Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97

    Cavo di potenza tntstar o 3 mm ciare


    Ciao a tutti vorrei un consiglio su dei cavi per diffusori. navigando in rete ho trovato questo cavo di potenza fatto in casa "tnt star", ora io posseggo un cavo ciare da 3 mm da 3,80 euri il metro. mi tengo ciò che ho o dovrei provare questo (a detta di molti) buonissimo cavo a basso costo??? Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mi terrei il cavo che hai.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    come pensavo ti ringrazio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è anche da dire che fare la prova costerebbe solo una manciata di Euro, per cui perchè non provare in proprio e sentire se ci sono differenze e a favore di quale o non ce ne sono ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    bhe anche tu hai ragione effettivamente non dovrebbe essere l'ira di Dio di spesa ed anche divertente provare a cimentarsi.......ci farò un pensierino. avete qualche consiglio da darmi riguardo al modello di cavo o andrebbe bene un qualsiasi trifase con massa???

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho utilizzato del normale 4 x 2,5 mm.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    scusa l'ignoranza cosa intendi per "normale 4x" 2,5 è il diametro del cavo ma il 4 a cosa si riferisce?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello è il sistema con cui convenzionalmente si indicano le caratteristiche di un cavo: numero dei conduttori e sezione di ciascun conduttore espressa in mm. quadri. (nota che la sezione non è il diametro, ma l'area del conduttore, intesa come un cerchio)

    Nel caso in questione un cavo con 4 conduttori ognuno di 2,5 mm. quadri di sezione.

    La misura inferiore è 4x1,5.

    L'uso che si fa industrialmente del cavi a 4 conduttori è quello dell'alimentazione trifase+terra (4 in totale).

    I normali cavi di alimentazione degli elettrodomestici sono solitamente 3x0,75, per forni/stufe/lavatrici e simili si usa il 3x1,75.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    perfetto grazie mille per la spiegazione quindi lo posso trovare in un qualsiasi brico che dir si voglia senza problemi o deve avere qualche altro particolare???

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Si li trovi in qualsiasi Brico.
    Un consiglio? Invece di prendere il 4x2,5mmq già inguainato, prendi 4 spezzoni da 2,5mmq e twistali tu, fai in pratica una treccia a 4 capi.

    Ho notato che il cavo è decisamente più luminoso e meno attufato in questa configurazione.

    Poi, se vuoi davvero fare una sciccheria, usa coppie di cavi di colore differente: un effetto stupendo lo ottieni imho con due neri e due bianchi, in una treccia a 4 capi. In salotto starà decisamente meglio di un cavacio grigio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da albamaiuscola
    Si li trovi in qualsiasi Brico.
    Un consiglio? Invece di prendere il 4x2,5mmq già inguainato, prendi 4 spezzoni da 2,5mmq e twistali tu, fai in pratica una treccia a 4 capi.

    Ho notato che il cavo è decisamente più luminoso e meno attufato in questa configurazione.

    Poi, se vuoi davvero fare una sciccheria, usa coppie di cavi di colore differente: un effetto stupendo lo ottieni imho con due neri e due bianchi, in una treccia a 4 capi. In salotto starà decisamente meglio di un cavacio grigio
    porca..... ho letto solo ora il tuo post ed ho già acquistato il cavo già inguainato e per di più non twistato (ho trovato solo quello) per renderlo appunto twistato è neccessario intrecciarlo tutto o bastano che sò gli ultimi 10 cm???!!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Ma proprio perche non costano tanto puoi prendere delle matasse di cavo elettrico da 2,5 ce ne sono azzurre e marroni da 15 20 mt ci fai degli spezzoni da 5 mt e provi ad intrecciarle. prendila un po' come un gioco e prova a vedere se poi sono così evidenti queste differenze. magari si o magari ti riprendi il cavo ciare che è meno ingombrante.

    ciao
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Io ho felicemente adottato il cavo TNT star.
    Sui miei impianti ho notato una buona pulizzia audio ed un consistente aumento della profondità in gamma bassa.
    I bassi ora sono più rotondi senza però essere eccessivi.
    I miei sono stati inguainati in una calza grigia e lasciati alle estremità con i cavi spellati.
    Un progetto semplice ed economico che finora mi ha dato solo soddisfazioni.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da bazza
    Io ho felicemente adottato il cavo TNT star.
    Sui miei impianti ho notato una buona pulizzia audio ed un consistente aumento della profondità in gamma bassa.
    I bassi ora sono più rotondi senza però essere eccessivi.
    I miei sono stati inguainati in una calza grigia e lasciati alle estremità con i cavi spellati.
    Un progetto semplice ed economico che finora mi ha dato solo soddisfazioni.
    twistati non twistati? è veramente necessario questa caratteristica?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169

    Il mio mi pare sia twistato ma non ci giurerei.
    Se spelli un pò della guaina che riveste i cavi lo vedi se i cavi sono tw o no.
    Ora che ci ripenso quando presi il mio lo chiesi all'elettricisra e lui mi risose " si, si, è a trecciola, i trifase lo sono tutti...."
    Comumque non farti troppe parenoie, con una sezione risultante di circa 5mmq ai voglia a far fassare corrente.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •