Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da Cratas
    non sembra che il dettaglio della schermatura sia molto importante ma addirittura ininfluente!!
    "Non sembra" vale zero. Quello che sentono le tue orecchie è la verità le mie dicono che la schermatura in taluni cavi fa, e molto.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da albamaiuscola
    ... la schermatura in taluni cavi fa, e molto.
    Non in taluni cavi, ma in taluni impianti. La schermatura serve a far sì che il cavo di potenza, che porta una corrente molto intensa
    (da cui il nome), non "disturbi" il resto delle apparecchiature che gli stanno intorno.

    Dico bene, Nordata?


    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    Non in taluni cavi, ma in taluni impianti.
    No no, anche in taluni cavi. Prendi quelli di alimentazione. La differenza con e senza schermatura è chiaramente udibile.
    Certo, occorre avere un impianto che riesca a mettere in luce tale differenza (nulla di "esoterico", basta un onesto impianto assemblato con criterio), un ambiente consono ad ospitarlo, e l'orecchio per udirla.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Marpes
    cavi schermati... purtroppo i grossisti li vendono a bobine da almeno 100mt
    Qui a Padova no. Ci sono un paio di grossisti che hanno qualsiasi (o quasi) tipo di cavo. E moltissimi al taglio, tra cui i 4x2,5mmq e i 4x4mq, schermati.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il bello di queste "raffinatezze" è che a volte anche chi le applica non sa bene il motivo, non per colpa sua, ma perchè già chi se le è inventate non aveva le idee molto chiare o, forse, non le aveva proprio, ma questo solitamente non conta molto in certi ambiti.

    Mi riferisco in questo caso alla questione della schermatura dei cavi di potenza, io ho quasi sempre letto che verrebbe messa per evitare che ci possano essere interferenze esterne che vanno ad influire sul segnale trasportato, ora leggo che, invece, serve per impedire che il segnale vada a disturbare le altre apparecchiature o il segnale negli altri cavi.

    Personalmente ritengo puramente teoriche entrambe le possibilità, non più di quanto il bombardamento continuo di neutrini possa inflluire sul flusso degli elettroni nei cavi stessi, cosa che sicuramente avviene, ma con risultati dell'ordine di grandezza di 10^-15 o superiori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •