Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 150
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    sicuramente meglio fare le cose con calma, è pero' vero che un eccessiva lentezza puo' smorzare l'entusiasmo.

    detto questo ho comprato un'altra lama per la sega e ho tagliato un paio di pezzi, sono arrivati pure gli strettoi, oggi dopo il lavoro si fa falegnameria.

    ho notato pero' che su un pezzo alto circa un 850mm e largo 225 dove ho effettuato un taglio obliquo sul lato di 15° me l'ha fatto un po' storto, 1 mm di differenza come altezza tra le due estremità. penso sia una cosa normale quando non si usano utensili professionali e spero che questo non incida negativamente nella costruzione.

    ora i componenti mancanti sono:

    lana di vetro
    altoparlanti
    componenti crossover
    bilding post http://www.audiomaxitalia.com/prodot...tml?no_cache=1 quali?
    punte http://www.audiomaxitalia.com/prodot...ttproducts_pi1[backPID]=2&cHash=cbfbd681a3d80717309e792767f6faaa
    sottopunte http://www.audiomaxitalia.com/prodot...ttproducts_pi1[backPID]=2&cHash=f2c3a0ac303d24e749471951ce0af56d
    cavo loro consigliano questo qua cavo OFC da 1,5mm di cui pero' non ho trovato il prezzo... va bene?

    poi una domanda nabbanabba i bilding post vanno sulle casse... il cavo poi va inserito nei bilding post nudo vero? non bisogna usare connettori? idem per l'ampli?

    grazie mille, stasera aggiorno e faccio un po' di foto.

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vimercate MI
    Messaggi
    203
    riguardo ai binding post, saranno l'attacco dei cavi provenienti dall'ampli. Io mi ero trovato molto bene con questi: Ciare YCD300, ottimi!
    AMPLI HT: Denon AVR-3803 FRONTALI: Chario Reference 100 CENTRALE: Ciare V02 autocostruito SURROUND: Work in progress SUB: Tannoy Mercury mX-Sub HTPC: On cinema

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ok grazie, pensavo di prenderlo da loro per evitare spedizioni multiple, tanto mi pare di capire che, piu' o meno, siano tutti uguali.

    ieri comunque sono andato avanti con i lavori, sono stato dalle 18 alle 22 a tagliare mdf, e ne ho tagliato poco. un paio di foto.



    il mostro coperto


    scoperto


    un primo piano


    e' strettino...

    legni tagliati e strettoi






    come vedete mi tocca lavorare al buio... in realta' quella luce e' piu' che suffieciente per evitare di farsi male, l'unico problema e' che devo continuare a cambiargli posto per illuminare una determinata zona. ho tagliato solo i 4 frontali e i 4 'sederi', quindi tagli inclinati sul lato e abbastanza scomodi.

    oggi si va da LM, devo prendere altro MDF, do un'occhiata alla lana di vetro e devo assolutamente prendere una MASCHERINA, ieri stavo soffocando.

    grazie

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    comprati diversi mq di lana di vetro, quella marrore di LM, presi i pezzi di mdf che mi mancavano e una mascherina, purtroppo appanna gli occhiali...
    finiti i due pezzi dietro della parte bassa che non ero riuscito a fare per mancanza di spazio...
    sto anche costruendo una guida simile a questa http://www.youtube.com/watch?v=69t6MFCUobw per fare i tagli a 90°.
    oggi spero di fare i pezzi sopra e sotto piu' i supporti. sperem.

    mi sto anche informando per l'impiallacciatura, con la colla animale pare troppo complicato, devo capire se e' meglio il bostik o la vinilica. con il bostik mi pare di aver capito che non ci sia la possibilità di correggere una cattiva posa.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Guarda io per l'impiallacciatura ho sempre usato bostik o colla spray sempre a contatto e non è molto difficile in alternativa puoi usare la vinilica usando pero il metodo del ferro da stiro guarda qui-> http://www.youtube.com/watch?v=TxUKc4JWBaI
    questa è una vinilica particolare ALIFATICA non sò se il metodo è adatto al normale vinavil cmq la titebond si trova facilmente online.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ok grazie, ora mi informo. usa moltissima colla. poi dopo si puo' trattare normalmente vero? cioe' posso metterci un impregnante vero? che con il bosti viste le grandi dimensioni ho paura di fare bolle...

    grazie

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Cmq se vuoi usare colle a contatto ...prendi questo 3M Spray 90 -> http://www.parts-express.com/pe/show...number=340-278
    è molto facile da usare e resistente molto più del bostik....io lo usato per la pelle sky su mdf "UNO SPETTACOLO" e se poggi leggermente i 2 pezzi li puoi anche spostare se ti sbagli....

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ok adesso vedo, ho visto che sulla colla vinilica che ho c'e' scritto adatta per impiallacciature, mi sa che alla fine usero' quella anche perche' se no mi costa una fortuna.

    comunque ieri ho tagliato i pezzi sopra e sotto le casse e stamattina ho tagliato i supporti, sbagliando. in pratica ho fatto i calcoli giusti ma poi ho tagliato seguendo altri numeri. ho reincollato i pezzi con la vinilica, non penso dovrebbero esserci problemi nel riutilizzarli, tanto non sono neanche a vista...

    ieri ho parlato con Massimo Masotti che mi ha consigliato di montare le casse lasciando i due laterali come ultimo pezzo, mentre io pensavo di lasciare il frontale per ultimo come negli altri progetti di autocostruzione che avevo visto. cerchero' di fare come mi ha consigliato Massimo in quanto mi figo, anche se sara' mi pare piu' difficile la cosa.

    poi mi e' venuta in mente una cosa che non mi ero posto prima... ma i cavetti che vanno dal crossover agli ap... dove passa? immagino si debba fare un piccolissimo buco per il cavo e magari sigillarla con un po' di vinilica giusto?


    grazie
    Ultima modifica di @less@ndro; 05-01-2013 alle 22:30

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    mi sa che al posto di playmax le rinomino in frankesteinmax, qua sto facendo errori su errori, sono tutte rattoppate, sbagliando si impara.

    da bravo pirla ho fatto il pezzo sotto a 15 gradi, e il secondo a 20... mentre invece sono tutti e due a 15 gradi, il pezzo sopra e' poi inclinato di ulteriori 5 gradi, ho reincollato il tutto e domani li rifaccio giusti.

    sto anche cercando una fresatrice verticale e magari anche un seghetto alternativo.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    oggi sono andato un filino avanti... in settimana dovrebbe arrivarmi la fresatrice cmt7e con relative punte e gli altoparlanti, crossover etcetc. ho costruito i supporti interni, ho usato il trapano per fare su ogni pezzo dodici buchi, 3 ad ogni 'inizio angolo', poi con dei seghetti ho tagliato il tutto. dovrebbe essere di 2cm ma l'ho fatto di circa 2.5 - 3cm.

    reincollaggio di alcuni pezzi


    io, sembro uscito dal gioco stalker!


    il mio kindle, molto utile come potete vedere.




    e ora ho una grossa domanda per voi, e ovviamente mi serve una grossa risposta.

    vanno montate nel metodo 1 o 2?

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    1:













  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    2:






    ora come ora sono in tempo per fare entrambi i metodi... come potete notare il pezzo che poggia sotto secondo lo schema doveva essere 418 sul lato piu' alto, quindi cosi' ho fatto e ho tagliato a 15 gradi, invece e' il lato corto che deve essere 418, lo schema e' fatto malissimo. ora vedo se lasciarlo cosi' (lo userei girato) oppure rifare il pezzo. nel secondo metodo ovviamente andrei a riaggiustare la misura del pezzo inclinato...

    grazie a tutti

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    nessuno sa darmi un parere?!?

    grazie

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    arrivata la bestia



    con frese sempre cmt, per il momento la sto studiando, bella pesantuccia! ho visto che c'e' gia un suo compasso per le fresature circolari, ottimo.

    ah scanso di equivoci, dato che un paio di persone in pvt mi hanno gentilmente detto che fanno schifo vorrei dire che non sono incollati i pezzi, solo appoggiati e i tagli sono millimetrici, mica li faccio storti.

    procedo con il metodo 1 giusto?

    grazie mille, vado a vedere se riesco a fresar qualcosa senza far danni.

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    ieri ho fatto un incasso per l'altoparlante, quello tondo per la precisione...



    io vedendo questo schema ho interpretato 190mm di diametro per e 12mm di profondita', poi 165 di diametro e 6mm di profondita'. fresatura eseguita con ottimi risultati, ho solo limato un pezzettino fuori dal cerchi per sbaglio, tranquillamente stuccabile. oggi sono arrivati gli altoparlanti, delusione assoluta... sono piu' piccoli! nel buco ci sta, ma il secondo incasso e' troppo stretto e non permette di avvitare... sono veramente deluso. non penso di aver sbagliato io... o forse ho sbagliato a non aspettare l'arrivo degli altoparlanti...



    ecco un po' di foto.









    grazie


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •