Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Costruzione multipresa

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Poichè abiti a Torino e non in fondo alla Val Granda (lui sà dov'è) non c'è bisogno di andare a spendere di più per acquistare da RS.

    Se pensavi alla sede di Torino (vicino al Delle Alpi) ti devo purtroppo informare che ha chiuso i battenti da Agosto, per cui avresti anche le spese di spedizione.

    I primi nomi che mi vengono in mente sono:

    Pinto - Via Galvani 19 (traversa di C.so R. Margherita altezza stabilimento pastiglie Leone - mitiche)
    Peraldo - C.so S. Maurizio 57
    Carter - Via Lancia 119

    Per il varistor chiedi 275 V o simili appena più su.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....(traversa di C.so R. Margherita altezza stabilimento pastiglie Leone - mitiche).....
    Anche quello (Leone) ha chiuso o.. meglio si è trasferito nella zona industriale con vista sulla tangenziale! Bye

    Ettore

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sul momento pensavo avesse chiuso Pinto ; sì lo so, l'ho visto passando recentemente, era solo per darti un riferimento veloce, un torinese sa dove sono/erano le fabbriche storiche.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    x nordata

    Telefonando ai numeri che mi hai dato, penso di aver individuato nel primo il negozio presso il quale recarmi. Girovagando su rs-component mi sono però imbattuto in questo
    Condensatore soppres MKP339 275Vac 100nF.
    Penso che come riferimento possa andare bene. Per il varistore invece trovo 5 modelli uguali differenti soltanto per la dissipazione della potenza : 0.1W, 0.25W, 0.4W, 0.6W, 1W! Quale devo prendere in considerazione?
    Veniamo poi ai collegamenti nella ciabatta di questi componenti. I fili di alimentazione che arrivano al filtro bistadio sono terminati con fast-on. Come faccio ad inserire il condensatore? Incastro i suoi 2 "fili" nei fast-on oppure li saldo? Il varistore come e dove lo devo collegare invece? Scusandomi per la mia ignoranza in materia anticipatamente ringrazio. Bye

    Ettore

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Partiamo dal più semplice.

    Io i cavi li ho saldati, onde evitare problemi.

    Il varistor va saldato tra i due terminali di ingresso.

    Prendi quello da 1 W, così sei maggiormente sicuro, ma anche gli altri vanno bene.

    Per quanto riguarda il condensatore però, c'è da dire che io non intendevo dire che andava saldato ai terminali del filtro (in questo caso andrebbe saldato in parallelo al varistor), ma inserito sui contatti dei relè che causano i rumori (o qualsiasi altro interruttore interessato al problema).

    Il filtro dovrebbe già averli al suo interno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ... io non intendevo dire che andava saldato ai terminali del filtro (in questo caso andrebbe saldato in parallelo al varistor), ma inserito sui contatti dei relè che causano i rumori (o qualsiasi altro interruttore interessato al problema).
    Ciao
    Grazie nordata. Come vedi le mie cognizioni di elettronica sono, ehm , bassine! Accipicchia però! Nella mansarda dove si trova l'impianto HT ho almeno 5 relè più una serie di neon sopra un mobile per illuminare un angolo che altrimenti non lo sarebbe. Diventa un lavoretto mica da nulla! Incomincerò ad installare il varistor nella ciabatta e vediamo se cambia qualcosa! Per il momento grazie per i preziosi suggerimenti. Bye

    Ettore

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti consigliavo di provare con uno o due condensatori, anche se costano poco (non sono componenti esoterici ).

    Il varistor non dovrebbe influire molto sul rumore, serve per tagliare i picchi di tensione ed evitare possibili guasti.

    Comunque l'unica è provare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Alternativa al varistor

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....Il varistor non dovrebbe influire molto sul rumore, serve per tagliare i picchi di tensione ed evitare possibili guasti.

    Comunque l'unica è provare.

    Ciao
    A proposito di varistor, ho anche un limitatore si sovratensione a frutto della Gewiss. Potrei utilizzarlo al posto del varistor? Bye

    Ettore

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In linea di massima sì, anche se può essere di tipologia diversa, ovvero essere uno "scaricatore" che contiene una ampollina di gas in cui, superando una certa tensione (abbastanza elevata), avviene una scarica e serve principalmente per evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche su conduttori o linee di discesa (tipo antenne e simili), male comunque non fa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Limitatore di sovratensione


    Per maggiore precisione è questo. Bye

    Ettore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •