondo).
    Non ricominciamo a dare per scontate altre convinzioni errate, per favore.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #814
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Capiamoci, io i TV li ho sotto il naso tutti i santi giorni....

    e ripeto ho 2 HD ready e un Pio 5080XD......

    sul Pio la TV è addirittura più penosa che sul Philips 9831....

    se NON vuoi credermi e pensi che io dia aria ai denti così tanto per dire o voler aver ragione...........ti sbagli !!!!

    Ti dico la verità di quello che vedo, sapessi la delusione quando dopo ore di regolazione sul Pio per trovare una soluzione
    per vedere bene la TV, ma ho dovuto rendermi conto che è il TV che gestisce male il segnale e il panello NON è adatto....

    ma mi sta bene perchè lo avevo letto sul web più di una volta e NON volevo crederci, ma i fatti stavano davvero così !!!!!!!!..........

    e un HD ready a mio parere, oggi come oggi, è meno performante per TV freeview di un FHD !!!!!!!! Anche per il discorso che facevo pocanzi.........

  5. #815
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma non è questione di crederti, è che non è così, sono fatti (o così, o mezzo mondo, comprese le misurazioni, ha parlato a vanvera per anni), come poi tu regoli le tv a casa tua io non posso saperlo, ma di certo i pioneer hd-ready 8G sono molto, molto meglio del 9831 e dell'F86 (anche perché queste tv non sono esattamente rinomate per la qualità in sd, ed il 9831 è davvero vecchio, non esistono tv così vecchie che tengono testa a tv tanto più nuove).
    Tra l'altro tutte queste lamentele non so davvero dove tu le abbia lette (avessi letto una recensione, una eh, dove si parlava non dico male, ma non benissimo del pioneer hd-ready 8G in sd).
    Non è per cattiveria, ma questa discussione è stata costellata di numerose frasi ad effetto non esattamente corrispondenti alla realtà dei fatti, non è il caso di smetterla con le iperboli (vedi l'ultima frase: abbi pazienza, ma non vuol dire assolutamente niente, è una generalizzazione che priva la frase di qualunque senso: quale hd-ready? Quale full hd?)?
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #816
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Scusate ma non state andando un po' in OT?

    A me interessa sapere come si comporta un Luxia in SD, parliamo di questo.

  7. #817
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Le informazioni tecniche vanno sempre date corrette, anche a costo di deviare leggermente dal fulcro del discorso (è fondamentale: diversamente si rischia di far passare concetti errati, come quello del full hd che si vede sempre meglio di un hd-ready, con sorgenti sd, ed è un'informazione che potrebbe pesare molto sulla scelta di un acquisto).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #818
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Onsla la realtà dei miei TV è così, punto.....

    ti posto 2 foto che ho tenuto del mio F86 TV freeview, sono foto scattate la sera del giorno che mi è arrivato il TV appena istallato......
    senza fermo immagine e con una digitalina assai scadente di molti anni fa.......
    TV con qualche accenno di prima regolazione ma niente di che ed ambiente NON oscurato.....

    nel Pio ti posterò delle foto se vuoi e si vede un "pixellamento" e rumore video pauroso, tentati vari setting, ma il problema persiste...




  9. #819
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non mi pare il caso di continuare, anche perché non c'è molto su cui discutere: l'F86 non ha una elettronica di livello, il pioneer sì (ripeto, non so nulla delle tue tv, ma se generalizzi il discorso, non puoi sostenere che l'F86 si vede meglio), e non è possibile generalizzare dicendo che i full hd si vedono meglio degli hd-ready, con sorgenti sd.
    Riprendiamo a parlare dei B6000 e B7000.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    come quello del full hd che si vede sempre meglio di un hd-ready, con sorgenti sd

    Ho specificato bene che è così quando il TV ha in dotazione elettroniche di alto livello e conseguente scaler di eccellenza.....
    vedi per esempio W5500 Bravia Engine 3, Luxia LED Crystal Engine.....e classe B CCFL B650/B750 Crystal FHD Engine............

    su questi modelli TV freeview si vedrà molto meglio che su pannello HD ready !!!!!!!

    anni fa le cose stavano diversamente, elettroniche più scarse di oggi e di conseguenza gli scaler, indi anni fa meglio pannelli HD ready per segnali SD....
    oggi che fa la differenza è l' elettronica di alto livello e qualche milione di pixel in più che un pannello FHD ha e un pannello HD ready NON ha !!!!!!

    discorso dot pitch al seguito ed altro ci sarebbe da aggiungere !!!!!!!!!!!


    fine OT........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-04-2009 alle 22:56

  11. #821
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Continua ad essere un discorso eccessivamente generalizzato (e per questo poco significativo): è meglio rispetto a quale hd-ready?
    Anche sugli hd-ready non montano sempre la stessa elettronica, né tutti gli hd-ready sono della stessa qualità.
    Torniamo in topic, è molto più utile discutere dei B6000 e B7000 (gentilmente, nessun ulteriore messaggio sulla questione, altrimenti si finisce davvero eccessivamente OT, eventualmente si può aprire un'altra discussione dove parlarne, grazie).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #822
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    cosa ne pensate della domanda posta da coach..

    "la connettività di un 7000 è determinante in chiave futura rispetto a un 6000?"

    un altro utente aveva chiesto, se ad es. collegando una ps3 posso colmare le differenze tra la serie 6000 dalla 7000

  13. #823
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da the game 10
    collegando una ps3 posso colmare le differenze tra la serie 6000 dalla 7000
    No per quanto riguarda la feature Internet@TV (ci sono cmq altri modi per ottenerla), in parte per lo streaming di contenuti sul TV via PC (no NAS o HDD).

  14. #824
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ma non è questione di crederti, è che non è così....
    Ho avuto anch'io un Pio Hd ready e un Philips 9831, e non c'era partita tra i due, troppo superiore il Pio,

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non è per cattiveria, ma questa discussione è stata costellata di numerose frasi ad effetto non esattamente corrispondenti alla realtà
    Direi anche di post doppi infarciti di inutili foto, che rendono la discussione veramente pesante da seguire.

    ciao

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Ho avuto anch'io un Pio Hd ready e un Philips 9831, e non c'era partita tra i due, troppo superiore il Pio,

    Sto parlando di TV freeview, il mio Pio è pietoso, punto.

    E ciò che sostengo NON lo sostengo solo io, basta leggere.....

    http://www.ciao.it/Pioneer_PDP_508_XD__Opinione_871133

    Segnale SD: PENOSO! E lo ridico PENOSO. Se pensate di vedere la tv normale su questo plasma (Pioneer 508XD) lasciate perdere !!!
    Con il Digitale terrestre non cambia di molto e rimane schifoso.

    trovate il trafiletto in fondo alla mini recensione !!!


    E per favore NON dettare alle persone ciò che devono o NON devono fare, io leggo molti forum
    senza lamentarmi e leggo e vedo ciò che liberamente la gente si sente di postare, senza nessuna pretesa !!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-04-2009 alle 07:52


Pagina 55 di 281 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •