Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20

    effetto dell'induttanza in serie al woofer


    Buongiorno a tutti,
    sto realizzando il progetto di una coppia di diffusori a 3 vie con woofer eminence delta 12 lf.
    Vorrei incrociare il woofer in questione con un largabanda a 300 Hz con filtro 6 dB/ottava.
    Facendo la simulazione con bass30 e inserendo il filtro passivo ottengo un picco di 4 db attorno ai 150 Hz, poi la curva non cala con la pendenza adeguata. Devo fidarmi di questa simulazione o qualcosa non va? Possibile che un'induttanza in serie sconvolga la risposta in frequenza del woofer? Mi consigliate una biamplificazione con crossover attivo?
    Ho provato ad usare cross pc ma non ci capisco granchè.
    Attendo vostri riscontri.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20
    ...Nessuno che mi aiuta?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Io vorrei pure aiutarti ma Non ho possibilità di far funzionare nè bass nè cross
    La curva deve scendere, come hai detto, di 6 dB per ottava, se non ottieni quella pendenza hai sbagliato qualcosa...
    Che ti serve sapere? il valore dell'induttanza?
    CIAO a tutti,
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20
    Dovrei anche dimensionare l'induttanza si...indicativamente dovrebbe essere sui 3.2 mH
    Volevo capire se il problema che ho ( il picco a 150 Hz ) è normale oppure è una anomalia del programma.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    a 600 Hz ti trovi 6 db in meno?
    Quella è la pendenza che dovresti avere.
    Se quel picco è proprio della risposta del woofer è normale che tu te la ritrovi, trovandosi prima del taglio: prova a simulare il taglio a 150 Hz e vedi che succede
    CIAO a tutti,
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20
    Allora...effettivamente a 600 Hz mi trovo 6 db in meno.
    Ho provato a simulare un taglio a 150 Hz ( ci vuole una induttanza da 7.3 mH ) e il picco si sposta e si accentua attorno ai 110 Hz.
    Questo picco non è proprio del woofer...è perchè uso una induttanza alta che si crea tale picco?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Oddio, vuoi mettere alla prova i miei ricordi???
    Se ricordo bene dovrebbe dipendere dall'allineamento ( o Q) del filtro... è un filtro Butterworth (o ha cmq un Q di 0,707?)
    vedi se riesci a cambiare l'allineamento, senza pensare all'eventuale induttanza più o meno grande
    CIAO a tutti,
    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20
    Gentilissimo Framar, purtroppo il sowtware non mi lascia inserire il q del filtro ma solo il valore in mH. mi consigliate eventualmente un programma di calcolo del crossover per capire se è un limite/errore di bass30?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Provo a simulartelo io... se riesco con la curva "reale"
    CIAO a tutti,
    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Allora, salvo errori ed omissioni: la curva in alto è con la sola induttanza (di 3,2 mH). La curva dell'ap ha un picco di 100dB a 2k Hz che si riduce a 90 dB col filtro.... Non mi sembra cosa buona.
    La curva sotto è con un più adeguato (IMHO) secondo ordine che prevede I=4,5 mH e C=61,7 uF (47+10+4,7 oppure 47+15, cambia poco).
    Spero di esserti stato utile.

    Eminence2.jpg
    CIAO a tutti,
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20
    Gentile framar,
    dai grafici che mi hai allegato posso desumere che il picco a 98 db circa sia inevitabile anche con un filtro di secondo ordine.
    Il largabanda che ho ha una risposta media di 93 dB...non c'è nessun modo per ridurre quel picco col crossover? o di attenuare un pelo il woofer?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Ah.... era quello il picco di cui parlavi?
    E' un "effetto naturale" del filtro che, naturalmente, potrai attenuare sia cambiando i valori di induttanza e condensatore (cioè il "Q" del filtro) oppure utilizzando una cella di attenuazione con una resistenza in serie ed una in parallelo al woofer.
    Cambiando il "Q" del filtro devi fare attenzione all'impedenza che non si abbassi troppo (problema piccolo, se si dispone di un ampli-come-si-deve).
    Se vuoi posso provare a simularti tutto (così faccio allenamento con AfW), SENZA IMPEGNO O RESPONSABILITA', tanto gli amici del forum mi correggeranno... devi dirmi se utilizzi il woofer In BR o cassa chiusa e le caratteristiche del largabanda.
    CIAO a tutti,
    Francesco

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20
    Intanto ti ringrazio Francesco, sei molto gentile.
    Il woofer è un eminence delta 12 lf e pensavo di usarlo in reflex. Il largabanda è il Res 5er4 di Roberto Allera in box chiuso.

    http://www.audiokit.it/ITAENG/Altopa.../RA/5ER4-1.jpg

    Pensavo un incrocio a circa 300 Hz.
    Del progetto mi manca da definire fondamentalmente il crossover che però mi sembra determinante. Sono disposto anche a pagare una eventuale consuenza ed aiuto perchè ho già comprato gli altoparlanti e vorrei completare il progetto ma mi sono reso conto che ho delle lacune. In più avrei pronto un interessante risuonatore sferico in pastica per il largabanda...
    Ultima modifica di zig290682; 23-08-2013 alle 17:55

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Cercherò di aiutarti al meglio, spero con la collaborazione di altri, ma GRATIS!
    Non sono un professionista ed ho ancora molto da imparare.... ad es. il risuonatore sferico non so manco dove sta dii casa!
    Vedo cosa posso fare e ti faccio sapere, scarico i dati
    CIAO a tutti,
    Francesco

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    20

    Aspetto tua risposta Francesco...e magari anche il commento di qualcun altro del forum.
    Grazie mille!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •