Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cavi FFRC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    Cavi FFRC


    salve a tutti,

    ho intenzione di realizzare i cavi FFRC (Full Frequency Range Cable) secondo progetto tnt-audio, possiedo già l'occorrente.. e stasera ho tentato di realizzarne uno, MA..

    i singoli conduttori di ogni cavo sono di diametro 24 gauge (0,5mm circa), ho provato tante volte ma non riesco a spellarne 24 senza romperne qualcuno, visto il piccolo diametro non potevo utilizzare la mia solita fedele pinza:



    (non è questa la mia ma il genere è quello)

    e allora vorrei chiedere consiglio a voi compagni fedeli di autocostruzione come li spello? esiste una pinza che spella cavi così piccoli senza intaccare il conduttore (che essendo particolarmente piccolo è anche particolarmente fragile) ?

    qualcuno mi indichi la via altrimenti non riuscirò mai a spellare 250 cavini circa ^_^

    se a qualcuno interessa o è semplicemente curioso ecco il link del progetto cavi: http://www.tnt-audio.com/clinica/ffrc.html

    bye
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Io li uso da ormai un anno sulle mie ed 52 e li trovo molto validi per la spesa! Io ho usato delle troncatrici molto particolari mosse da un valido massetere, sono sicuro che anche tu le hai: ho usato i denti! Si ok non è comodo e neppure il massimo dell'igiene ma è l'unico metodo rapido che ho trovato. Puoi anche cercare delle pelafili, io ne ho una su cui selezioni il diametro in gauge e oltre a quello non taglia; infine con molta attenzione puoi usare le tronchesine da modellismo (i miei primi cavi ffrc li avevo realizzati con quello). Non dimenticare poi di twistarli! Io in quello mi sono affidato all'aiuto delle mani della mia ragazza
    Mi raccomando se sono solid core stai attento quando intrecci a non sforzare troppo: rischi di romperli all'interno.
    Ah naturalmente alla fine testa la corretta separazione tra positivo e negativo
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    eheh grazie per i consigli ma non credo di poter usare i denti, cercherò una spelafili che spela gli 0,5 mm. Alla fine del cavo (che certamente twisterò) bloccherò l'attorcigliamento con un pochetto di stagno all'argento e poi terminerò con delle banane così sarò al sicuro dall'ossigeno^_^

    se qualcun mi trova una spelafili adatta o addirittura dedicata all'utilizzo io la compro ^_^
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Ciao,
    per cavi di diametro così piccoli potresti utilizzare una spellafili tipo questa che è regolabile tramite vite da 0,5 a 4 mm.
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Esattamente quella che ho io!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    da qualche parte in casa ne dovrei avere una made in china.. se la trovo devo verificare il diametro minimo di esercizio, altrimenti se non la trovo o se non è adatta vado in un negozio di elettrici e ne piglio una; vedià! grazie
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    avevo la cinese, ma ho preferito prenderne una nuova:



    è perfetta!!! attendo le banane dalla germania adesso
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •