Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36

    diffusori diy no compromise


    giorno a tutti(qual'ora notte fu mi scuso),
    vengo al dunque, voglio costruire dei diffusori per musica, vorrei spendere relativamente poco, nel senso che sono giovane(molto) e più di 70-80 euro al mese non ho(extra a parte), anche se la spesa totale non è un problema, la questione è che non voglio spendere 200 euro per ogni altoparlante.
    -non so se farli classici o una specie di 6 casse monovia ciascuna con solo alti medi o bassi.
    ascolto musiche che in totale sono tra metal, rock e sinphonic, tra voci e strumenti scelgo voci, e ascolto anche classica...
    -non so su che marca di altoparlanti orientarmi...
    contate che l'amplificazione sarà un multiampling con simil t amp(25wmax)per medi e acuti e per i bassi devo ancora decidere.
    -non so quale tipo di configurazione-progetto-forma mi convenga.
    quindi, considerando che ora sto puramente chiaccherando, se avete idee, suggerimenti, progetti, bestemmie, insulti o minaccie postate,
    grazie in anticipo.
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non capisco scusa, vuoi diffusori no compromise e non vuoi spendere 200 euro per diffusore? o mi sono perso uno zero o mi sa che c'è qualcosa che non va..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    non so se farli classici o una specie di 6 casse monovia ciascuna con solo alti medi o bassi
    Oltre a quanto fatto osservare da Marco00, che ritengo sia un punto fondamentale, non è chiaro anche quanto ho quotato.

    Cosa intendi con "classico" ?

    Quando parli di "monovia" cosa vorresti dire, che intendi realizzare 3 diffusori separati, uno con solo woofer, uno con solo midrange ed uno con solo tweeter per ogni canale ?

    Non ne capisco il motivo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    "Non capisco scusa, vuoi diffusori no compromise e non vuoi spendere 200 euro per diffusore?"
    200 euro per altoparlante, non per diffusore, in questo senso...comunque intendo il massimo che si puo' avere con queste ragioni di spesa.

    "Cosa intendi con "classico" ?"
    nel senso un diffusore con in una unica struttura tutte e tre le vie...normale.

    "Quando parli di "monovia" cosa vorresti dire, che intendi realizzare 3 diffusori separati, uno con solo woofer, uno con solo midrange ed uno con solo tweeter per ogni canale ?"
    si

    "non ne vedo il motivo"
    si hai ragione, era una mia fissa personale da quando qualcuno aveva scritto che diffusori separati raggiungono qualità maggiori di una sola cassa...ma poi la spesa e la difficoltà non so se sono a pari passo con i risultati... hai perfettamente ragione è una cosa inutile.

    comunque ritornando (più o meno) alla domanda iniziale... che tipo di marca di altoparlanti mi consigliate, che abbia ottime caratteristiche qualità/prezzo e che sia facile da trovare nel mercato dell'usato?
    io conosco solo la ciare di nome ma non di fatto, tranne guardare i cataloghi non so che qualità ne che caratteristiche abbiano i suoi altoparlanti.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 04-01-2010 alle 09:24
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Intanto, anche in considerazione della bassa potenza di cui parli, ti consiglio di utilizzare dei driver ad alta sensibilità e se vuoi ricorrere ad una multiamplificazione allora dovrai ricorrere all'utilizzo di un crossover elettronico anzichè il crossover passivo normalmente utilizzato nei diffusori.
    A tal proposito ti consiglio di "investire" in qualche watt in più per i medio bassi, anche perchè nella tua firma leggo di sub da 500watt, e vorresti abbinarli a mediobassi da 25 watt? L'impianto risulterebbe assolutamente sproporzionato, a meno che non utilizzi dei driver da 80 db come sub ed altri da 100 e passa per i mediobassi.
    Se vuoi abbassare i costi e vuoi in un futuro aggiungere un sub all'impianto di consiglio di fare un 2 vie, con medio bassi e tweeter.
    Poi hai una vaga idea di come calcolare i mobili in base alle caratteristiche dei componenti che utilizzerai lavorando sui parametri di Thiele e Small?

    Se vai in una qualunque rivendita Ciare potrai trovare, oltre al loro catalogo cartaceo con tanto di listino, anche un altro catalogo con una serie di progetti a seconda delle varie esigenze, almeno puoi farti un'idea.

    Penso che gli stessi cataloghi siano scaricabili dal sito Ciare. La marca è buona e se vuoi contenere la spesa direi che va bene.

    Poi se te la senti di costruire diffusori a tromba di ottima qualità allora puoi dare un occhio qui:
    http://www.speakerplans.com/

    Ma se non lo hai mai fatto di consiglio sempre i cataloghi Ciare. Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    sono due impianti separati, uno per il cinema e uno per la musica...
    sisi lo so crossover attivo e per i bassi pensavo il gainclone.
    ho tutti i progetti ciare salvati sul pc...do' una occhiata ai cataloghi e mi oriento.
    edit-------------
    mmh...veramente una tortura scegliere... devo essere sincero...non ho sufficente esperienza per farlo...devo ancora chiarirmi due cose...

    non so neancora su che tipo di diffusore orientarmi... e forse ora mi viene da pensare che sia il caso di comprare almeno per il diffusore qualcosa di già fatto...per l'ampli me la cavo benissimo ma per il diffusore se ci fosse un problema sarei nei casini, e sono quasi sicuro se suonerebbe secco...non so perchè ma lo sento...

    ma dal momento che ho un altro topic relativamente simile ma più generale aperto qui continuo a parlare di diy...

