|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Aiuto Autocostruzione cavo SCART>VGA
-
19-03-2006, 16:26 #1
Aiuto Autocostruzione cavo SCART>VGA
Leggendo vari post e analizzando il riepilogo delle connessioni possibili elencate da Nordata (vedi link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43376) ho capito che si potrebbe realizzare un cavo che mi permetta di collegare un lettore DVD (uscita SCART) con un monitor (entrata VGA).
Chiedo il Vostro aiuto per reperire i componenti necessari per realizzare tutto ciò: cavi, connettori e quant'altro...
Confido nel Vostro buon senso... è il primo cavo che mi accingo a realizzare...In compenso so usare discretamente saldatore e via discorrendo...
Vi ringrazio anticipatamente!!!!
P.S. Lo schema dell'ADATTATORE SCART-VGA proposto da DMD (http://img132.imageshack.us/img132/2...asynchv4ih.jpg) può andar bene per realizzare il cavo che mi serve?
-
19-03-2006, 16:48 #2
Per me fai meglio e finisci prima se ti informi per questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=vga
Stefano
-
19-03-2006, 16:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Falco
"Molto probabilmente non funzionerà:
I monitor hanno un range di funzionamento che quasi sempre parte da una frequenza di 30KHz più o meno e ciò vuol dire che accettano risoluzioni basse come il pal e l'ntsc solamente in scansione progressiva (576p/480p). Dubito che il tuo lettore dvd fornisca un'uscita progressiva su scart...semmai su component.
Lorenzo."Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-03-2006, 16:55 #4
No, no anzi.... volevo essere sicuro. Tutto qui....
Ho imparato a non prendere tutto per oro colato, mi piace sentire più campane... scusa, ma non è mancanza di fiducia.
Sei sempre un grande autocostruttore di cavi... ciò lo si capisce dal tuo linguaggio tecnico.
Spero che non te la prenda... anche perchè ti domanderò tante altre cose... con il tempo.
Grazie.
-
19-03-2006, 17:01 #5
Originariamente scritto da mammabella
Tuttavia la mia richiesta di informazioni rimane: non vorrei spendere un casino di soldi per un qualcosa che non sono sicuro che funzioni... per questo punterei sul fai da te, sempre se conviene...
Anche se tu mi dici che, alla fine di tutto, ci guadagnerei... soprattutto psicologicamente credo...
Vi terrò informati. grazie e a presto!
-
19-03-2006, 17:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Falco
solo che non avendo ricevuto risposta da te in mp, e avendo visto che hai aperto una discussione subito dopo...sembrava volessi ignorare il mio consiglio...
Come non detto.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-03-2006, 17:13 #7
In sostanza avrei lo stesso problema avuto in questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38511
Mi servirebbero solo i componenti da scegliere per partire con la realizzazione... e qualche chiarimento eventuale in fase di lavorazione...
Ciao!
-
19-03-2006, 17:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Potresti comprare un lettore già provvisto di vga.
Ho sentito che ne esistono diversi, uno di questi è recensito sull'ultimo numero della rivista afdigitale.
In questo modo eviteresti il degrado dell'rgb veicolato dalla scart e il degrado della conversione da component a rgb...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-03-2006, 19:40 #9
Originariamente scritto da Falco
Il problema credo stà nel fatto che il plasma accetta un segnale a 15,7Khz di scanzione H sulla vga mentre il vpr no
Controlla il tuo monitor
Stefano
-
19-03-2006, 20:38 #10
@ Falco
nel link indicato da te (DMD) sono indicate le stesse connessioni che ho illustrato nel mio tutorial con relativo inserimento di separatore di sincronismi (lì non descritto, ma solo indicato) per cui vale tutto quanto già detto da me.
La cosa funziona se, oltre al tipo di segnale (VGA) il player accetta i parametri del segnale stesso relativi a frequenza di scansione e refresh, come ti hanno già detto.
Per quanto riguarda la reperibilità dei componenti, non ci dovrebbero essere problemi, si tratta di normale cavo a 75 Ohm, non molto grande, di un connettore SCART e uno DB-15 (VGA); l'integrato LM1881 è abbastanza comune, al più te lo possono ordinare, usa anche uno zoccolo, non saldare direttamente sull'integrato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).