|
|
Visualizza risultati sondaggio: Se d'accordo con la censura di alcune parole con il "k" e il "x"
- Partecipanti
- 407. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si! I varii "k" e "x" mi provocano fastidio. Bannerei anche gli autori!
213 52,33% -
Si! Sono d'accordo nel sensibilizzare al corretto uso della lingua italiana
146 35,87% -
No! Sono più tollerante di voi e così mi sembra eccessivo!
37 9,09% -
No! Secondo me il "k" e il "x" fanno parte della lingua italiana
11 2,70%
Risultati da 121 a 135 di 314
Discussione: Salviamo la "h" e il "per" della lingua italiana
-
11-08-2009, 14:58 #121
vedi com'è vario il mondo: a me risulta incomprensibile MTBF mentre capisco perfettamente "non so proprio xchè sto a scrivere, ke lo faccio a fare?"
un buon motivo x non accanirsi nè con gli uni, tantomeno con gli altriUltima modifica di petshopboy; 11-08-2009 alle 15:03
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
11-08-2009, 15:53 #122
Originariamente scritto da petshopboy
Originariamente scritto da Marlenio
-
11-08-2009, 16:08 #123
anche un non addetto ai lavori è però in grado di capire benissimo [B]:"non so proprio xchè sto a scrivere, ke lo faccio a fare"[/B]poi se volete processateli coloro che scrivono con la K ed il X, ma ripeto mi sembra una forzatura bella e buona dire che sia incomprensibile un "xchè", manco fosse arabo o ebraico antico
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
11-08-2009, 16:11 #124
OK, ci rinuncio. Credo che Obi abbia ragione.
-
11-08-2009, 17:52 #125
In fondo non siamo all'accademia della crusca,lasciamo che chi vuol abbreviare abbrevi,poi se qualcuno e' disgustato da questa cosa, che non risponda al thread '"analfabeta",ci sara' qualcun'altro che rispondera'...abbiamo gia' abbastanza obblighi e vincoli nella vita reale, almeno su internet lasciamoci andare(fa' anche rima..che carina..
)
-
11-08-2009, 18:44 #126
Perchè, Internet non è reale? Ciò che scriviamo è finto o virtuale?
Lo stesso tuo discorso potrebbe essere applicato ai giornalisti che non sanno mettere in riga quattro parole, che sbagliano i congiuntivi, che scrivono non conoscendo le più elementari regole di interpunzione (a meno che non credano di essere Berto).
Seguendo il tuo pensiero... che ci importa? In fondo se non ci piace possiamo sempre cambiare canale o leggere un altro giornale.
Il tuo ragionamento francamente non mi piace molto: è improntato al più totale lassismo, responsabile -secondo me- di parecchi dei problemi attuali che ci circondano (non solo di lingua).Ultima modifica di Marlenio; 11-08-2009 alle 22:26
-
11-08-2009, 22:22 #127
Originariamente scritto da Marlenio
Tornando in tema comunque se qualcuno non gradisce un forum dove si cerca di non stravolgere la nostra lingua potrà trovare altrove terreno fertile per quanto di suo gradimento.
Talebano? Ogni tanto
-
12-08-2009, 04:25 #128
Originariamente scritto da Marlenio
-
12-08-2009, 06:20 #129
Mi piace leggere questo forum.
Gli amministratori curano costantemente la qualità e la pertinenza dei post. I forumer sono partecipi e quando sanno rispondono alle richieste degli altri.
Comprendo ma non condivido, invece, la volontà di "tagliare meccanicamente" il modo di esprimersi dei più giovani. Finora siete riusciti a mantenere un livello molto alto anche solo ricordando le regole di volta in volta. Mi rendo conto che sia faticoso e noiso ripetere sempre le solite cose ai nuovi arrivati, ma fa parte dell'istruzione.
Se si censurano le abbreviazioni via software, si erige un muro tra nuova e vecchia generazione. Questo non mi piace, voto la terza opzione.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
12-08-2009, 08:20 #130
Per fortuna non tutti gli esponenti della nuova generazione si sentiranno limitati o tagliati fuori per il fatto di non poter scrivere qualche k
-
12-08-2009, 09:15 #131Perchè, Internet non è reale? Ciò che scriviamo è finto o virtuale?
di persona possiamo esprimere umori e senzazioni che attraverso la rete non possono trasparire...ho forse detto male
Il tuo ragionamento francamente non mi piace molto: è improntato al più totale lassismo, responsabile -secondo me- di parecchi dei problemi attuali che ci circondano (non solo di lingua).
Poi attribuire tutto questo potere distruttivo e negativo, causa dei problemi attuali ,alle abbreviazioni e alle cosidette storpiature linguistiche mi pare esagerato.
Notare che i disastri in senso generale, partendo dal mondo e arrivando in italia, sono fatti da gente over 50 e piu' che forse non usa nemmeno gli sms e magari non usa nemmeno internet per parlare su un forum ma che parla correttamente anche piu' lingue senza storpiarle.
I veri problemi nascono dalla cultura e dall'educazione data dalle famiglie in primis fino a chi ci governa in italia e in tanti paesi del mondo, che non paiono essere esempi di pace e virtu', o comunque di valori educativi.
poi mi fermo perche' altrimenti si muove un vespaio e si esce dal seminato della discussione.
PS:consentitemi solo questa abbrevazione
-
12-08-2009, 09:23 #132
Per favore, restate in topic, e non costringeteci a intervenire.
Se dovete parlare di altro aprite un thread apposito.
Vi ringrazio.
-
12-08-2009, 09:26 #133
Personalmente, ritengo che una discussione telematica, aiuti da wikipedia a parte sia più 'corretta'.
Mi spiego: molte volte il nostro aspetto comporta uno svantaggio/vantaggio nelle discussioni o dialoghi della vita reale.
In un forum, come in qualsiasi altro luogo di 'contatto telematico' i contenuti, le idee, i pensieri espressi sono della persona che scrive, limiti grammaticali a parte ( che comunque emergerebbero anche in un dialogo).
Nessun mezzo di comuncazione - censura esclusa - potrà farti esprimere in un modo che alteri ciò che tu sei o quello che tu pensi con il non trascurabile vantaggio di essere giudicati, apprezzati, criticati per cio che si è e non per quello che si appare.
ciao
p.s. ho scritto mentre interveniva il MOD, pietà, MOD
-
12-08-2009, 09:42 #134
io ho votato il secondo.
Non è tanto perchè mi diano fastidio le abbreviazioni, che magari in mezzo ad un post lungo le posso pure accettare (ma qualcuna, non tutte).
E' che, secondo me, l'utilizzo eccessivo di queste abbreviazioni ha ridotto drasticamente la qualità grammaticale di chi le usa. Infatti certe volte si leggono dei post da "fare accapponare la pelle"tutto dovuto all'uso costante delle abbreviazioni; e poi quando, molti di loro, hanno la necessità di scrivere normalmente, mettono insieme una sfilza di strafalcioni incredibile.
Che poi viene pure difficoltoso a capire cosa volessero dire.
ciaoPLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite
-
12-08-2009, 11:44 #135
caspita, stavo per perdermi questo interessantissimo 3d (terribile ma efficacissima espressione secondo me).
io ho 25 anni i miei sms si limitano a si-no-ok-non so. quindi materialmente motivo di abbreviare non c'è.
scrivo parallelamente su altri forum e su uno in particolare le regole sono tanto scarne quanto non applicate.
ragazzi avm (acronimo) è un'isola felice.
i moderatori moderano, gli utenti uten...utenz...uteng...fanno gli utenti
non sono daccordo con chi dice che il x k è sia un' evoluzione, in cosa è migliore?
cosa fà risparmiare?
cosa fà guadagnare?
sugli acronimi sono invece daccordissimo sono utili e fanno risparmiare anche un paio di righe, naturalmente se non ne conosco il siglificato chiedo ed imparo, cosa c'è di meglio?
in uno dei miei primissimi messaggi mi impegnai per scrivere nel modo piu simile possibile agli sms, perchè credevo che un forum fosse infarcito solo di nerd e bimbominkia (si scrive proprio così e lo ritengo un termine perfetto), a quel punto arrivò il primo rimprovero del cobra, da quel giorno, forse a causa dell'umiliazione pubblica, cerco di parlare il più correttamente possibile al fine di far capire che l'italiano, non solo lo conosco, ma so anche usarlo.
dimenticavo, io ho votato la seconda opzione, un rimprovero per imparare una nuova parola o qualsiasi altra cosa è un buon prezzo.
ciao ale!