|
|
Risultati da 16 a 30 di 133
Discussione: HELP! Nuove regole per il cobuy
-
29-10-2007, 12:44 #16
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
Originariamente scritto da Ninja
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 13:29 #17
Penso sinceramente che si stia smarrendo l'obiettivo fondamentale di questo forum che è quello di informazione tecnica. I cobuy hanno motivazioni commerciali che non dovrebbero in alcun modo coinvolgerlo; se un iscritto ha la dritta su un buon prezzo dovrebbe solo comunicare che ha intenzione di organizzare il cobuy dopodichè tutti gli interessati potranno contattarlo esclusivamente in MP.Ogni successivo accenno nei thread andrebbe sanzionato.Il casino suscitato dal caso Onkyo 905 e poi, anche se in modo meno eclatante, dai Denon dovrebbe farci da lezione per il futuro.Una tirata di orecchie merita però anche AVM in quanto , almeno per quanto mi concerne, ho sempre prediletto la qualità al risparmio; mi spiego meglio: se c'è quest'ansia del risparmio anche dell' 1% è perchè si ha paura di fare un cattivo investimento e questa paura nasce dalla cattiva informazione Perchè non si organizzano delle prove serie degli apparecchi più richiesti ? Ad esempio se fose stato testato il 905 per far luce sul presunto bug del Reon sul contrasto e la luminosità o il 4308 per capire perchè nessuno riesce a connettersi in wireless, allora una volta risolti i dubbi sarei corso a comprare subito uno dei due cobuy o non cobuy.E' questo ciò che vogliamo dal forum non che faccia da sensale come mi pare qualcuno abbia velatamente proposto.
-
29-10-2007, 13:52 #18
Dunque Emidio, credo di spunti ce ne siano stati parecchi e non credo che io possa avere idee innovative rispetto a questo.
Posso invece segnare alcuni spunti di riflessione relativamente alle "esortazioni" che hai ricevuto da distributori/venditori.
Partiamo dal cobuy: è uno strumento che permette notevoli risparmi, è vero, ma spesso è uno strumento che coinvolge contemporaneamente tutta la catena distributiva: Usano prezzi altissimi, praticano sconti assurdi e poi si lamentano.
Mi spiego meglio: se fosse un mercato all'americana (nel senso degli USA) i prezzi sarebbero quelli 2corretti" rispetto al mercato di appartenenza, con margini ragionevoli giocati da chi vende. In questo mercato un cobuy può rosicchiare un ulteriore sconto che è una tantum e non ripetibile.
Qui in Italia invece si fanno cose inaudite: prezzi mostruosi che dopo pochi giorni trovi in giro scontati del 20%. Si organizza un cobuy ed il prezzo scende di un ulteriore 10-15% e quindi magari si acquistano in massa 50 - 60 oggetti (VPR o quant'altro). Poi si scopre pure che quello stesso prezzo è praticabile per altri fuori dal cobuy, a volte con ulteriore risparmio (!!!!!)...
Insomma siamo in una giungla in cui molti furbastri alzano i margini e tentano di difenderli magari non dandoti assistenza, ma poi sono gli stessi che attraverso "altri" canali (non sempre legati a forum o cobuy) ti praticano sconti anche del 40%.....
In una situazione come questa non mi stupisco che pochi facciano pubblicità su AVF, dove magari fanno incetta di ordini, così come non mi stupisco delle lamentele dei negozianti, anche se mi sono imbattutto in personaggi che vendono via internet con grossi sconti e poi scopri che sono in realtà connessi ad alcuni negozi, che ufficialmente continuano a tenere prezzi allineati al prezzo consigliato dal distributore.
Insomma credo che tu abbia tutto il diritto a non far transitare sul tuo forum questa giungla, anche se questo sarebbe un peccato per tutti coloro che qui si incontrano e potrebbero organizzarsi.
Ritengo che il problema non sia l'impatto dei cobuy sul forum, bensì il mercato assolutamente dopato e pieno di scorciatoie in cui si trovano i consumatori italiani.
Questo purtroppo secondo me taglia la testa in partenza a qualsiasi velleità di avere un tipo di approccio tipo AVS Forum, che naviga sostanzialmente in un mercato "trasparente". Restano alcune altre soluzioni che gli altri già hanno paventato (compenso per AVF, divieto di cobuy, ecc.) ma si tratta purtroppo (secondo me, ovvio) solo di palliativi rispetto al male di fondo.
Quindi fai come credi, prendi la decisione che a tuo giudizio sia migliore per la gestione di questo forum, ovviamente per noi le cose potrebbero peggiorare (es. divieto di cobuy) ma sono convinto che comunque il problema non si sposterà di molto, chi non spende qui in pubblicità continuerà a non spendere e chi ha gli "agganci" giusti continuerà a procacciare elettroniche con scontistiche anche del 40%.
ciao e scusa l'intervento forse meno costruttivo di altriMauro Cippitelli
-
29-10-2007, 14:31 #19
Originariamente scritto da Zwirner
Inoltre, la suddivisione stessa dei vari forum prevede che ci siano aree più tecniche ed altre meno. Come il mercatino dell'usato.
Originariamente scritto da Zwirner
Originariamente scritto da Zwirner
Originariamente scritto da Zwirner
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 14:43 #20
Originariamente scritto da maurocip
Originariamente scritto da maurocip
Originariamente scritto da maurocip
C'è anche da dire che in USA le tasse sono in media spannometrica al 9% mentre qui da noi sono al 20%. Poi ci sono gli oneri fiscali diversi, la cultura diversa del settore etc.
Originariamente scritto da maurocip
Originariamente scritto da maurocip
Originariamente scritto da maurocip
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 15:24 #21
Ho avuto solo ora il tempo di leggere questo 3d, di idee ho visto ce ne sono state tante, penso che la più valida sia quella di fare coordinare i co-buy da un "addetto" del forum in modo tale che si possqano mettere dei limiti in tempo.
il problema è questo....la gara al ribasso che a volte si crea....come ha fatto notare maurocip:in Italia invece si fanno cose inaudite: prezzi mostruosi che dopo pochi giorni trovi in giro scontati del 20%. Si organizza un cobuy ed il prezzo scende di un ulteriore 10-15% e quindi magari si acquistano in massa 50 - 60 oggetti (VPR o quant'altro). Poi si scopre pure che quello stesso prezzo è praticabile per altri fuori dal cobuy, a volte con ulteriore risparmio (!!!!!)...
probabilmente il controllo deve esserci dal distributore, in quanto a volte lo sconto rivenditore può arrivare persino al 70% sul prezzo di listino....
il ditributore a sua volta "impone di vendere il prodotto con uno sconto massimo di x%, ovviamente c'è il rivenditore che stà alle "regole" e c'è quello che decide di alzare ancore la percentuale di sconto.....e qui partono i problemi.....poichè il rivenditore furbetto che fà il prezzaccio ci sarà sempre...fin che gli andrà fatta bene....in questo caso il distributore ritira i prodotti senza pensarci nemmeno due volte....ora cosa sia giusto a meno non stà a me dirlo....cmq penso che l'unico modo di gestire con serenità un co-buy sia con la collaborazione dello staff di avmagazine...in modo che questi spiaceli fatti non avvengano più...
ciao
-
29-10-2007, 15:36 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Certo non si può pretendere che il prezzo di acquisto sia il prezzo più basso in assoluto per i successivi 12 mesi. Nel campo dell'elettronica sappiamo bene che i prezzi mutano di settimana in settimana e le offerte dei venditori sono al ribasso continuo, ma almeno si avrebbe la certezza di avere un prodotto al momento del lancio ed ad un prezzo molto valido. Finito il periodo di prenotazione "promozionale" finisce l'opportunità. Chi c'è, c'è.
Poi non è detto che il prezzo promozionale non debba essere proposto da un negozio tradizionale, non sono esclusi a priori...
-
29-10-2007, 15:44 #23
erpiga la tua soluzione secondo me sarebbe la migliore di tutte...ricevere offerte lancio per i forumer sarebbe fantastico...
-
29-10-2007, 16:14 #24
Originariamente scritto da Auran
Originariamente scritto da Auran
Originariamente scritto da Auran
Originariamente scritto da Auran
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 16:16 #25
Originariamente scritto da erpiega
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 16:26 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da erpiega
Acquistare un prodotto al lancio o prenotarli prima del lancio mi sembra azzardato.
Io, per come sono io, leggo, chiedo, lurko e mi informo prima di fare certe spese.
ma forse ho malinteso il concetto.
-
29-10-2007, 16:48 #27
E' necessario però non perdere di vista ciò che caratterizza AVS.
Prima di tutto Emidio (mi permetto di darti del tu, forse siamo coetanei) è importante che TU risponda a questa domanda.
Cosa vuoi far diventare AVM ?
E' importante che chi sia avvicina a questo sito e a questo stupendo forum non cerchi esclusivamente la "bazza" (come diciamo qui a Bologna) del cobuy, ma continui a cercare le preziose risorse tecniche che l'enorme professionalità degli utenti e/o moderatori mette continuamente a disposizione.
Questo strumento se gestito male o se abusato è molto rischioso perchè potrebbe far diventare questo sito un normalissimo e saturatissimo sito di eCommerce al posto del sito tecnico e professionale quale è.
Quindi pochi cobuy, magari selezionati fra gli oggetti più interessanti richiesti dagli utenti, coinvolgendo come detto gli inserzionisti e studiano la metodologia migliore affinchè non ci siano problemi fra moderatori->utenti->inserzionisti.
Un piccolo consiglio.
La persona che dovrebbe gestire/seguire il cobuy è importante che conosca BENE il mercato, che sappia se un prezzo ha una determinata tenuta (nel senso che non siano previsti cali a breve termine), che conosca bene la distribuzione italiana e quella parallela europea, che abbia conoscenze tecnico giuridiche sulla questione della garanzia e che sia pure un buon venditore ma che prima di tutto faccia gli interesse degli utenti.
Qualità non semplici da trovare ma non impossibili.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
29-10-2007, 17:06 #28
Originariamente scritto da J0tar0Kjo
Cerco di spiegarmi con un esempio:
Qui da noi se un oggetto costa 100 di listino, si da per scontato di comprarlo per lo meno ad 80.
Ipotizziamo che il distributore, in accordo con AVF (sul modello "americano"...) pratichi il prezzo di lancio di 82.
Con molta probabilità succederà questo:
- molte persone non lo riterranno un prezzo veramente competitivo
- molto presto questo prezzo diventerà più o meno lo street priece
- nel giro di poco tempo (non 6-8 mesi ma 2-3) chi organizzasse un cobuy presso qualche rivenditore scafato otterrà di meglio facendo sentire un po' fessi quelli che hanno aderito al prezzo di lancio....
ecco il mio scetticismo sulla possibilità di influenzare positivamente la correttezza di un mercato che non lo è intrinsecamente, ecco perchè credo che l'unica misura possibile da parte di Emidio sia quella di eliminare i cobuy, non credo negli operatori italici (ovvio esistono virtuose eccezioni) la furbizia ormai è diventata l'unico valore reale
p.s. sulla MIA pelle ho già avuto modo di constatare alcune di queste "politiche". Poichè non voglio recare nessun problema al forum o ad altri, le prendo come una "lezione di vita", ma questo non mi fa sentire meglio, né mi sento più esperto o accresciuto... sono solo uno che ha preso qualche sòla in piùUltima modifica di maurocip; 29-10-2007 alle 17:11
Mauro Cippitelli
-
29-10-2007, 17:13 #29
Originariamente scritto da J0tar0Kjo
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 17:14 #30
Originariamente scritto da danysnow
Mauro Cippitelli