    quindi, voi che progetto mi consigliereste? sparate pure.
    Ultima modifica di ddavidebor; 03-01-2010 alle 18:11
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Io continuo a consigliarti il catalogo ciare e da li scegliere cosa ti può interessare come risposta in frequenza dei driver e sensibilità in base al tuo budget.
    Le misure dei box li sono indicate nel dettaglio in base al diffusore in questione, se poi vedi qualcosa che ti può interessare e vuoi accordare i diffusori in modo legermente diverso allora ti si può aiutare.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Quello che sulla carta mi sembra un buon progetto è quello indicato dal catalogo ciare per l'autocostruzione (te lo sei scaricato?) con il nome h02.4 che usa come woofer i modelli hw 135, 97 euro ciascuno più iva (direi che in negozio potresti pagarli 110 euro l'uno, con un pochino di sconto del rivenditore) e tweeter ht 264, 50 euro ciascuno circa, due diffusori dal volume interno di circa 12 litri, accordati a 48 hz, alti poco più di 30 cm per i quali utilizzerai del multistrato da 20 mm di spessore (molto meglio il multistrato del mdf dal mio punto di vista), due diffusori dalla potenza di 90 watt nominali, per i quali però però dovrai dare un'amplificazione di potenza decente vista la sensbilità non elevata.
    Se vuoi questi diffusori te la cavi, multistrato compreso fatto tagliare in un centro di bricolage, con 400 euro di spesa totale, più o meno, crossover escluso. Sappi che per i tweeter ti basta una potenza del 20% al massimo rispetto a quella necessaria per i woofer.
    Se vuoi altra qualità, altra dimensione ed altri prezzi allora valuta tu, di più senza altre indicazioni non so che dirti. Io ti posso anche aiutare a costruire delle altec a7 o delle klipsch la scala (se vuoi guarda il mio hi-fi per vedere le altec così te ne fai un'idea), ma non mi sembra il caso.
    Ultima modifica di marco00; 04-01-2010 alle 00:41

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    200 euro ad altoparlante non sono molti, ma nemmeno pochi, non ti ci verra' un diffusore "no compromise" (anche se puoi spendere milioni, ma tutto dipende dal progetto), ma qualcosa di buono di sicuro si. Se peschi nel catalogo ciare, come ti ha consigliato marco00 trovi cio' che fa per te di sicuro. La ciare ha degli ottimi altoparlanti e progetti discreti anche se un po' superficiali.
    Prova anche a dare una scorsa al catalogo b&c, sono altoparlanti fatti in quel di firenze, sono eccellenti (vengono impiegati sulla produzione top di zingali) e molto resistenti (nati per impiego pro). Costano piu' dei ciare, ma la differenza e' notevole.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    ok......

    che idiota mi sono dimenticato la cosa più importante!!!
    volevo dirvi che esistono simil t-amp fino a 500w, e che quindi non è necessario comprare per forza piccoli altoparlanti, posso relativamente scatenarmi

    ok ho guardato il catalogo, ma non so che dimensioni, che potenze e che caratteristiche mi servono.
    anche se ora vado temporaneamente ot, che diffusori mi consigliereste di comprare?
    Ultima modifica di ddavidebor; 04-01-2010 alle 12:51
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ma parlavi di 25 watt prima, ora di 500.. non sai che potenza, che prezzo, che dimensione, a cosa ti servono.. ma cosa vuoi che ti diciamo?
    Per rispondere a quesiti come il tuo serve del tempo, non è che possiamo dedicare le giornate per rispondere a domande assolutamente imprecise. Te l'ho detto, guarda il catalogo ciare e decidi tu di conseguenza, sono tutti buoni, più spendi per una stessa marca è più qualità avrai. Oviamente devi rapportare i difusori all'amplificazione.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    ok...il problema era tutto prima, io voglio usare un ampli in classe t, e ora che ho scoperto che la potenza non è un problema le cose si semplificano...
    mi scuso per avervi rotto le scatole...
    grazie mille a tutti
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Gli amplificatori più potenti del mondo usati per grandi concerti sono digitali..

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    partiamo dalla base, dove devono suonare questi diffusori?
    piantina con arredamento ben accetta.
    la catena audio a cui devono essere affiancati?
    un range di spesa? da 1 a 1.000.000 di euro sarebbe già un passo in avanti.
    dimensioni massime?
    come sei messo a manualità?
    attrezzatura?
    dacci queste info e sicuramente uscirà qualche info utile, ciao ale!


  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36

    partiamo dalla base, dove devono suonare questi diffusori?
    allora, è il soggiorno, è fatto a forma di T...
    da davanti dove ci sono le casse a dietro è di 7m.
    la massima estensione da destra verso sinistra della parte davanti è di 8m
    la massima estensione da destra verso sinistra della parte dietro è di 4,5m
    la frofondità di ciascuna parte è di 3,5m
    altezza 2.70
    la parte davanti è la "linea" della t la parte dietro il "gambo"
    ---------------
    piantina con arredamento ben accetta.
    (ehm...)
    ---
    la catena audio a cui devono essere affiancati?
    più che altro ho delle preferenze... andrei su una multiamplificazione... amplficatori digitali e un crossover attivo...
    -------------
    un range di spesa? da 1 a 1.000.000 di euro sarebbe già un passo in avanti.
    è una cosa relativa... direi di non superare i 250euro per il woofer...tranne casi particolari...(250 euro su internet...non di listino)
    ---------
    dimensioni massime?
    no torri e no cose da concerto...non troppo sopra 40x60-70cm
    -------------
    come sei messo a manualità?
    benissimo.

    attrezzatura?
    mi manca la fresatrice ma risolverò il problema al più presto.
    ---------------

    per ora quelle che mi piacciono di più sono le ciare h05...ah, una cosa: sospensione pneumatica obbligatoria.
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •