Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: tnt star

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148

    tnt star


    ciao

    secondo voi per i collegamenti dei surround, 15/20 metri di cavo, i cavi diy TNT STAR presentano delle controindicazioni?
    LAVORI IN CORSO

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se utilizzi del 4 x 2,5 non credo; io credo di essere intorno ai 10 m.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Io per i posteriori sono sui 13 metri, sempre 4x2,5.
    Nessuna controindicazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148
    per 4x2.5 intendete un quadripolare con sezione 2,5 giusto?
    che cavo avete usato (marca, modello) e dove lo avete comprato (negozio elettronica, internet) siete riusciti a trovare cavi twistati?

    GRAZIE
    LAVORI IN CORSO

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatto, cavo con 4 conduttori da 2,5 mm./q.; non è twistato.

    Marca, modello ?

    Il volgarissimo cavo che si trova presso qualsiasi grosso venditore di materiale elettrico o centro "fai da te".

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    iaiopasq Guest
    Canare Starquad 4S11, twistato, comprato all'estero online perchè costava molto meno che a 10 Km da casa mia, spedizione compresa sulla porta di casa...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148
    ciao mi puoi dire su quale sito lo hai trovato? anche con mp grazie
    LAVORI IN CORSO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ragazzi quali giovamenti avrei nel mettere i cavi star nel mio impianto?
    ora io stò usando dei cavi "normali" da 2.5...
    i diffusori sono i ciare h.04.1 autocostruiti...

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h04.1.pdf

    fatemi sapere..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sull'argomento "cavi" si è scritto e discusso a iosa.

    Ognuno ha le proprie idee e convinzioni, che vanno dal "non cambiano nulla" a "sono l'elemento fondamentale dell'impianto, con gli stessi si può cambiare totalmente la resa sonora di un diffusore ed equalizzare perfettamente un ambiente".

    Vi sono poi tutte le sfumature intermedie.

    Personalmente ritengo importanti i cavi per quanto riguarda la sezione, più grande è meglio è, specialmente se il percorso è molto lungo; per le altre cose sono già un pelino più scettico.

    Se, come nel caso del TNT o simili, la cosa non comporta spese particolari, ed essendovi anche una certa qual base tecnica legata all'induttanza e capacità dei cavi stessi, provare non fa male e, come detto, costa molto poco.

    Sicuramente è meglio del semplice cavo bipolare, più o meno grande.

    Più in là, personalmente, non mi spingo, ognuno è libero di sperimentare o acquistare cavi con virtù mirabolanti che, certamente, porteranno vantaggi alla resa complessiva.

    Per il mio orecchio credo sarebbero soldi o tempo sprecati.

    Ma io sono anche quello che non distingue tra il "suono" delle valvole e quello dello stato solido, ma solo tra ampli che suonano bene e ampli che suonano male.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Massimo Marzo
    ciao
    secondo voi per i collegamenti dei surround, 15/20 metri di cavo, i cavi diy TNT STAR presentano delle controindicazioni?
    Nel mio impianto per le casse surround utilizzo 20 m di cavo tnt star (non twistato) da 4 x 2,5 per ciascuna cassa.

    Controindicazioni zero.

    L'audio? E' certamente migliorato rispetto quando usavo il doppino milanista (rosso-nero ).
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    riporto in vita questo 3d per chiedervi un consiglio, ho appena terminato i cavi tnt star, non ho intenzione di comprare alcun tipo di connettore...ora sono in dubbio su una cosa, mi è venuto in mente di stagnare i fili spellati...è una buona idea?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ragazzi....allora, cosa devo fare? stasera vorrei montare i cavi e non sò se stagnarli...

  13. #13
    iaiopasq Guest
    Direi di no, o li termini con forcelle/banane o serri il cavo spellato.
    Serrare un cavo stagnato potrebbe non garantire una adeguata superficie di contatto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ok grazie mille...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Serrare un cavo stagnato potrebbe non garantire una adeguata superficie di contatto.
    Ciao,
    mi fai sorgere un dubbio: da qualche tempo utilizzo dei TNT Star terminati dal lato ampli con banane (altrimenti non riuscivo a serrarli) e semplicemente spelati dal lato casse. Pensavo di "sporcarli" con stagno all'argento giusto per essere ligio al progetto TNT.
    Tu ritieni invece possa essere deleterio, come ho pensato io all'inizio... perchè credi suggerissero di stagnarli (ho ipotizzato l'ossidazione)?

    saluti
    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •