Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Che spremendoli vadano bene ci credo ma li avete provato e confrontato con altri ampli abbassando il volume a livelli "notturni"? Se hai una casa molto silenziosa la prova diventa decisamente più facile.

    Molto spesso gli ampli hanno più problemi a riprodurre segnali bassi (es. ad un 1/10 o 1/100 di W) che quelli medio-alti e gli ampli. Che ti frega di come riproduce a 1/10 di W? Mi frega perchè là c'è molto di quello che ascoltiamo e a 1/100 W c'è molto di quello che va al solo tweeter in sistemi multicamplificati.

    Ciao.

    P.S.: per non essere frainteso sono convinto che vadano bene anche a bassi livelli e non sono neanche il tipo che si fa grosse pippe mentali sulle "nuove" modalità di amplificazione (personalmente uso ampli pro in classe H da PA e quindi sarei l'ultimo a dover chiedere come va ai bassi livelli i tuoi ampli).
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 26-08-2011 alle 09:35
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    abbiamo ascoltato anche a basso volume (la casa è silenziosissima e pure disabitata:P) e va tanto bene quanto ad alto volume =)

    come già detto ho potuto confrontare soltanto la parte finale del sinto onkyo (tx-nr709) fermo restando il mio impianto e Hypex vince su tutti i punti di vista.. cmq ribadisco l'invito a venire a sentire il tutto
    Ultima modifica di Gabrydark; 26-08-2011 alle 11:47
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Ciao Chiaro_Scuro!!! Ora che sono tornato a casa ( ) non posso più mettermi a giocare con Gabry quindi mi sfogo a raccontare qui sul forum.

    Come sai le tre vie sono amplificate da ucd400 per i woofer e ucd180 per i planari. Dal convolutore i segnali dei planari escono con circa 5 o 10 db in meno rispetto ai woofer durante un ascolto musicale quindi possiamo dire che i moduli delle varie vie sono caricati in maniera molto simile.

    Ad orecchio non abbiamo sentito alcun problema anche a volumi inutilmente bassi (per intenderci quelli dove l'udito smorza gran parte della gamma bassa). Personalmente non avevo mai sentito dire che gli hypex potessero soffrire di dinamica hai qualche collegamento a riguardo che potrei leggere?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il discorso non è legato alla riproduzione a volumi inutilmente bassi ma al fatto che, specie nella classica, i segnale bassi sono molto presenti anche a volumi di ascolto alti.

    Chiamiamola "risoluzione dei particolari" che spesso fa la differenza tra ampli "normali" ed altri "hi-end" (hi-end veri).

    L'ascolto a volumi molto bassi non fa altro che mettere in evidenza eventuali pecche anche se per rendersene conto bisognerebbe farlo confrontandolo contemporaneamente con ampli ben suonanti.

    non avevo mai sentito dire che gli hypex potessero soffrire di dinamica hai qualche collegamento a riguardo che potrei leggere?
    Non problemi di dinamica ma qualità di riproduzione dei bassi livelli (davvero sui tweeter spesso si ritrova a riprodurre segnali bassissimi, non di rado esco a -60/-70db rispetto ai bassi...).
    Non ho notizie in merito sugli hypex e per questo volevo sapere da voi come si comportano specie nei confronti di ampli "tradizionali".

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 29-08-2011 alle 08:42
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non problemi di dinamica ma qualità di riproduzione dei bassi livelli
    Non sono sicuro che siano due cose diverse...

    Cavolo ma se su i tweeter hai -70db abbassa l'incrocio!!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ieri sera abbiamo ascoltato jazz e blues a livelli bassi (3 di notte) e i tw lavorano benissimo anche se non ho controllato i picchi, quello che spariva in gran parte era la gamma bassa ma credo si tratti di un limite dell'orecchio e non degli hypex =)
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    comunque non penso che sia un grosso problema il dettaglio a basso volume. Penso invece che sia più arduo per un amplificatore mantenere dettaglio con un output complessivo elevato
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Penso invece che sia più arduo per un amplificatore mantenere dettaglio con un output complessivo elevato
    Se non arrivi al clipping, anche nei soli picchi, l'output elevato non da grossi problemi. La bestia nera delle amplificazioni, specie le più potenti, è proprio il basso output. Non è un caso che nei nuovi moduli dell'hypex venga fatto vedere l'andamento distorsione/potenza anche ben sotto 1W.

    Cavolo ma se su i tweeter hai -70db abbassa l'incrocio!!
    Pensa che nelle registrazioni orchestrali 40 db di dinamica sono la normalità, che 15db di fattore di cresta è anch'esso normale e che spesso ai tweeter arrivano molti db in meno rispetto ai medi e ai bassi (io il taglio ce l'ho a 2KHz 24 db/ottava) e vedi che non è per niente strano trovarsi con segnali medi ai tweeter, nei piani, sotto di 60/70db rispetto al picco massimo raggiungibile dal sistema.

    Ribadisco il fatto che con questi post non sto cercando di dire per vie traverse che gli hypex non siano all'altezza delle migliori amplificazioni ma solo di sapere come si comportano effettivamente chiedendo a chi questi moduli li usa.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @chiaro_scuro

    se mi sottoponi un brano in particolare che utilizzi come test, stabiliamo un livello di uscita sui tw e lo faccio suonare dal mio impianto e vediamo cosa sento e cosa non sento e cosa sento male! che ne dici? potrebbe funzionare =)
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    @chiaro

    Forse la tua grossa differenza di output tra woofer e il resto dipende molto anche dal fatto che hai anche i woofer in dipolo. Però vorrei capire dopo un brano quanta è la differenza tra il picco dei woofer e quella dei tw.
    Da Gabry_dark l'output della scheda audio manda ai planari circa -10db (ai quali devi togliere quella decina di db dovuta alla differenza di potenza tra le due amplificazioni). So bene che no nce l'hai con l'hypex se non ricordo male a suo tempo volevi prenderli pure tu
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    So bene che no nce l'hai con l'hypex se non ricordo male a suo tempo volevi prenderli pure tu
    Li vorrei prendere tutt'ora, specie se mi decido a mettere un paio di sub. Purtroppo mi tocca rimandare perchè il portatile mi ha abbandonato proprio l'ultimo giorno di ferie e...via 850 euro per prenderne uno nuovo (purtroppo portatili "consumer" con presa firewire sono diventati una rarità e allora sono andato su un Dell per aziende e poi...mi sono fatto prendere la mano ).

    Forse la tua grossa differenza di output tra woofer e il resto dipende molto anche dal fatto che hai anche i woofer in dipolo
    No, quello incide molto poco perchè ho differenziato i volumi a livello di ampli e l'ampli dei woofer è anche più potente. Inoltre la differenza è anche rispetto al medio che soffre poco l'inefficienza del dipolo.
    Ops!!! Mi correggo perchè il -60/-70db non è rispetto ai woofer/medi ma rispetto allo 0db "teorico" del sistema.

    l'output della scheda audio manda ai planari circa -10db (ai quali devi togliere quella decina di db dovuta alla differenza di potenza tra le due amplificazioni)
    Hai fatto 20db, mettici 15db tra picco e segnale medio e 30-40db tra pieno orchestrale e pianissimo e vedi che i 60/70db sono serviti.

    che ne dici? potrebbe funzionare
    Va bene qualsiasi brano ben registrato e con ampi intervalli dinamici (nella classica ne trovi tanti) ascoltato a volumi medi. Il problema è che senza riferimenti (ampli di qualità) non è facile capire se gli hypex limitino qualcosa in termini di risoluzione ai basi livelli.
    Con i miei ampli in classe H pur portando il segnale a livelli minimi (appena udibili a 10 cm dal tweeter) sembra che non ci siano alterazioni di qualità eppure sono ampli per le PA e quindi sicuramente non sono progettati per dare il meglio a questi livelli (qui ci sono considerazioni utili: http://www.*****************.it/phpBB...start=40#p6996 )
    Teoricamente gli ampli in classe A in questo campo sono i migliori ma sappiamo bene che a volte si riescono a trovare soluzioni che portano i difetti delle altre classi ad essere inudibili.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 29-08-2011 alle 15:18
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ops!!! Ora correggo anche il post più su perchè -60/-70db non è rispetto ai woofer/medi ma rispetto allo 0db "teorico" del sistema
    Annnnnnnnnn! Ecco perchè non stavo capendo una mazza
    Se mi parli di -70 rispetto al massimo allora mi torna tutto. Non vale correggere però, ora i miei post successivi sembrano domande da fesso
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Allora correggo il post dove dico che correggo il post errato e così il fesso resto io

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    tornando sulla argomento biamplificando quanta differenza di db hai tra tw e woofer? Usi crossover a fase minima o a fase lineare?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    fase lineare sbav sbav (perchè su questo forum non ci sta la faccina che sbava? ) :>
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •