|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Dubbio atroce - Ciare H03 Vs Ciare H03.6
-
18-04-2006, 22:45 #16
I lavori hanno fatto un bel passo in avanti!
Questi sono i mobiletti dei diffusori con i crossover avvitati (messi in modo da poter essere smontati in futuro servendosi del foro del woofer e del tweeter)
I crossover li ho montati su dei circuiti stampati in vetronite, le induttanze sono avvolte in aria ciare, i condensatori sono in polipropilene 400V +- 5%, c'è della colla a caldo alla base di ogni componente e un foglio di neoprene spesso 2mm sotto ogni basetta:
Interno con il fonoassorbente incollato col bostik:
I pannelli frontali con tubo di accordo tappato internamente e interno dei fori tappati per evitare di fare entrare trucioli e vernice all'interno nelle fasi successive:
Ed ecco i 4 mobiletti completi:
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
18-04-2006, 22:52 #17
Dopo 4 ore passate in box a levigare con la levigatrice orbitale i diffusori ho ottenuto ottimi risultati (ho carteggiato completamente tutti i mobiletti con la carta vetrata 40, 100, 220, 400, 800); questo è un esempio:
Questo è invece il particolare del tubo di accordo (foro rifinito col dremel e successivamente ancora a mano con la lima "curva"):
Mobiletto pulito e pronto per il montaggio dei connettori e degli altoparlanti per la prova di funzionamento:
diffusore in prova:
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
18-04-2006, 22:56 #18
particolare tubo di accordo con lo stucco spray sul mobiletto (prima di verniciarlo sul frontale):
Suonano davvero bene! E ancora meglio delle altre sul basso (stavolta c'è il tubo di accordo del progetto vero e proprio)!
Adesso non mi rimane altro da fare che verniciare di nero il frontale e andare a comprare il rivestimento di ciliegio..
Sono state una bella fatica (soprattutto la levigatura) ma come al solito ne è valsa la pena!
JonathanDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
18-04-2006, 23:46 #19
complimenti.
quanta perizia e pazienza.
Mi sa che le casse me le vado a comprare perchè io sono bravo solo nella teoria
Ciao O.C.
-
19-04-2006, 08:37 #20
Grazie!
beh la ciare vende anche molti mobili in multistrato di betulla gia' fatti a prezzi umani.. e chi fa da se fa per 3!
(ho visto certe cose sui diffusori commerciali da far rabbrividire!)
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
19-04-2006, 09:21 #21
Confesso che mi ero perso il thread dopo i primi post.
Ottimo lavoro djufuk87 e bei posters.
Solo un'osservazione.
Con tutto l'impegno e la cura che hai messo non potevi fare anche una fresata per affogare i componenti nel frontale?
O farai la griglia frontale su un pannello invece che intelaiata?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-04-2006, 09:55 #22
ehehe immaginavo che me l'avreste chiesto!
L'idea originaria (che mi avrebbe permesso di fare un lavoro perfetto con i mezzi a mia disposizione) era di prendere delle "lastre" di legno spesso 7mm e fare gli stessi fori che ho fatto sulla lastra frontale per poi sovrapporle..
In quel modo avrei ottenuto dei fori perfettamente circolari (visto che non ho i mezzi per fare una fresatura perfetta ed a mano è un suicidio) e l'incolaggio sul pannello anteriore con conseguente levigatura dei lati e verniciatura avrebbe fatto sembrare il frontale un pezzo unico fresato..
A dire il vero sono ancora in tempo per farlo.. Solo che questi sono gli ultimi 2 diffusori dell'impianto 5.1 totalmente autocostruito e sugli altri non l'ho fatto...
Poi mi piacciono gli altoparlanti un po' in rilievo.. diciamo che spezzano la linea da parallelepipedo perfetto!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
19-04-2006, 10:23 #23
Se hai un trapano a colonna ti basta prendere una punta fresatrice ed un cutter per avere un buon risultato.
In questa discussione si è parlato di diversi sistemi ed attrezzature per farlo.
Questo è un metodo che potresti ancora applicare a tutti i diffusori che hai fatto.
Tieni presente che le asperità e gli spigoli del frontale, possono creare riflessioni.
Ciao.
p.s.: sarebbe meglio che tu riducessi le immagini o le sostituissi con le miniature linkate all'orignale.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-04-2006, 11:56 #24
@ djufuk87
Ridimensiona le foto, please.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-04-2006, 12:13 #25
faccio anch'io i complimenti x il lavoro ...molto curato anche se i mezzi a disposizione sono limitati .bravo
l'unico appunto è il fatto di aver messo le 2 induttanze posizionate sul filtro in asse l'una con l'altra cosa che a quanto mi risulta è da evitare ...se puoi ancora intervenire sarebbe meglio metterne una sdraiata e l'altra lasciarla in verticale ..........questa però è una piccolezza
mi fa invece piacere il fatto che tu abbia notato che certi particolari sui diffusori commerciali siano alle volte MOLTO al di sotto delle nostre aspettative
-
19-04-2006, 12:25 #26
Ascolta Nordata, ridimensiona le foto tranne quella del diffusore in prova: la tipa non è niente male vero?
Avere i complimenti da zcaioca non è da tutti, lui con il legno ci parla ehhUltima modifica di MI-2; 19-04-2006 alle 12:29
-
19-04-2006, 13:19 #27
Originariamente scritto da MI-2
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-04-2006, 18:06 #28
di fatti oggi olmo mi diceva .......
che combricola di.......... Efficenti ...........che siete ..........
-
19-04-2006, 18:39 #29
Originariamente scritto da Girmi
Magari ci faro' un pensierino...
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da zcaioca
Per quanto riguarda lei induttanze non ci avevo pensato! Ormai è andata.. sara' per la prossima volta!
I diffusori commerciali mi hanno deluso molto.. altoparlanti montati sul pannello senza "guarnizione" ne nulla, induttanze (anche relativamente piccole) con il nucleo in ferrite, condensatori perennemente elettrolitici, crossover su stampati abbastanza ridicoli, fonoassorbente buttato a casaccio.. mi aspettavo un po' piu di cura!
Originariamente scritto da MI-2
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.