Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ciao, "realizzare un mobile come il Ciare BR022 o come il Monacor Sonic" intendevo il disegno del mobile variandone volume e accordo in base alle simulazioni con BassPC.

    I thread li ho letti tutti e due ma se vuoi farmi notare qualcosa che mi è sfuggito dimmi pure.

    Spero che non ci siano stati fraintendimenti...alle volte comunicare in rete succete.

    Ciao!!!
    Carlo.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Sig.Carlo
    …"realizzare un mobile come il Ciare BR022 o come il Monacor Sonic" intendevo il disegno del mobile…
    Bhe, questo dipende dai tuoi gusti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Bhe, questo dipende dai tuoi gusti.

    Ciao.
    Beh, direi di si...
    Devo riconoscere che sei lapidario con le tue risposte e...
    Ciao!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Sig.Carlo
    Devo riconoscere che sei lapidario con le tue risposte e...
    Bhe, c'è poco da dilungarsi.
    Se adatti volume ed accordo, le differenze fra i mobili sono solo estetiche.

    Quanto ai calcoli, i post che ti ho linkato contengono progetti già ottimizzati per il componente che hai scelto, il Ciare PW392.
    Se non hai molta pratica non fare tante modifiche rispetto a quei progetti. A meno che tu non decida per un altro componente, nel qual caso dovresti calcolare tutto da capo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Bhe, c'è poco da dilungarsi.
    Se adatti volume ed accordo, le differenze fra i mobili sono solo estetiche.

    Quanto ai calcoli, i post che ti ho linkato contengono progetti già ottimizzati per il componente che hai scelto, il Ciare PW392.
    Se non hai molta pratica non fare tante modifiche rispetto a quei progetti. A meno che tu non decida per un altro componente, nel qual caso dovresti calcolare tutto da capo.

    Ciao.
    Ciao, per i post dei progetti che mi hai linkato sono ambedue con caricamento reflex; questo tipo di accordo me lo hanno consigliato per un volume di 80 litri e frequenza di accordo a 30Hz, con questi parametri si ottiene già un bel pò di ripple che aumentano in relazione all'aumentare del volume di accordo con questo caricamento.
    Per ottenere un controllo migliore della membrana mi hanno piuttosto consigliato il carico simmetrico ma a scapito dell'estensione.

    Sai, ho chiesto a molte persone quale sia il progetto migliore per questo sub ed il problema è che ogniuna di loro mi ha consigliato progetti differenti!
    ...Puoi immaginare il mio stato confusionale a fronte di tutti questi pareri contrastanti
    Ciao!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Penso che ognuno ti abbia consigliato un modello diverso perchè tutto dipende dai gusti, per esempio io non ce lo vedo proprio un sub in cassa chiusa, eppure esistono

    Non so a te che suono piace, però quello in reflex è veramente una grande emozione

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    io non ce lo vedo proprio un sub in cassa chiusa, eppure esistono

    Non so a te che suono piace, però quello in reflex è veramente una grande emozione
    mia personale curiosità ...........
    . hai MAI sentito un SUB in sospensione SERIO ???

    ok i gusti sono molto personali ma a mio modesto parere le cose non stanno come le vedi tu

    prova un B&W ....un REL ... e tanti altri poi ne riparliamo .......

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    no, sub così mai sentiti, infatti ho detto penso che non mi può piacere...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    ok allora fatti un bel giretto poi ne riparliamo

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    …hai MAI sentito un SUB in sospensione SERIO ???

    ok i gusti sono molto personali ma a mio modesto parere le cose non stanno come le vedi tu
    Concordo con lo zio. I sub in sospensione pneumatica dal punto di vista musicale sono migliori dei vari sistemi reflex, a tromba o altro.
    Sopprattutto per la migliore risposta ai transienti (risposta impulsiva) che si traduce in un basso più frenato e controllato, in pratica più pulito.

    Quello che forse li rende meno adatti agli usi HT è la minore estensione dovuta ad una Fc più alta (anche se il cut-off rispetto al reflex è la metà), un minore efficienza ed in generale un minor impatto. Insomma meno "botta".

    Ma questo non significa affatto minor qualità sonora, anzi.
    Per l'HT importa più il coinvolgimento che la fedeltà.
    Personalmente ritengo che i reflex passivi rappresentino un ottimo compromesso fra i sistemi chiusi e reflex.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ma infatti io non stavo giudicando la qualità girmi, anzi sicuramente essendo in cassa chiusa sarà mooooolto più controllato rispetto ad un reflex, ma dicevo che proprio non ce lo vedo, infatti come hai detto tu, ci sta un minor impatto.
    Dato che, mi piace far "vibrare molto i muri" e poi proprio come acustica mi piace molto il reflex, quello in sospensione pneumatica non l'ho mai sentito, ma da ciò che hai detto già potrei dire che non mi piace
    Però andrò a sentirne qualcuno
    ciauuuuuuuu

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti posso assicurare che con il mio sub in cassa chiusa, se voglio, muri e divano, in HT, vibrano e come, e in sterero il pedale della cassa ha un suono perfettamente frenato, mantenendo tutto il suo impatto (al piano di sopra della sala audio ho una batteria, quindi tale suono l'ho ben presente .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    vabbè, significa che andrò a provare qualche sub in cassa chiusa...

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Sul numero di Aprile di AF Digitale c'è proprio la prova di un sub (MJAcoustics Reference 200) con un bellissimo woofer da 10" montato in sospensione pneumatica in un cubetto da circa 30 cm di lato e con un'amplificazione da 200W. Il costo non è proprio irrisorio (1245 euro) ma i risultati, a detta dei recensori, sono eccellenti.

    Ciao, Marcello.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    mia personale curiosità ...........
    . hai MAI sentito un SUB in sospensione SERIO ???
    Io mi ricordo, in ambito car, di un sub Kicker in cassa chiusa SOLO BARIC.
    Sembrava volesse aprire le portiere... mai sentito piu' nulla di simile.
    Questo per dire che un sub in cassa chiusa con un altoparlante appositamente progettato di soddisfazioni ne da' eccome.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •