• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbio atroce - Ciare H03 Vs Ciare H03.6

djufuk87

New member
Ciao a tutti!
Sono in procinto di costruire gli ultimi 2 diffusori per il mio HT per averlo cosi' totalmente ciare!
Ho gia' realizzato i ciare H03, ciare V05 e subwoofer sempre con materiale ciare.
Ora sono indeciso se spostare gli H03 come posteriori per costruire gli H03.6 come anteriori oppure se realizzare un'altra coppia di ciare H03...:(
LA differenza è che le H03 sono 2 vie con woofer da 16cm in reflex mentre le H03.6 sono 3 vie con mid e woofer da 20cm in sospensione pneumatica..
In ogni caso avrei su tutti i diffusori dell'impianto lo stesso tweeter..:)
visto che l'uso sara' 90% musica e 10% HT quale dei due diffusori mi conviene realizzare?:confused:

progetto ciare H03
progetto ciare H03.6

Jonathan
 
Eh grazie... se avessi lo spazio e la stanza giusta non starei certo ad impazzire dietro bookself, subwoofer ed equalizzazioni ambientali come ora...:D
Mi farei senza pensarci un pS due belle torri come si deve...;)

Ma non avendo il locale dei miei sogni sono costretto a costruire questi diffusori.. e piu precisamente oggi ho acquistato tutti i componenti per realizzare altre H03 di cui sono gia' molto soddisfatto!:)

Grazie comunque per la risposta!:D :)

Jonathan
 
Beh, dato che cmq ascolti per il 90% musica, magari potevi costruire qualcosina di migliore, anche le 3.6 erano buone completate con il sub :D
 
Per questo chiedevo..:D
Alla fine ci ho pensato bene oggi.. 3 vie in questo caso sono una complicazione.. avrei piu' centri di emissione, un crossover piu complicato, sfasamenti nettamente peggiori... e per finire la risposta delle H03 è anche piu neutrale.. Le H03.6 mi ispiravano molto ma rischio di spendere piu soldi per avere risultati forse non peggiori.. ma comunque simili.. Anche se avrebbero fatto la loro scena :p

Jonathan
 
oddio, per quanto riguarda il fatto dei risultati, non sono del tutto convinto, cmq ciò che conta che il suono piace a te, perchè è solamente una cosa soggettiva :D
buona autocostruzione, magari posta qualche foto :D
ciauuuuu :D
 
beh sicuramente reggono potenze piu elevate, avendo il midrange hanno un MOL migliore pero' alla fine conteggiando anche i difetti hanno perso contro le H03.. le best autocostruction :D
Se a qualcuno puo' tornare utile postero' un po' di foto :)

Jonathan
 
Ho iniziato i lavori... scusate la qualità alla quale si sono ridotte le foto che sto per postare ma almeno cosi' sono leggere anche per quelli col 56k (30-40kb a foto =) )

Ecco gli altoparlanti, i componenti per i crososver, il legno, i tubi di accordo e alcuni morsetti:

IMG_3083.JPG


QUi si vedono le 4 lastre frontali con i fori per gli altoparlanti e il tubo di accordo:

IMG_3094.JPG


Incollaggio (utilizzo il Pattex MilleChiodi):

IMG_3090.JPG


vista laterale:

IMG_3089.JPG


Dopo aver verificato le induttanze con l'induttanzimetro montero' anche i crossover.. chi va piano va sano e va lontano...:D

Jonathan
 
Non male! Bravo! Aspettiamo altre foto ehhhh lasciamelo dire :D complimenti per la sala incollaggio/montaggio in bagno! :cool:
Molto heavy metal :yeah: :ciapet:
Ciao Denis
 
Grazie!:sofico:
Diciamo che è una tradizione incollare i mobili dei diffusori in bagno..:D
Sempre fatti tutti li! (compreso il subwoofer che poi è dovuto uscire dalla finestra..:uh:)

Jonathan
 
No, nessun rinforzo interno.. è MDF spesso 2cm ed una volta ultimata sara' gia' un bel mattone di suo, li ho ritenuti inutili..:)

Jonathan
 
Li ho fatti con il trapano a colonna e i relativi strumenti in falegnameria.. Non avevo scelta, devono essere perfetti!
Il woofer infatti entra alla perfezione senza nemmeno 1/2 mm di gioco!
Il foro del tubo di accordo è 1-2mm piu piccolo e dovro' rifinirlo a mano in modo che si incastri alla perfezione gia' di suo :)

Jonathan
 
I lavori hanno fatto un bel passo in avanti!

Questi sono i mobiletti dei diffusori con i crossover avvitati (messi in modo da poter essere smontati in futuro servendosi del foro del woofer e del tweeter)
I crossover li ho montati su dei circuiti stampati in vetronite, le induttanze sono avvolte in aria ciare, i condensatori sono in polipropilene 400V +- 5%, c'è della colla a caldo alla base di ogni componente e un foglio di neoprene spesso 2mm sotto ogni basetta:

diff_cn_crososver.JPG


Interno con il fonoassorbente incollato col bostik:

fonoassorbente.JPG


I pannelli frontali con tubo di accordo tappato internamente e interno dei fori tappati per evitare di fare entrare trucioli e vernice all'interno nelle fasi successive:

pannellifrontali.JPG


Ed ecco i 4 mobiletti completi:

casse_incollate.JPG
 
Dopo 4 ore passate in box a levigare con la levigatrice orbitale i diffusori ho ottenuto ottimi risultati (ho carteggiato completamente tutti i mobiletti con la carta vetrata 40, 100, 220, 400, 800); questo è un esempio:

particolare_lato.JPG


Questo è invece il particolare del tubo di accordo (foro rifinito col dremel e successivamente ancora a mano con la lima "curva"):

tubo_accordo_perfect.JPG


Mobiletto pulito e pronto per il montaggio dei connettori e degli altoparlanti per la prova di funzionamento:

mobiletto_completo.JPG


diffusore in prova:

cassa_prova.JPG
 
particolare tubo di accordo con lo stucco spray sul mobiletto (prima di verniciarlo sul frontale):

accordo_cn_fissativo.JPG


Suonano davvero bene! E ancora meglio delle altre sul basso (stavolta c'è il tubo di accordo del progetto vero e proprio)!
Adesso non mi rimane altro da fare che verniciare di nero il frontale e andare a comprare il rivestimento di ciliegio..
Sono state una bella fatica (soprattutto la levigatura) ma come al solito ne è valsa la pena!:)

Jonathan
 
complimenti.
quanta perizia e pazienza.
Mi sa che le casse me le vado a comprare perchè io sono bravo solo nella teoria:sofico: :D

Ciao O.C.
 
Grazie!:D

beh la ciare vende anche molti mobili in multistrato di betulla gia' fatti a prezzi umani.. e chi fa da se fa per 3!:D
(ho visto certe cose sui diffusori commerciali da far rabbrividire:eek: !)
 
Top