Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Ferriti antidisturbo: dove trovarle?


    Chiedo cortesemente dove reperire le ferriti antidisturbo da applicare sui cavi di alimentazione di rete.

    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Io, al di la di recuperi vari, le ho trovato su rsonline (è un pelino caro ma ha molte cose).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Confermo quanto detto da Riker.

    Se hai la possibilità di andare a qualche fiera dell'elettronica solitamente ne trovi di vario tipo e diametro, a prezzi umani (1 € l'una più o meno).

    Puoi vedere in questa tabella quando e dove hai la più vicina a te:

    http://utenti.lycos.it/rinarelli/fiere.html

    Pensiero strettamente personale: le ferriti sui cavi hanno fatto la loro comparsa al grande pubblico con l'avvento dell'informatica, per rispettare le severe norme americane in fatto di irraddiazioni a radiofrequenza.

    Infatti vengono montate sui cavi di collegamento tra perferiche per impedire che la radiofrequenza presente all'interno di un PC venga irradiata dai cavi (non tanto perche i cavi ne portani all'interno) e possa generare disturbi alle radiocomunicazioni, diventano infatti efficaci a frequenze elevate.

    In un normale ampli audio o simili è molto difficile che vengano generate frequenze di alcune decine di MHz o GHz; poi se uno le vuole inserire anche su un cavo audio o di alimentazine e le trova ai prezzi che ho indicato può anche fare la prova, male non fa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ringrazio per le informazioni, di fatti devo fare delle prove con il cavo di alimentazione del sintoamply.

    Saluti
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    una domanda...

    Si è vero come dice nordata che in un normale amplificatore non vengono generate o prodotte frequenze spurie come nei Pc ma questo vale anche per i più moderni digitali???
    Ciao HCS

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    ... dove reperire le ferriti antidisturbo da applicare sui cavi di alimentazione di rete.
    http://www.at-cables.com/partisciolte.htm

    Ciao
    MASSIMO

    www.massimotonetti.com

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Grazie, Massimo

    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •