Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Se d'accordo con la censura di alcune parole con il "k" e il "x"

Partecipanti
407. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si! I varii "k" e "x" mi provocano fastidio. Bannerei anche gli autori!

    213 52,33%
  • Si! Sono d'accordo nel sensibilizzare al corretto uso della lingua italiana

    146 35,87%
  • No! Sono più tollerante di voi e così mi sembra eccessivo!

    37 9,09%
  • No! Secondo me il "k" e il "x" fanno parte della lingua italiana

    11 2,70%
Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 314
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    mi è capitato tra le mani un quaderno di italiano delle medie inferiori.
    C'erano nozioni e studi di analisi logica così approfondite da essere una lettura interessante ancora oggi dopo più di vent'anni.
    Mi son chiesto: cosa cambia tra quello che si insegna oggi e quello che si insegnava ai miei tempi?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    guarda, basterebbe soltanto ricordare quelle imparate alle elementari.

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    .......ma anche il doppiaggio dei film non è esente da errori
    Sono perfettamente d'accordo,
    spesso si usano proprio anche frasi,termini e significati diversi.
    Amando le emozioni dell'orrido,a volte confronto la barbarie del doppiaggio con l'originale.
    Parliamone nella discussione dedicata:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48202

  4. #184
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ........Mi son chiesto: cosa cambia tra quello che si insegna oggi e quello che si insegnava ai miei tempi?
    Nulla.

    Soltanto che oggi mentre si insegna gli alunni filmano le gambe delle compagne e mandano SMS.Mentre altri vanno di spinelli.

    Esattamente il quadro che un tempo era descritto dal libro "Cuore".

    P.S....non so nulla,eh?Non ho figli.
    Ma me lo immagino soltanto.Penso di andarci vicino.

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E quando un insegnante rimprovera uno studente per qualcuno dei comportamenti suddetti i genitori, invece di dare una sacrosanta scarica di legnate al figliolo, la danno all'insegnante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Cosi' come nella Vita,nelle Societa' e nei Forum se ci sono delle regole,la colpa e' delle regole o delle Leggi che vanno cambiate a piacimento del bullo di periferia del momento,sia esso abitante di Corleone,Arcore,Chicago o Braunau am Inn.

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Mi son chiesto: cosa cambia tra quello che si insegna oggi e quello che si insegnava ai miei tempi?
    riferendosi alla sostanza delle cose insegnate, secondo me nulla...
    I "zucan" c'erano ai bei tempi, come ci sono oggi.

    Al limite vedrei delle differenze accessorie esterne: una maggior disponibilità tecnologica degli sbarbi, che in un modo o nell'altro ne estende il raggio d'azione e un diverso comportamento medio delle famiglie, direi in linea con la cosiddetta "seconda repubblica"...

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Mi son chiesto: cosa cambia tra quello che si insegna oggi e quello che si insegnava ai miei tempi?
    per aumentare la scolarizzazione si sono inventati di portare la scuola dell'obbligo a 16 anni (e qualcuno parla anche di 18)...la realtà è che le "teste da portone" sono sempre in uguale percentuale sul totale e non potendo bocciare nessuno (pena ricorsi/denunce/minacce), le teste fini te le devi tenere finchè la legge lo prescrive.
    La conseguenza è che hanno "spalmato" la preparazione su più anni e a 16 anni sai quello che i tuoi nonni sapevano a 11. Però adesso hanno tutti almeno 2 anni di scuola superiore...bel risultato, non c'è che dire. Ah, la stessa cosa l'hanno fatta con le lauree: l'hanno voluta dare a tutti (con corsi di laurea dai nomi improbabili e dagli sbocchi lavorativi misteriosi) senza porsi il problema che questi poi escono dalla scuola con pretese da laureati e competenze spendibili da 3a media (o meno visto che alla prova dei fatti non sono in grado di scrivere una lettera o una minuta di una riunione).
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 07-06-2010 alle 16:00

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    non penso sia una questione di organizzazione degli studi, se i programmi rimangono gli stessi.
    La mia impressione è che in generale ci sia meno disciplina
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #190
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    Complimenti per la quotatura!!!
    Rimossa dal moderatore.


    Purtroppo sono pienamente d'accordo con te, hai voluto esprimere quello che non sarei stato capace a dire

    Poi mi viene da pensare: quindi i nostri antenati, che parlavano in dialetto e non in Italiano corretto, per caso venivano puniti?

    Anche a me da fastidio la gente che usa esageratamente questo linguaggio abbreviato, ma saranno cavoli suoi!
    Ultima modifica di belfiore; 09-06-2010 alle 09:21

  11. #191
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    ......Poi mi viene da pensare: quindi i nostri antenati, che parlavano in dialetto e non in Italiano corretto, per caso venivano puniti? .....
    Puniti no.

    Pero' poi avevano almeno l'umilta' IN SILENZIO e quasi di nascosto,di coltivare pomodori,risuolare le scarpe,arrotare coltelli,ecc....

    Oggi invece il ritrovarsi personaggi primitivi,ignoranti,arroganti,che non coniugano congiuntivi in TV,politica,forum,sempre sotto il naso,ecc...e' decisamente insopportabile ed irrispettoso verso la comunita' formata ANCHE di persone che invece gli altri almeno cercano di rispettarli iniziando dalla proprieta' di linguaggio.
    Poi si spera anche nei fatti,ovviamente.

    Ecco la GROSSA differenza.

    IMHO.

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Nikogu

    Pensa un po' se sul forum ognuno scrivesse nel proprio dialetto ed intendo il "dialetto vero" non quello italianizzato ed annacquato che molti ormai usano perchè non sanno neanche più parlare nel proprio dialetto, oltre che in italiano.

    Un intervento in piemontese, uno in pugliese, uno in friulano, uno in siculo, uno in bergamasco , ecc. ecc.

    Penso che molti avrebbero da ridire e la cosa darebbe sicuramente "fastidio".

    Proprio la stessa sensazione di chi legge questo nuovo "dialetto" fatto di abbreviazioni e storpiature unite ad un uso completamente sbagliato delle più elementari e comuni regole della sintassi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #193
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    per Nikogu

    Pensa un po' se sul forum ognuno scrivesse nel proprio dialetto ed intendo il "dialetto vero" non quello italianizzato ed annacquato che molti ormai usano perchè non sanno neanche più parlare nel proprio dialetto, oltre che in italiano.
    Ciao
    no ma infatti così è sbagliato, sarebbe un macello...

    però siccome sta generalizzazione delle abbreviazioni stile *** è sempre più usata, un po' secondo me bisognerebbe anche lasciar perdere... tanto è irrimediabile come cosa


    alla fine uno lo usa anche per forza il ***, ad esempio su twitter hai pochissimi caratteri per scrivere

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    ad esempio su twitter hai pochissimi caratteri per scrivere
    Qui hai tutti i caratteri che vuoi (più o meno...), quindi non si pone il problema.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #195
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387

    logico, solamente che arrivi ad un punto che prevale la forza d'abitudine IMHO :F
    Ultima modifica di Dave76; 09-06-2010 alle 13:19


Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •