Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 306
  1. #166
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Sulla veste estetica nulla da dire, ti sei attenuto al progetto, ed hai ottenuto un ottimo risultato, ma alla fine come suonano? Non mi dire che non le hai ancora ascoltate!

    Prima di rifinirle mi sarei concentrato di più su questo aspetto, in modo da apportare eventuali piccole modifiche e/o tuning al progetto originario in corso d'opera e non quando non c'è più nulla da fare...

    piuttosto mandami in MP i riferimento del tuo negozio, che se in futuro avrò bisogno di legni e/o tagli particolari ti verrò a trovare.

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    si certo ho fatto una prova a monte quando fissai tutto con nastro adesivo, perdeva pressione da tutti i lati ma sembrava promettere bene.. ieri una volta fissati gli altoparlanti sono salito di corsa a casa a provare et Voilà.. il suono pare ben definito senza nessuna perdita, certo vorrei farle ascoltare a qualcuno più esperto di me per sentirne il parere... c'è anche da considerare che prima di giudicare al 100% dovrei rodarle

    in ogni caso non ho ancora siliconato e il filtro può essere estratto dal foro woofer per eventuali modifiche.. intanto chiederò in prestito un microfono di buona qualità ad un amico che fa service e testerò con roomeq come mi è stato consigliato dal buon seven (funziona su linux wow)

    grazie per i complimenti sull'estetica ^_^
    Ultima modifica di Gabrydark; 14-01-2008 alle 08:00

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mi associo ai complimenti; ma aspetta a dire suonano bene o male...il bello deve ancora venire . Di sicuro tra una 50ina di ore (di rodaggio) suoneranno ancora meglio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    infatti ci conto seven però non vorrei che il mio entusiasmo mi ingannasse.. e appunto per questo sono alla ricerca di qualcuno che possa darmi un giudizio oggettivo.. ma qui (in sicilia) non conosco esperti di suono

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    non serve un buon microfono ma un microfono (anche economico) di misura.

  6. #171
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Complimenti per il lavoro Gabrydark.
    Il risultato finale, a giudicare dalle foto, sembra ottimo.
    Devo farti però un paio di appunti.
    Dalle foto mi accorgo solo ora che non hai previsto il montaggio degli altoparlanti incassati, cioè facendo una fresatura intorno ai fori di larghezza e profondità tali da poter mettere la flangia dell'altoparlante.
    Questo tipo di montaggio aiuterebbe a diminuire interferenze e riflessioni.

    Inoltre nella foto qui sotto vedo che lo spessore dei telai è notevole, direi esagarato rispetto all'escursione del woofer ed anche in questo caso il bordo interno crea riflessioni indesiderate.



    Secondo me, vista la cura che hai posto nella realizzazione, con finezze tipo il copricavi assorbente, dovresti curare anche questi particolari.
    La fresatura dei frontali puoi farla anche adesso e credo dovresti rifare i telai più bassi possibile. Quanto basta a non interferire con l'escursione dei woofer.
    Nei telai dovresti fare anche i bordi interni arrotondati il più possibile.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    intanto, grazie girmi!

    purtroppo non sono riuscito a trovare una buona fresa con cuscinetto per fare l'incasso degli altoparlanti

    se volessi farlo adesso credo che il piallaccio si scheggierebbe di brutto e quello non si può più sistemare, quindi questo è un appunto che non posso sistemare!

    i telai sono di spessore 2 cm, ieri sera ho limato anche gli angoli interni, darò un'altra smussatina per lo spessore faccio due calcoli:

    foro per clip maschio mm 6 di diametro e 6 di profondità, spessore rondella plastica clip femmina mm 2 + spessore rondella clip maschio mm 2, sommando = 6 + 2 + 2 = 10 (misurando col calibro ho un incasso tot di 11 mm)

    posso provare a ridurre il telaio di 2 o 3 mm ma non posso andare oltre se no diventa troppo debole:/

    @girmi vale la pena ridurre di 2 o 3mm? :/

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Diventa debole se lo lasci della larghezza attuale...
    Potresti farlo di 10-12 mm e farlo più largo. Per l'incasso io l'ho fatto prima con una fresa normale e dopo ho forato per l'alloggio.

    Cmq prima d'incollare il telo sul telaio concordo nella riduzione dello spessore. Oppure dopo rodati li provi con o senza tappi e controlli se danno fastidio o no...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Diventa debole se lo lasci della larghezza attuale...
    Potresti farlo di 10-12 mm e farlo più largo.
    già così mi tocca il tubo di accordo e devo limare il punto in cui si toccano.. quindi escluso che possa farlo + largo.. non posso nemmeno fare la prova prima di decidere se togliere spessore.. una volta fissata la tela non posso + smontarla etc etc

    vediamo se riesco a farmi ridurre lo spessore da un amico con la sega giusta

  10. #175
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    se volessi farlo adesso credo che il piallaccio si scheggierebbe di brutto e quello non si può più sistemare, quindi questo è un appunto che non posso sistemare!
    Puoi sempre fare le fresature partendo da un scasso fatto a mano con un cutter.
    Leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=39
    Nel tuo caso puoi usare direttamente gli ap appoggiati come guida, usando grande prudenza e mano ferma.

    @girmi vale la pena ridurre di 2 o 3mm? :/
    Secondo me fai prima a rifare i telai usando dei listelli in faggio alti 5 mm.
    Se incassi componenti dovrebbero bastare, visto che la X-max del woofer è di 3 mm.
    I listelli li trovi già a sezione semicircolare. Ti basta una giunzione a 45° ed un triagolo di rinforzo negli angoli su cui fisserai anche la clip.
    Se fai un incasso anche solo di un paio di mm nella giunzione dei listelli per incastrare il triangolo di rinforzo ottieni una robustezza del telaio più che sufficiente.

    Se incolli la tela fallo solo nella parte sotto ed al limite riporta qualche mm di tela anche all'interno del telaio, ma ce non tocchi la tela sul fronte.
    Puoi anche usare una sparagraffette tipo quelle da tappeziere.

    Fai in modo che la tela sia ben spianata ma non tesa né tirata.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ho troppa paura di rovinare il piallaccio..

    cmq il bordo interno dei fori degli ap è anche lui leggermente smussato, questo dovrebbe limitare il prob che mi dicevi no? purtroppo non ho abbastanza fegato per rischiare di rovinare il lungo lavoro svolto..!

    per il sub farò la fresatura, mi postate una foto delle fresa giusta da utilizzare? grazie

    per quanto riguarda i telai, provo prima a ridurre lo spessore, dato che questi son venuti bene e pure robusti (ho appena smussato il bordo interno con dremel )

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    devi utilizzare una fresatrice per profili, ne trovi anche da 30 euro con una normale fresa cilindrica da 16/20 mm da utilizzare in più passate sino ad arrivare alla profondità/larghezza desiderata, finita la fresatura dell'incasso altoparlante continui ad utilizzare la fresatrice per forare, possibilmente con una fresa di minore diametro (8/10 mm). Era un lavoro da fare prima e non dopo la finitura una volta che hai forato diventa tutto più complicato. Per ora rilassati ed ascolta le tue creature che a modificare c'è sempre tempo, al limite prova a misurare la differenza tra con e senza pannello e se proprio il mancato incasso dovesse risultare così catastrofico (ne dubito, c'è sicuramente altro su cui lavorare, non ultimo il posizionamento ed il tuo ambiente di ascolto) puoi sempre rivestire il pannello frontale (sotto al telaio) con qualcosa di assorbente che porti gli altoparlanti a filo.

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ah! quindi prima fresatura e poi foro?

    se si utilizza una fresa a cuscinetto si fa prima il foro no?

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si; ma non credo esista una fresa a cuscinetto in grado di fare precisamente la larghezza che serve...

    Io ho fatto così, ho piantato un chiodo nel mezzo al cerchio, poi ho piazzato il kit per fresature circolari ed ho fatto le passate nel pezzo da fresare.

    Poi con il trapano ed una fresa per trapano regolabile questa:
    [IMG][/IMG]
    oh fatto il foro per l'alloggio dell'altoparlante...

    Ora però è più difficile perchè non si può usare il perno per la fresa...

    Io fossi in te farei il telaio più largo e più basso stringendolo solo per la parte del tubo di accordo...Pochi cm non dovrebbero causare grossi problemi per quanto riguarda la resistenza del telaio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    devo rimisurare il bordo dell'altoparlante.. mi pare che sia 16mm ma non ne sono certo!

    per teoria credo che dopo aver fatto il foro (il + possibile lineare) si possa utilizzare la fresa giusta affondandola di 4o5 mm, il cuscinetto segue la linea del foro e si riesce a fresare in modo pulito..

    certo che si dovrebbe trovare la fresa giusta:°

    se faccio la fresatura prima del foro, devo farla senza nessuna guida e se dovessi muovermi mi viene storta o scheggiata.. ci vuole manina ferma per farlo!

    tra pochi minuti passo da un amico falegname, vediamo se può ridurmi i telai con la pialla a spessore, anche se probabilmente il multistrato si deformerà non appena piallato.. in ogni caso io ho realizzato un telaio in più proprio per fare le prove ^_^

    tra poco notizie sui telai!


Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •