Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Modifica telo fisso da 4:3 a 16:9


    Un saluto a tutti i forumiani, volevo un consiglio per il materiale da usare per trasformare il mio vecchio schermo a cornice fissa da 4:3 a 16:9, trattasi di uno schermo Amleto con tela bianca che ho fatto modificare rivestendo il telaio con una cornice laccata blu, la mia idea sarebbe quella di creare delle striscie nere sopra/sotto attaccandole nella cornice, il problema è il tipo di materiale da usare, avevo pensato ad una lamiera sottile verniciata nera, ma mi hanno detto che flette parecchio, poi ho pensato che con l'ausilio di un cartoncino nero e un pò di colla potevo benissimo risolvere il problema, ma prima di rovinare lo schermo volevo chidervi qualche consiglio, magari qualcuno di voi ha già avuto tale esperienza, ho molto a cuore l'estetica visto che il tutto si trova in un salone.
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di dimax; 27-04-2006 alle 18:24

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao!

    Secondo me fai prima a segare ed accorciare i longheroni verticali in alluminio della cornice dello schermo Amleto (cosa molto semplice, invece non so come si potrebbe fare per la copri-cornice che hai messo sopra) e poi ad "aggiustarti" il telo, oppure ti fai rifare un nuovo telo in base alle nuove misure 16:9 dello schermo.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se fai una ricerca pochi giorni fa si parlava in un 3d di una vernice nera che andava bene per i teli ma potresti anche optare per due tendine oscuranti da mettere sopra e sotto e che ti sarebbero molto utili per utilizzarli come mascheramento, ossia quando servono le tiri quando non servono le rientri. Dai un occhiata al CINESAL di ss68.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    La soluzione di tagliare la cornice la escluderei a priori, il rivestimento sopra la cornice è incollato e tagliarlo significa anche rifarlo, se aggiungiamo il costo di un telo nuovo, faccio prima a comprarne un altro, comunque grazie lo stesso Eragon. Per quanto riguarda la soluzione di Nemo30 mi sembra ottima, potresti essere più preciso, a mè la parola CINESAL non dice nulla, sarebbe meglio qualche link.
    Mi piacerebbe inoltre avere dei chiarimenti sui vari tipi di tela, ieri ho visto uno schermo fisso della Stewart, sono rimasto sorpreso per il fuoco che può raggiungere un VP, ma secondo voi lo schermo incide sul fuoco generale di un videoproiettore?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da dimax
    se aggiungiamo il costo di un telo nuovo, faccio prima a comprarne un altro
    Un telo nuovo per uno schermo delle tue dimensioni non ti costera' piu' di 90 euro...

    Altre soluzioni con "coperture" di vario tipo mi sembrano bruttine esteticamente, pero' se per te vanno bene...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •