Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da GtCoPc
    1) reggerà il peso distribuito sui vari ripiani (ampli 20kg - pc 10/15kg - lettore 5kg - centrale 10kg)?
    Con uno spessore di 2 cm per ripiano in legno direi proprio di si.
    Citazione Originariamente scritto da GtCoPc
    2) che materiale usare per i ripiani e per i montanti?
    Multistrato marino. Se vuoi risparmiare MDF.
    Citazione Originariamente scritto da GtCoPc
    3) esistono delle alternative ai montanti di legno?
    Si. Al presso qualsiasi brico trovi delle barre tonde che servono per realizzare mobiletti su misura. Oppure vai da un fabbro e ti fai realizzare i supporti angolari in metallo su misura (per darti un'idea tipo quelli del Music Tools Alica). In questo caso fai anche prevedere in basso una sede filettata per avvitare i piedini.
    Citazione Originariamente scritto da GtCoPc
    5) che piedini usare (max 7 cm. di altezza)? Oppure è meglio allungare i montanti per farli poggiare al pavimento?
    Consiglio le Soundcare Superspikes. Non proprio economiche ma risolvono benissimo il problema e sono di grande aiuto nel caso di spostamento del mobiletto.
    Ultima modifica di utenteutente; 20-10-2010 alle 09:34

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Seveso, MB, Italy
    Messaggi
    72

    Forse si inizia

    Grazie a tutti per i consigli e le dritte.

    Prima di passare alla fase 2 - Realizzazione (replica del modello Alica della MusicTool), volevo chiedere ancora due cose:

    1) per quanto riguarda i ripiani sono indeciso tra il faggio che trovo solo di 2 cm di spessore e l'abete che trovo al max di 3 cm. Sinceramente vorrei utilizzare il faggio, esteticamente mi è piaciuto molto ma sono titubante per quanto riguarda il fissaggio sui montanti di alluminio grezzo 5X5 (cm a lato - formato a "L") con spessore 4mm (2 cm. mi sembrano pochini per delle viti 5x50). Cosa fare? Posso utilizzare anche delle viti più piccole? Reggeranno?

    2) aspetto piedini. Sono indeciso tra la spikes Viablue modello QTC o HS con una leggera preferenza delle prime rispetto alle seconde. Il dubbio è relativo al rapporto qualità/prezzo (set da 4 a €. 65,00 le prime, a €. 25,00 le seconde). Quale usare?

    Grazie ancora.

    Ciau Ciau
    _______________
    TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Seveso, MB, Italy
    Messaggi
    72

    Aggiornamento

    Ormai manca poco e poi si realizza. Con non poca difficoltà, almeno per quanto riguarda i montanti, sono riuscito a trovere tutto il materiale che mi serve ovvero la spina dorsale del progetto:

    - ripiani in abete da 3 cm;
    - montanti in profili a "L" 5x5 cm di alluminio grezzo e spessore 5 mm.

    L'unico dubbio riguarda ancora il fissaggio dei ripiani ai montanti. Il metodo scelto è quello delle viti fissate nello spessore dei ripiani. Il dubbio riguarda il diametro e la lunghezza delle viti. Cosa consigliate in merito considerando che al massimo il peso per ogni ripiano sarà di 15/20 kg? Una o due viti per angolo?
    Inoltre, utilizzo delle semplici viti per legno autofilettate con testa piana svasata o viti a testa cilindrica esagonale che fisserei a dei tasselli annegati nel legno (potrebbe essere una valida alternativa o una cavolata)?

    Help me perché non vedo l'ora di partire con la realizzazione.

    Ciau Ciau
    Ultima modifica di GtCoPc; 13-11-2010 alle 19:56
    _______________
    TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    Ciao,
    io ho provato ad elaborare il progetto TNT Audio, eliminando le barre filettate che non mi piacevano esteticamente.
    Ho mantenuto però il concetto dei montanti passanti, inventandomi un sistema di ritenuta dei ripiani completamente diverso.
    Ho scelto di lavorare con ripiani in abete lamellare e montanti in alluminio spazzolato del diametro di 3 cm. Il sistema di ritenuta è stato realizzato con anelli sempre in alluminio dello spessore di 5mm e alti 10mm con due fori filettati a ore 12 e 18. Con dei grani da 5mm ho fermato gli anelli sui montanti all'altezza desiderata e successivamente infilato il ripiano, opportunamente forato agli angoli (operazione difficile all'inizio, serve la moglie!). Più per una questione estetica un'altro anello sopra il ripiano a fermare il tutto. Questo per un totale di 4 ripiani.
    In questa maniera mi sono realizzato il mio mobile portaelettroniche con ben 4 ripiani da 120x50x4cm.
    I ripiani sono stati trattati opportunamente (carteggiare, colore, gommalacca, lana di ferro, cera) e sono (imho) splendidi. Il tutto è molto solido e sopporta il peso di tutte le elettroniche.
    Per quanto riguarda la realizzazione dei pezzi in alluminio, dopo molte ricerche, ho optato per farmi fare i 4 montanti da 100x3cm e i 32 anelli da una ditta specializzata.
    Se volete vi posto le foto....
    HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV

    2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    certo che vogliamo vedere le foto
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    certo che vogliamo vedere le foto
    ti confesso che è la prima volta che posto foto su questo forum, ho combattuto un pò con imageshack, speriamo bene: eccole!







    che ne dite?
    HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV

    2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    sono molto belli!!!

    certo.. non è molto semplice trovare quegli anelli e poi forarli per i grani.. un lavoraccio
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    certo.. non è molto semplice trovare quegli anelli e poi forarli per i grani.. un lavoraccio
    Grazie Gabry, in realtà le barre e gli anelli me li ha fatti una ditta di Brescia. Gli anelli erano già forati e filettati. Io ho forato solamente le barre (e solo per tenere in posizione gli anelli posti SOTTO il ripiano, che ne reggono tutto il peso) con un trapano verticale, dato che l'altezza esatta dei ripiani l'ho decisa solo dopo.
    Comunque, quando ho definito il progetto ho fatto uno schizzo con Paint(!) e ho fatto partire una dozzina di richieste di preventivi. Avevo provato a corrompere mia moglie architetto per farmi un progettino serio con i suoi sofware incomprensibili ma non c'è stato verso...
    Mi hanno risposto in 5-6 ditte da tutta Italia con cifre che variavano dai 200 ai 900€ . Naturalmente sono andato sul più interessante e in qualche settimana ho ricevuto tutto a casa, poi montato e via.
    Tieni presente che avevo qualche preoccupazione per il possibile "svergolamento", ossia la possibilità che cedesse lateralmente, ma per fortuna sembra molto stabile, anche dopo averlo smontato completamente in occasione di un recente trasloco.
    Costo totale quindi 250€ (materiale metallico) + 100€ (legname e vernici) + 39,99€ (trapano verticale cinese)

    La prossima volta che lo smonto metterò della sabbia fine nelle barre e le punte.
    HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV

    2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Beh, direi che ne è valsa la pena, complimenti

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10

    Riutilizzo questa discussione per non aprirne un'altra. Avrei messo insieme questo progetto, da realizzarsi in pannelli di MDF per i ripiani, pensavo 4/5 cm, mentre ho qualche dubbio sui montanti, accetto consigli.

    TV: Panasonic P42G30 - Sinto: Onkyo TX-SR507 - Console: Xbox360, PS3 - Frontali: Indiana Line HC206 - Centrale: Indiana Line HC304 - Surround: Indiana Line HC205


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •