Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    monitor alta efficenza come????


    Ciao a tutti,mi sono deciso a scrivere qui per avere qualche aiuto sulla costruzione di uan coppia di diffusori ad alta efficenza ,partendo dal fatto che sono in possesso gia di due coppie di tw 1° jbl 2402h/2°fostex ft 66h,essendone da molto tempo in possesso vorrei cimentarmi in un monitor magari due vie,se è possibile magari senza spendere un botto di euri.
    c'è qualche volenteroso nonchè altruista conchè competente che mi possa aiutare ????
    Ps oltre alle 2 coppie di tw unica strumentazione in mio possesso e un tester eletronico :-)
    un grazie anticipato a tutti .
    gustavo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come scrivo di solito in altri messaggi con richieste simili alla tua, dovresti, nel frattempo, fornire i parametri TS degli altoparlanti in tuo possesso così da evitare a chi volesse aiutarti di doverseli andare a cercare.

    Senza di quelli si può fare molto poco, per non dire nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    parametri

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Come scrivo di solito in altri messaggi con richieste simili alla tua, dovresti, nel frattempo, fornire i parametri TS degli altoparlanti in tuo possesso così da evitare a chi volesse aiutarti di doverseli andare a cercare.

    Senza di quelli si può fare molto poco, per non dire nulla.

    Ciao
    ciao e grazie anticipatamente per il tuo interesse qui puoi trovare i parametri del jbl
    http://www.usspeaker.com/jbl%202404H-1.htm
    nn te li scrivo qui per paura di sbagliare le sigle
    mentre il fostex i parametri li puoi trovare qui
    http://www.fostexusa.com/support/pdf...data_sheet.pdf
    grazie ancora intanto
    gustavo
    gustavo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa, le quotature integrali sono vietate e, nel tuo caso, è anche inutile in quanto quoti il messaggio appena prima del tuo, cose che, essendo un Senior Member dovresti già ben sapere.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al Regolamento.

    Per seconda, come ti ho già anche scritto in risposta al tuo MP che mi ha inviato, esattamente uguale al tuo post, quelli non sono i parametri di Thiele e Small.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    mi scuso ..

    mi scuso ma e molto che nn partecipo a questo forum.
    Sul tw JBL ho trovato questi dati nn so se possono servire

    Nominal Impedance: 8 ohms
    Minimum Impedance: 7.2 ohms @ 3 kHz
    Power Capacity¹: 40 watts continuous program at 3 kHz or higher,
    12 dB/octave slope
    Sensitivitya: 105 dB SPL (1 W, 1 m)
    Frequency Response ( ± 3 dB): 4 kHz to 19 kHz
    Usable Frequency Range ( - 10 dB): 3 kHz to 21.5 kHz
    Coverage Angles: (Included angle between 6 dB down points, rated
    over 3.15 kHz to 20 kHz)
    Horizontal Angle: 100 ( + 47, - 10)°
    (Flange mounting holes on top and bottom)
    Vertical Angle: 100 ( + 42, - 14)°
    (Flange mounting holes on right and left)
    Directivity Factor (Q): 6.8 (+ 1.5, - 2.3)
    (Averaged over 3.15 kHz to 20 kHz)
    Directivity Index (Di): 8.3 (+ 0.9, - 1.8)
    (Averaged over 3.15 kHz to 20 kHz)
    Recommended Crossover: 3 kHz or higher
    (With minimum 12 dB/octave slope)
    Diaphragm: 0.05 mm (0.002 in) Aluminum alloy
    Diaphragm Diameter: 44 mm (1¾ in)
    Voice Coil Diameter: 44 mm (1¾ in)
    Voice Coil Material: Edgewound aluminum ribbon
    Magnetic Assembly Weight: 1.9 kg (4.1 lb)
    Flux Density: 1.75 T (17,500 gauss)
    Force Factor (B1): 5.25 N/A
    Positive voltage to black terminal gives forward diaphragm motion
    Dimensions:
    Flange Height: 130 mm (5.12 in)
    Flange Width: 130 mm (5.12 in)
    Depths³:
    Overall: 128 mm (5 in)
    Behind Baffle: 96 mm (3.76 in)
    In Front of Baffle: 32 mm (1.25 in)
    Baffle Cutout Diameters: 122 mm (451/64 in)
    Net Weight: 2.27 kg (5 lb)
    Shipping Weight: 2.72 kg (6 lb)
    ¹Continuous program power is defined as 3 dB greater than continuous sine wave power and is a conservative expression of
    the transducer’s ability to handle normal speech and music program material. Below 2 kHz the input power should be
    limited to 5 watts (6.3 V RMS) or less.
    ²Axial level, 2.83 V RMS input, averaged over 3 kHz to 20 kHz.
    ³These dimensions apply to front mounting of the 2404 assembly, Rear mounting is not recommended due to the possible
    interference with the wide angular coverage pattern of the horn.
    gustavo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Ciao.
    Pur non essendo un grande esperto in sistemi di altoparlanti, direi che costruire un 2 vie avendo a disposizione dei tweeter che partono da 3 khz, la vedo decisamente ardua; la scelta del woofer ad alta efficienza, solitamente di notevoli dimensioni, e quindi con inerzia meccanica elevata, difficilmente potra' coprire bene 2 decadi; direi di optare almeno per un 3 vie.
    Tuttavia la scelta del mid e del woofer (per i quali, piu' che per il tweeter, sono necessari i parametri TS) si presenta abbastanza impegnativa.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    non mi serve scenda molto

    quando parlavo di monitor nn intendevo un monitor che partisse molto in basso ,quindi a me basterebbe un woofer o mid woofer da accopiare al mio fostex ft66h o il jbl 2404h che nn scenda piu di tanto,l'importante che abbiaa una buna sinergia con uno dei due tw va benissimo un 10" o un 8" .
    So che ce en sono alcuni che salgono molto bene anche se partono dai 45/50 /60 hz .
    I punti focali sono facile reperibilità e costo acessibile;-)
    grazie a tutti intanto
    PS datemi comunque idee consigli e progetti sia per un 2 vie sia per un 3 vie
    gustavo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Come ti ha detto Bart, non riesci a fare un buon diffusore ad alta efficienza con tweeter che partono a 3 khz, la gamma di frequenza riprodotta dal wf dovrebbe andare dai 45 hz (che, a differenza di quanto dici tu non sono per niente pochi) a 3khz, troppo. Ad esempio i miei diffusori ad alta efficienza hanno i woofer tagliati a 500 hz, frequenza dalla quale iniziano a suonare le trombe. Forse puoi salire nella norma fino a 800/ 1000 hz, o qualcosina ancora in più ma non di certo fino a 3 khz (ci arrivano tantissimi driver, ma non lavorano assolutamente in modo ottimale a frequenze così elevate), quindi sei più o meno costretto a realizare un 3 vie, secondo me.
    Detto ciò, ammesso che esistano wf da 105 db (sensibilità dei tw), questi costeranno un vero e proprio patrimonio, altro che economicità.
    Quindi se dovessi comunque trovare dei wf decenti con ottima sensibilità (al max 100 db circa ci sono dei Ciare, prova a guardare il loro catalogo on line, con prezzi) dovrai attenuare i tw o con un (anzi 2, uno per diffusore) crossover passivo con potenziometro per attenuare le alte frequenze (sono costosi perchè prodotti di qualità) o in alternativa bi/triamplificare i diffusori e utilizzare un crossover elettronico.
    Insomma, scordati di andare incontro ad un piccola spesa. Ciao
    Ultima modifica di marco00; 29-10-2009 alle 21:10

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87
    Ciao,

    generalmente i sistemi di questo tipo diventano molto grossi e costosi.
    A meno di non accontentarsi di due Monitor professionali a 2 vie con woofer (12 o 15") e tromba caricati in pochi litri reflex.

    in questo potrei citarti le LEM in legno che sono molto valide.


    Ma se vuoi utilizzare i tuoi componenti ( se percaso non volessi mi papperei volentieri i tuoi Fostex ehehe che sto cercando da un po)
    dovresti fare un sistema totalmente diverso.

    cioè fare una cassa da basso con carico a tromba o Onken o reflex con un cono da 12" o 15", poi utilizzare una tromba come medio da 2" e rifinire il tutto con uno dei tweeter che hai a disposizione.

    Sto costruendo un sistema di questo tipo per la mia sala,ma la strada è ardua,costosa,e tutto forchè semplice.......

    se vuoi che suoni bene e come si deve...

    altrimenti la via semplice ritorna la monitor professionale.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    E se.....

    E se decidessi d icambiare filosofida di progetto e quindi di spesa ,e optassi per acquistare uno dei larga banda fostex tipo.....FE208 e sigma..??mi pare raccomandino il mio ft96h come abbinata in alternativa al molto piu costoso T900 .
    ma qui unaltro dilemma tromba molto impegnativa nella costruzione ,o che cabinet???e poi la domanda piu assilllante ècosto teeter circa 300 euri costo woofer circa 300 euro costo mobile se semplice 200/300 se complesso 500 ,)ma suonearanno meglio di uan coppia di casse del costo 1000 euri?o magari d iun usato da 1000 euro?.
    Perche ok passione e tempo da perdere soddisfazione ecc ecc ma anche il risultato finale a il suo peso ,avendo io a casa 2 kef 104.2 che secondo me suonano molto bene :-)
    dadami un pai odi dritte grazie a tutti
    gustavo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87
    Beh.....

    hai diciamo ribaltato la situazione....

    sì è una bella idea, a patto cmq di fare un cx passivo per il tweeter con relativa attenuazione.

    Io invece che usare potenziometri, userei resistenze anti induttive al carbone per trovare la giusta attenuazione, guarda ad esempio in casa mundorf per cose di qualità, e poi trovato il valore se a posto.

    chiaramente il tuo Ft dovrai usarlo un po come "super tw",molto in alto, e fare un incrocio intelligente per iniziare a compensare la discesa del Fostex.


    Se suoni meglio di un diffusore da 1000€ non saprei,sicuramente esce un ottima cassa con componenti di pregio, devi poi ottimizzarla e realizzarla con cura.

    Certo che è una soluzione curiosa e perlomeno diversa dai soliti diffusori 2 vie che si vedono in giro.
    "the ignorance is dangerous....the iron is not"

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    murdof?che casa è nn dimenticare che sono un neofita assoluto nell'autocostruzione qundi nn conosco siti ne resistenze antinduttive al carbone purtroppo :-(
    comunque come dicevi tu cambiato totalmente...:-),solo che mi assilla un pennsiero....ma spendo 1000 e passa euro solo per passare il tempo o ne vale veramente la pena....?:-) anche perche una volta cominciata questa avventura nn si torna indietro vero:-)?
    leggero calo del fe208 sulle alte dicevi...?da li devo far lavorare il tw?
    intanto grazie dei consigli.....
    gustavo

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    la mundorf è la ferrari della condensazione!
    di solito i componenti mundorf (qualsiasi) si utilizzano in reti crossover di particolare pregio ma non fanno magie, solo un buon progetto potrà lasciarli liberi di esprimersi, infondo sono componenti come altri, solo con tolleranze minime che permettono di seguire alla lettera un progetto.
    un consiglio, con comprarli subito, fai qualche prova con componenti economici, poi, se il progetto và bene puoi metterli come ciliegina sulla torta.
    ciao ale!


  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    grazie ale,,,suppongo costino come ferrari anche,,, osbaglio?
    ciao
    gustavo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    diciamo che economici non sono ma arrivato ad un certo livello ogni upgrade anche minimo costa tanto, prendi ad esempio la riproduzione del vinile, un giragira economico con pre phono integrato, un ampli, 2 casse e te ne sei uscito con meno di 1000 euro dopo 10 anni di upgrade ti ritrovi ad acquistare una lyra tytan e firmare cambiali e divorzio, tutto ha un prezzo e dopo un certo livello l'upgrade è dato dai dettagli, tutto stà a capire quando ci si stà avvicinando alla follia...e fermarsi un attimo prima a pensare!



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •