Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 308
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Telo x schermo autocostruito: missione POSSIBILE!


    Cari amici autocostruttori di schermi, vi aggiorno sull’odissea del telo.
    Non ci crederete, ma oggi pomeriggio alle 14 stavo raggiungendo la mia casa al mare quando un signore mi ha fatto cenno di accostare per chiedermi un’informazione… cercava proprio me: era il CORRIERE della Sky Net!
    Mi ha consegnato il maxirotolo 210x150 (ottimamente imballato) ed ora ce l’ho finalmente qui, in mansarda, pronto per essere spacchettato. Ho dato soltanto una sbirciatina dentro e vi assicuro che il P.V.C. Blackout è davvero un telo di qualità.
    Per una questione di correttezza, data la squisitezza della sig.ra Gemma Auteri della Peroni Sud, le ho prontamente telefonato per comunicarle l’avvenuta consegna.
    Finalmente!

    P.S.: ovviamente, vi farò sapere come viene lo schermo…
    Ciao ,
    Antonio.

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    complimenti per l'acquisto!
    facci sapere, siamo (sono?) molto curiosi.
    ciao

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    Ottimo, facci sapere come va' e che soluzione scegli per montarlo (mdf, alluminio.. etc) !!!!
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Come no!

    maurocip ha scritto:
    complimenti per l'acquisto!
    facci sapere, siamo (sono?) molto curiosi.
    ciao
    Grazie. Domattina tiro fuori il telaio in abete che riposa ormai da mesi nel sottotetto e mi metto subito al lavoro .
    A proposito, qualche idea brillante riguardo la realizzazione della cornice nera fissa?
    Parlo di cornice fissa poiché non ho intenzione di perdere la salute appresso alle mascherature variabili multiformato (per carità, tanto di cappello a quanti ci si cimentano ); a maggior ragione perché (dopo il vpr) è mia intenzione acquistare uno schermo motorizzato "definitivo" ...

    ...Ah, dimenticavo... la mia ragazza mi ha fulminato così: "Ora che ti è arrivato il telo non hai più scuse... vedi di darti 'na mossa e comprati 'sto benedetto videoproiettore!".
    Sono davvero fortunato ...
    Ultima modifica di Psychorunner; 04-05-2004 alle 17:09

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Parlo di cornice fissa poiché non ho intenzione di perdere la salute appresso alle mascherature variabili multiformato
    Bah, penso che il materiale migliore sia la microfibra (l'alcantara costa troppo), la moquette non mi convince.
    Non so se può funzionare il pail (io lo uso come sfondo su fotografie), un materiale non male, forse troppo "cedevole".
    Io poi ho qualche idea sul multiformato, ma ne devo parlare con il mio amico "esperto" di falegnameria.
    ciao e buon lavoro

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Anche io ho acquistato il blackout. Non ho ancora aperto l'imballo quindi può essere che dico delle castronerie ma ... io pensavo di usare lo stesso blackout dalla parte nera opportunamente ripiegato per il bordo.

    Il nero è lucido o opaco?

    Angelo

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53

    Re: Telo x schermo autocostruito: missione POSSIBILE!

    Psychorunner ha scritto:

    Mi ha consegnato il maxirotolo 210x150 (ottimamente imballato) ed ora ce l’ho finalmente qui, in mansarda, pronto per essere spacchettato. Ho dato soltanto una sbirciatina dentro e vi assicuro che il P.V.C. Blackout è davvero un telo di qualità.
    Ciao
    Anche a me e' arrivato oggi. Spedito il 30/4.
    Mi puoi dire anche in pvt quanto hai speso, la cifra da me pagata e' molto diversa dal preventivo, ma in fattura non c'e' distinzione tra spese di spedizione e costo del telo; solo il totale.
    Ciao
    Peter

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53
    merlinomago ha scritto:
    Anche io ho acquistato il blackout. Non ho ancora aperto l'imballo quindi può essere che dico delle castronerie ma ... io pensavo di usare lo stesso blackout dalla parte nera opportunamente ripiegato per il bordo.

    Il nero è lucido o opaco?

    Angelo
    E' lucido.
    ciao
    Peter

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53
    Principe ha scritto:
    Ottimo, facci sapere come va' e che soluzione scegli per montarlo (mdf, alluminio.. etc) !!!!
    Io sto facendo il telaio in alluminio.
    Se riesco spieghero' anche come.
    Ciao
    Peter

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Ma non si può dire in pubblico? Il prezzo è quello esibito negli altri post + le spese di spedizione.

    Angelo

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53
    A me 1.4ml sono costati 58.68 contro 32.4492 del preventivo. Quindi 26 euro di spedizione. ma la fattura non fa distinzione.
    Ciao

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Telo x schermo autocostruito: missione POSSIBILE!

    soyuz ha scritto:
    Ciao
    Anche a me e' arrivato oggi. Spedito il 30/4.
    Mi puoi dire anche in pvt quanto hai speso, la cifra da me pagata e' molto diversa dal preventivo, ma in fattura non c'e' distinzione tra spese di spedizione e costo del telo; solo il totale.
    Ciao
    Peter
    Ciao soyuz. Ti rispondo solo adesso perchè sono appena tornato dal cinema. Allora, io non ho ancor pagato nulla (né sulla bolla è riportato alcun prezzo) a causa del fatto che ho acquistato per il tramite della filiale di Catania. Contestualmente all'ultimo contatto telefonico, il responsabile commerciale (la sig.ra Gemma Auteri) mi ha comunicato che mi spedirà una nota con l'importo da pagare e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico, come avevamo precedentemente concordato.
    Non appena mi arriverà la comunicazione ti farò senz'altro sapere (giusto per un confronto).


    merlinomago ha scritto:
    Ma non si può dire in pubblico? Il prezzo è quello esibito negli altri post + le spese di spedizione.
    Certo che si può dire. Anzi credo che quello dei prezzi sia uno degli aspetti rispetto ai quali si esprime la grande utilità del Forum.
    Ciao ,
    Antonio.
    Ultima modifica di Psychorunner; 04-05-2004 alle 23:45

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Quanto?

    soyuz ha scritto:
    A me 1.4ml sono costati 58.68 contro 32.4492 del preventivo. Quindi 26 euro di spedizione. ma la fattura non fa distinzione.
    Ciao
    Certo che 26 euro di spedizione mi sembrano un po' eccessivi ...

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Il mio telo è un blackout 3x2.2. In totale la spesa è stata di 98 euro.

    Credo che il prezzo sia 21 euro + iva al metro. Il telo quindi costa circa 75 euro e 23 euro la spedizione e il contrassegno.

    Se aggiungi cortesia, disponibilità, velocità ecc. ecc. ne farei altri mille di acquisti così.

    Angelo

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Ed ora la cornice...


    Bene. Come promesso, stamattina mi sono munito di sparapunte ed ho cominciato a fissare il telo: mi mancano soltanto gli angoli ed ho finito, ma già adesso il risultato mi sembra notevolmente apprezzabile.
    Per quanto invece riguarda il bordo, ho pensato di realizzare una cornice (sempre in listelli d’abete come il telaio, molto leggera quindi) da rivestire e dentro la quale "incastonare" lo schermo. Ora, indipendentemente dal materiale utilizzato per il rivestimento, che larghezza pensate debba avere la cornice di uno schermo 200x112,50?
    Grazie a tutti ,
    Antonio.


Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •