|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
Discussione: Scelta diffusori e amplificatore
-
23-08-2013, 09:05 #46
segnalagli il problema e aspetta che lo sistemino, comunque in rete puoi trovare praticamente tutti i loro progetti.
-
23-08-2013, 09:14 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 20
L'ho segnalato poco fa via e-mail; comunque preferisco osservare direttamente i progetti Ciare, perché sul web trovo principalmente varianti modificate, ma per farmi un'idea del tutto vorrei vedere il punto di partenza.
-
23-08-2013, 10:29 #48
La potenza che gli altoparlanti richiedono all'amplificatore dipende dal volume che imposti.
Nella musica l'utilizzo medio di watt è basso, mentre quello impulsivo solitamente è più alto (nei brani ben mixati e registrati).
L'utilizzo varia proprio in base a cosa stai riproducendo.
Es: ascolti una canzone, una parte tranquilla con pochi strumenti di introduzione magari. Ecco in quel momento il tuo sistema sta usando una manciata di watt. 10 ad esempio.
Quando la canzone arriva nei suoi momenti più dinamici (es percussioni, basso elettrico, insomma suoni potenti) ecco che per pochi istanti gli altoparlanti possono richiedere anche 10 volte la potenza che stavano usando prima (quindi 100w). E considera che 10 watt di livello medio è già un volume alto.
Quel sistema a 3 vie farebbe circa 93db con 1 watt (considerando i 90db di sensibilità media che diventano 93 perché i diffusori sono 2, e con tutte le approssimazioni del caso). Con 10 watt siamo intorno ai 103db di livello medio. Negli ipotetici picchi di 100 watt di consumo saresti sui 113db. (Volume quasi da discoteca)
Ogni 3 db di volume in più richiesti raddoppia la potenza da fornire. Da qui ti raccapezzi sui calcoli. Se quindi con 1w siamo a 93 db, con 2 saremo a 96, con 4 a 99 ecc ecc.
Già avere 100db sui picchi è un volume molto soddisfacente, quindi da qui capisci che non ti devi preoccupare della distorsione armonica, non userai tutta quella potenza. Discorso diverso se uno dovesse fare un sistema da esterno per feste o utilizzi simili.
Su questo argomento non sono ferratissimo ma spero con questo esempio di averti reso l'idea.
Dimenticavo: i dati sulle sensibilità sono sempre forniti ad 1 metro di distanza. Ogni metro in più che ci si allontana dai diffusori il livello sonoro diminuisce di 6db. Questo sempre nel campo della teoria, poi ogni ambiente fa storia a sèUltima modifica di Billi16; 23-08-2013 alle 10:32
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
25-08-2013, 09:27 #49
Una mia bozza di come proverei a filtrare gli altoparlanti (hw203+hm130+ht262) fatta in 10 min prendila solo come spunto.
Ho usato di proposito filtri del primo ordine (li preferisco e non volevo complicare ulteriormente).
Il mid è collegato a fase invertita e il tweeter è attenuato di 6db. Le frquenze di taglio le trovi scritte in alto.
La simulazione tiene conto delle rifrazioni causate dal baffle e delle dimensioni del diffusore.
Il diffusore che ho ipotizzato misura internamente 55h x 25l x 30p ed è accordato in reflex a 30hz. (l'hw203 lavora bene dai 30 litri in su).
Nei grafici la linea gialla è la risposta creata dal crossover. Le altre linee colorate sono le risposte dei singoli altoparlanti, dove puoi vedere gli incroci.
Il programma che ho usato è xover 3 pro.
Allegato 18951Ultima modifica di Billi16; 25-08-2013 alle 09:31
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
25-08-2013, 16:47 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 20
Davvero grazie mille! La risposta è davvero lineare!
Credo proprio che dovrò studiarmi anche io qualche buon software per progettare al meglio questo sistema.
-
25-08-2013, 18:31 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao non non va bene usare filtri del primo ordine con frequenze così vicine, in gamma media ti trovi tre diffusori che emettono le stesse frequenze. A naso io incrocerei fra 5/600 il medio e fra 2500/3500 il tweeter. Giocando un po' col q del filtro si riesce anche ad appiattire la risposta dell' ht262, ovviamente filtri almeno del secondo ordine elettrico.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
25-08-2013, 19:28 #52
In effetti non hai tutti i torti
Ma è davvero una cosa così negativa? Quando tagli gli altoparlanti ci sarà sempre una zona dove si sovrapporranno, è inevitabile. Se no si parlerebbe di tagli netti.
Comunque concordo sul fatto che si possa fare di meglio come crossover.Ultima modifica di Billi16; 25-08-2013 alle 22:07
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"