|
|
Risultati da 136 a 150 di 435
Discussione: CAM per Sony 40W4000
-
21-01-2009, 16:09 #136
Originariamente scritto da Lupin
Se spengo il televisore o va via la corrente mentre sta aggiornado con me la prendo?
Secondo me quello dell'OTA è una gran fesseria... aggiornare il firm di un televisore mi sembra mooooolto azzardato in questo modo.
MAH!!!
-
21-01-2009, 16:43 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
L'aggiornamento serve a chi usa la cam e la tessera MP o la7: basta irradiare l'aggiornamento dai mux che trasmettono questi canali e il gioco è fatto...
"Via etere" o "OTA" significa che il firmware arriva tramite la normale antenna televisiva; l'alternativa sarebbe stata la memorizzazione e successivo trasferimento su chiave USB, ma quanti utenti 'normali' hanno il PC e soprattutto sarebbero in grado di effettuare da soli quest'operazione?
Se manca la corrente... Penso sia comunque prevista un'opzione di recupero vecchio firmware o qualche soluzione. Il 100% dei decoder DTT è sempre stato aggiornato così, già tante altre case l'hanno fatto e non mi risulta che ci siano stati tutti questi sfracelli, ma soprattutto perché fasciarsi la testa prima di farsi male?!?
-
21-01-2009, 16:47 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da Lelael
-
21-01-2009, 16:54 #139
Aspettare.....aspettare bisogna avere pazienza, i decoder esterni consumano moooooolto di piu' ( anche in stand by ) e come diceva giustamente Evarese la qualita' video ne risente rispetto alla CAM inserita direttamente nel tv.( non c'e' storia ) Quanti sono i decoder con ingresso hdmi ? pochissimi Quanto costano ? molto I soldi sono finiti ed il bonus non esiste piu' da parecchio tempo.
-
21-01-2009, 18:02 #140
Ciao a tutti!!!!
E' il mio primo post per favore non linciatemi!
Sono un felice possessore di un 40W4000 etc. etc.
(etc. sta per altre lettere dopo che non so cosa significano)
Ho letto tutto il topic dall'inizio e dopo un pò di dubbi credo di essere arrivato ad alcune domande/affermazioni da porre.
1) Le CAM/SMARCAM ITALIA le fà solo la SMARDTV ?!
2) Le CAM/SMARCAM ITALIA sono di un tipo solo poi vengono vendute a tizio caio e sempronio che le etichetta quindi in teoria funzionano su tutte le tv dotate di box ?! (il mio c'e' http://www.manualepraticodtt.it/wp/?page_id=416 )
3) Se la DGTVi segnala un modello sul suo sito ( http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Page1.html ) come certificato questo deve funzionare con qualsiasi CAM/SMARCAM ITALIA ?!
4) Mi compro la CAM/SMARCAM ITALIA marchiata Samsung, Tizio caio sempronio e chi piu ne ha piu ne metta e mi vedo MP sul mio Bravia ?!?!
GrazieUltima modifica di Prispolo; 21-01-2009 alle 18:10
-
21-01-2009, 18:28 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Nell'ordine:
1) sì
2) sì
3) sì, se ha il firmware aggiornato (ad esempio sul sito ci sono già molte Sony, ma se queste hanno il fw vecchio, con qualche problema...)
4) sì, io lo sto facendo da luglio, con i problemi - casuali - descritti ormai decine di volte!
Direi che sei stato più che bravo, hai letto bene!!!Ah, giusto, dimenticavo: BENVENUTO!!!
-
21-01-2009, 19:13 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 12
@evarese
E' ovvio che io e te la pensiamo in modo assolutamente diverso su tutto,dal forum alla garanzia.
1) Mi stai dicendo che aspettare la certificazione della Sony e l'aggiornamento del Firmware non serve a nulla? Perchè allora l'addetto di un noto negozio di Elettronica e Telefonia mi ha detto che se avevo dei problemi con la CAM prima dell'uscita della certificazione potevo benissimo usarla come rialzo per il tavolo oppure lanciarla al cane nel parco? Non ci credo neanche se vedo un filmato che hanno cambiato una CAM quando questa non era garantita dal produttore del televisore.
2)Chiedo scusa a tutti,purtroppo mi avevano detto che il contributo statale era ancora in uso (come lo è,ripeto,il contributo statale esiste ad oggi,21/01/2009) ma solo per coloro che fanno parte del comune di Trento o Aosta. Questo non me lo avevano detto. Che quell'articolo sia del 2004 non c'entra assolutamente nulla.
3)Io mi scaldo quando vengo accusato di diffondere cattive informazioni. Che so,Lilli Gruber? Ma non posso dire la mia opinione perchè qualunque tizio potrebbere prendere la mia parola come notizia? E la fonte? Zaratinho? E chi è? Di certo non un giornalista o una persona informata sui fatti,solo sulle sue preferenze.E non penso che una persona sana di mente si possa rifare sulle preferenze altrui. Il forum deve essere un luogo per lo scambio di opinioni,ovvio poi che le notizie vengano riportate,ma hanno una fonte e magari un link all'originale. Il mio post che fonte ha? Che link di riferimento ha?
Detto questo me so stancato de 'sta pagliacciata,penso anche te. Quindi io preferisco il decoder qualora l'aggiornamento via etere del firmware e la certificazione del mio televisore KDL 40L4000 dovesse tardare di un altro mese,tu la CAM. Qual'è il problema? Me lo chiedo dal tuo primo post di risposta. Credo che il fatto più importante di questi batti-ribatti sia che mi sono imparato un altro nick...assolutamente inutile.
-
21-01-2009, 22:35 #143
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 3
evarese ti ringrazio molto per la risposta, io il televisore 32'' W4000 l'ho acquistato venerdi da TXOXY scontato all'incredibile prezzo di 720 [solo 10 euro in piu' del prezzo piu' basso di internet] e non ho saputo resistere alla tentazione! Oggi ho acquistato una CAM Samsung su internet, appena mi arriva la testero' a dovere e se riesco metto un video di prova a disposizione di tutti, saluti a todos, Daniele
Se la CAM funziona come spero, a mio personale parere è molto meglio di un decoder, a parita' di qualita' [ cmq sempre meglio il dvb del tv che non passa da scart..] si risparmia corrente, cavi dietro al televisore, finalmente il decoder integrato dei tv ha un senso di essere usato [prima qual'era il senso?] 1 telecomando in meno, penso sia giusto oltretutto acquistare un tv con dvb integrato in HD visto che un domani chi vorra vedere la tv in hd dovra' comprarlo a parte, e non credo che costera' meno di 100 euro..cheers
-
22-01-2009, 07:31 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da Zaratinho
Trovami il post in cui io affermi che "l'aggiornamento del firmware non serve a nulla"! Ho scritto più e più volte proprio l'opposto, sostenendo che ora si possono avere blocchi della decriptazione!
Se tu ti fidi più delle affermazioni dell'addetto di un noto negozio ecc. ecc. che delle dimostrazioni di migliaia di utenti che usano da mesi la cam, anche se con qualche problema, sei liberissimo di farlo.
Che le date delle notizie "non c'entrino assolutamente nulla" è un'altra tua liberissima interpretazione, per carità! Ma se ora scrivessi che Microsoft sta lanciando il suo innovativo sistema operativo il cui nome è Windows 95 forse non farei una gran bella figura, anche senza essere Lilli Gruber... Per te il nick è giusto solo un nick; il mio lo uso da una decina d'anni, l'ho usato in molti forum tecnici (in cui sono stato anche moderatore) e ci tengo a non diffondere amenità!
Ma tornando all'aspetto tecnico noto tuttora che "dimentichi", al di là di tutto, il più grosso inconveniente dell'utilizzo del decoder esterno, ovvero l'inevitabile degrado della qualità del segnale visualizzato sul TV, cosa che in un forum non di appassionati, ma di maniaci, come questo (dovresti essertene ormai reso conto...) è di straordinaria importanza! E questo è uno degli svantaggi che avevo scritto fin dall'inizio...
-
22-01-2009, 09:17 #145
Originariamente scritto da evarese
Per quello del dtt penso non ci siano problemi, infatti nella sezione ricevitore digitale c'è la voce aggiornamenti.
Un vero e proprio aggiornamento del firmware del tv (come quello che si può fare sui samsung) non credo che possa essere supportato dall'OTA... secondo me.
-
22-01-2009, 09:53 #146
Originariamente scritto da evarese
Come faccio a sapere se il fw è aggiornato?
Grazie del BENVENUTO !!!
-
22-01-2009, 10:36 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Per vedere la versione del firmware è indispensabile entrare nel menù di servizio: non chiedermi come si fa perché è preferibile non entrarci in quanto si potrebbero fare seri danni...
Egoisticamente poi non mi interessa in quanto io sono certo di avere il vecchio firmware, avendo acquistato una delle prime TV vendute in Italia.
Quando sarà disponibile il nuovo firmware (quando?), il TV automaticamente lo riconoscerà e chiederà se fare l'aggiornamento; se il tuo TV non te lo chiede vuol dire che è già aggiornato...
C'è una pagina del sito Sony australiano in cui è presente l'immagine con questa schermata.
-
22-01-2009, 10:38 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da egi
-
22-01-2009, 12:03 #149
Originariamente scritto da Prispolo
E siccome penso che sia quello che verrà aggiornato puoi vederlo senza entrare nel menù tecnico.
-
22-01-2009, 12:24 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Non è esatto! La versione del firmware è leggibile solo all'interno del menù di servizio.
Ultima modifica di evarese; 22-01-2009 alle 16:34