Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 100
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Luca P

    Il Regolamento è così difficile da rispettare anche in queste cose così semplici?

    Avevo già sorvolato con quelle precedenti, pertanto hai pensato di metterle ancora più grandi.

    La prossima volta non mi limiterò solo a correggere.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-03-2013 alle 00:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118
    ho modificato il filtro... speriamo vada tt bene
    Ultima modifica di Luca P; 09-04-2013 alle 19:36

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    si, anche se non ho idea se sia corretto il circuito. se pero' dici che l'ha fatto uno che 'ne capisce' vista la semplicita' del circuito starei tranquillo!

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118
    boh in teoria ne capisce aveva un negozio di audiovideo e trattava componentistica... poi ha detto di aver fatto già qualche lavoretto del genere... sinceramente spero sia tutto al posto giusto, ho postato la foto di entrambe le facce del filtro proprio per dare la possibilità di dargli una controllatina..
    Ultima modifica di Luca P; 09-04-2013 alle 19:37

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Luca P

    Errare è umano e la prima volta si può anchre avvertire, ma continuare a commettere la stessa infrazione vuol dire andare proprio a cercarsela.

    Eppure la regola è molto semplice: dimensioni immagine max 800x600 (che è cosa diversa da 600x800, se mai qualcuno dovesse chiederselo).

    Account sospeso per 4 giorni, uno per ogni immagine non regolamentare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118
    dopo una "lunga assenza" tra sospensione e mancanza d voglia, vi aggiorno sui nuovo risultati... (posterò foto 320x240)

    ho fresato i 2 frontalini con una guida (che fa tipo compasso, con un punto fermo e la fresa che ruota formando il cerchio)



    " target="_blank">

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118
    ho riempito l'interno del cabinet con del materiale fonoassorbente 2cm.. (credo si chiami mappypress)
    ho messo la guaina sempre fonoassorbente e coperto il filtro (che ho deciso di mettere dentro... era troppo sbatti fare la struttura fuori)
    il filtro così coperto va bene o può recare danno?


    " target="_blank">


    finalmente sono arrivate le casse e tutto il materiale necessario...


    xò.... c'è sempre un xò...
    ho fatto una prova di ascolto
    con il frontalino fissato al cabinet con 2 spinette di legno...
    e i bassi non sono fenomenali
    sono molto piu corposi quelle delle wharfedale 10.2
    la cosa mi ha tirato un po giu di morale.. che dite????

    premetto che appunto il frontalino non era ben saldo al 100% (ma cmq non vibrava)
    che alle casse avevo messo un paio di viti per bloccarle
    che il tubo per l'aria lo avevo fissato momentaneamente con scotch

    spero di non aver buttato via soldi

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    oila' , c'e' il subwoofer per i bassi! per quanto riguarda la copertura del filtro da quello che ho capito e' uguale coprirlo o non, idem per i cavi.

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118
    ok che c'è il woofer ma ascoltanto i 2 diffusori ciare e i 2 diffusori wharfedale SENZA WOOFER la differenza è notevole a favore delle wharfedale

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118
    devo dire che il woofer del progetto si muove tanto, esce anche molta aria dal tubo di sfogo, ma produce pochi bassi

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ma le hai posizionate correttamente nell'ambiente? te lo chiedo perche' ad esempio le mie la prima volta ne ho fatta suonare una sul letto e il suono mi aveva un po' deluso, ora ch sono collocate sono tutta un'altra cosa.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118
    le ho posizionate al posto delle wharfedale (che avevo settato per l'ascolto a una certa distanza)

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    luca P il fatto che le whar.. producano più bassi non è detto che sia corretto, probabilmente suonano più forte i bassi di quanto dovrebbero su quelle casse, ti invito a fare una misura dei due diffusori per verificarne la linearità..
    sappi anche che essendo diffusori diversi, devi farci un pò l'orecchio con le tue nuove H03 io quando son passato da diffusori onkyo ad H03 ero un pò spaventato dal risultato, poi mi sono abituato alla nuova timbrica e ho realizzato che il problema non fossero i diffusori ma le mie orecchie abituate diversamente
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    quoto, un esempio stupido... anche io quando sono passato dal 2.1, che aveva un subwoofer da far cadere le pareti, alle playmax mi sono chiesto dove fossero i bassi, i bassi ci sono eccome! sono molto piacevoli e controllati, se c'e' una scena incasinata si fanno sentire tranquillamente, ma fortunatamente non mi trema piu' la casa il che e' un bene visto che a mammeta scassa un po' per questa cosa.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118

    grazie ragazzi... boh poi si vedrà tanto ormai l'acquisto è fatto...
    A: Gabrydark.... cosa vuol dire fare una misura dei due diffusori per verificarne la linearità..

    avrei bisogno di qualche consiglio su: come affiancare l'impiallacciatura? mi spiego meglio... ho trovato in un fai da te impiallacciatura a rotoli che viene venduta a metri (20cm... 1mt... 3,30mt.. come si vuole insomma)
    la sua larghezza è di 20 cm ma la superficie che devo ricomprire è più di 20 cm... come faccio ad affiancarla senza che si veda la giuntura????

    un'altra cosa.... dovrei stuccare alcune parti, che stucco usare? classico stucco francese per muri o qualcosa di più buono e duraturo? (qualcosa che magari se ci tocco dentro non salta via)


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •