Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    sati dicendo delel grndi saggezze ,io quando ero giovane qualche cazzata lho fatta :-) michell girodec smeIV classe pre classe finale audiostatic kef 1'04,2 ecc ecc di tutto questa mezza pazzia ho tenuto solo le kef,e mi ero accorto di ssere a un passo dalla pazzia
    gustavo

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    scusa il messaggio nn si capiva un cacc....e la tastiera che nn va molto bene...comunque dicevo che dici delle cose molto sagge
    comunque da un auto costruttore di un sito che ha fatto proprio i lkit che vorrei fare io,sono venuto a scoprire che il kit in questione e bello affascinante di grande qualità, ma a suo dire,e io un po ci credo visto che le ha e le usa tuttora,amano l amplificazioni valvolari molto delicate e per nulla agressive anche con pochi watts.
    Alla mia domanda"" io ho un ONKYO gran integra 939 e volevo pilotarle con questo e possibile? diciamo che non mancato dal dissuadermi dall'intraprendere questa costruzione:-(
    spigandomi che questo nn e certo l'ampli ideale per questo tipo di diffusore ,che sicuramente mi creerebbe la cosi detta fatica d'ascolto.
    Ti dirio che ero veramente dcaldo per iniziare questa costruzione ma ora mi ha un po smontato purtroppo,ora n nso più che fare:-(
    <Tromba alta efficenza in attesa d iun valvolare per l'ascolto puro o cercare di costruire un kit usando il mio tw magari in un tre vie ma assolutamente molto cinematografico?quindi che possa darmi le voci calde profonde come al cinema :
    voi che dite?dove vado a parare ?un consiglio?
    gustavo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    tranquillo gustavo, il senso si capiva, comunque io vado contro corrente e ti dico che se vuoi autocostruirti una coppia di monitor ad alta efficienza ti esorto a farlo, ti spiego il perchè.
    è un progetto al quale ti sei appassionato, quindi per effetto placebo suonerà meglio di un "progetto ripiego"
    è un progetto con una miriade di variabili che ti permetteranno di stravolgerne il suono con pochi dettagli a tuo piacimento, anche solo per provare.
    quindi
    per ora le fai e le piloti con quello che hai, se poi avessi la possibilità di provare nella tua catena un ampli valvolare fai la prova e ne trai le dovute considerazioni, se ti piace ti metti alla ricerca su ebay per qualche occasionissima cinese bensuonante tipo i ming-da e vedi come và, più avanti sceglierai il dafarsi in base alle tue disponibilità economiche ed all'affinamento del tuo gusto personale.
    una nota, il fatto che con un ampli valvolare suonino meglio è oltre che un giudizio soggettivo anche un po una leggenda metropolitana, a me personalmente le valvole piacciono molto ma il problema delle basse potenze che portano al clipping purtroppo mi fanno desistere, l'alternativa sono ampli a valvole di grandi potenze, per i miei diffusori avrei bisogno di un centinaio di watt ma i costi aumentano a dismisura quindi mi dò allo stato solido e non mi lamento, quando avrò la disponibilità economica cercherò il progetto che meglio si confà alle mie esigenze e creerò il MIO riferimento.
    ciao ale!


  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gustavo

    Il tuo penultimo messaggio era in effetti quasi incomprensibile, ma anche l'ultimo si difende bene.

    Prima di inviarli dovresti rileggere i messaggi onde evitare le lettere accavallate, le mancanze di spazi o spazi inseriti erroneamente nelle parole.

    Una volta inviato il messaggio se, rileggendolo, ti accrogi di qualche errore, puoi sempre modificarlo tramite il tasto "edita".

    Evita anche di usare le abbreviazioni tipiche degli SMS.

    Grazie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-12-2009 alle 18:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il tuo penultimo messaggio era in effetti quasi incomprensibile, ma anche l'ultimo si difende bene.
    pecorelli pero' lo ha capito

    scherzi a parte, se ci fai capire meglio una mano di aiuto da questo stupendo forum viene sempre fuori

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-12-2009 alle 18:29
    WOW WOW

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Ok vediamo se riesco a farmi capire,quello che cercavo era ,sapere come utilizzare una delle due coppie di tw che ho in casa, dato che entrambi hanno un costo elavato sia gli FT96H sia i 2404H jbl,e da li mi era venuta lidea di usare gli ft 96 con un larga banda fostex fe 208 in caricamneto a tromba posteriore come viene presentato in tantissimi manuali e siti.
    Il problema è che dopo aver scambiato 4 chiacchere con un ragazzo che le ha costriute e pure benissimo direi,ho capito che sono si casse molto veloci molto efficenti e molto fedeli ma non amano essere pilotate con ampli allo stato solido,questo mi è stato detto da lui che pure el pilota con uno stato solido ora come ora ,ma che da qui a poco avrà un valvolare.
    Visto che io sono gia felice possessore di una coppia di kef 104.2 e che a me tutto sommato piacciono,volevo costruire magari con uno dei due tw una coppia di casse anche solo cinematografiche ,per capirci meglio intendo che possano ricostruire quella tipica sonorità cinematografica ,piena rotonda profonda nelle voci.
    Da qui la decisione di chiedere a voi orami esperti e ferrati in autocostruzione che si poteva fare,se possono essere utilizzazi con successo questi tw intendo uno dei due chiaramente,se era piu giusto intraprendere la via della costruzione della tromba posteriore, o fare un monitor cinematografico ,o farne uno molto efficente,se qualcuno ha qualche idea/sugerrimento/progetto gia in testa sono lieto di sentirlo e vederlo
    grazie a tutti intanto buone feste gustavo
    gustavo

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Detto ciò, ammesso che esistano wf da 105 db (sensibilità dei tw), questi costeranno un vero e proprio patrimonio, altro che economicità.
    Quindi se dovessi comunque trovare dei wf decenti con ottima sensibilità (al max 100 db circa ci sono dei Ciare, prova a guardare il loro catalogo on line, con prezzi) dovrai attenuare i tw o con un (anzi 2, uno per diffusore) crossover passivo con potenziometro per attenuare le alte frequenze (sono costosi perchè prodotti di qualità) o in alternativa bi/triamplificare i diffusori e utilizzare un crossover elettronico.
    Insomma, scordati di andare incontro ad un piccola spesa. Ciao
    Se in ottica tre vie, ci sono medi come questi http://www.eighteensound.com/index.a...roduct&pid=244 (2-3 dB in meno in gamma media sono accettabili, ed anzi preferibili specialmente se si ascolta ad alto volume). Per i woofer, basta usare una doppia unità in parallelo, non mancano 20cm da 95-96dB che in parallelo raggiungono senza sforzo i 100dB. Resterebbe da attenuare un pelo il tweeter. Concordo sul discorso prezzo
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ale55andr0

    Sei pregato di rispettare la norma sulle quotature e, pertanto, di correggere in modo opportuno quella che hai fatto nel post appena qui sopra.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Gustavo,
    ho visto il tuo 3D ed ho pensato che forse posso aiutarti. Guarda il mio impianto e fammi sapere.
    Saluti e buone feste.

    Ciro da Salerno.



    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
    Ultima modifica di Nordata; 26-12-2009 alle 15:26

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    complimentissimi gran bell impianto devo dirti che il tw klipsh e la tromba altec l'avevo indovinata non sapevo il woofer che cosa fosse ,comunque ribadisco gran bell inpianto, come hai trovato il progetto delle casse?e scusa limpertinenza quanto ai speso?
    intanto tantissimi auguri di buone feste a te e a tutti qui
    gustavo
    gustavo

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ciroschi

    Dovresti tenere presente la possibilità che tra le migliaia di utenti che usufruiscono del Forum ce ne possano essere alcuni affetti da particolari disfunzioni visive, ad esempio Daltonismo, per i quali il leggere un testo rosso su sfondo giallo potrbbe essere causa di problemi.

    Se si utilizzano, invece, colori che contrastano con lo sfondo, come il nero sul giallo, si migliora la leggibilità del testo.

    Non essendoci un motivo particolare e contingente per usare altri colori per il testo normale, quale potrebbe essere il voler richiamare l'attenzione su una parola o una frase, ritengo sarebbe meglio utilizzare il normale standard del forum.

    Ho modificato il colore del testo in due tuoi messaggi, vedi tu se alla luce di quanto ho evidenziato, ritieni necessario dover usare un testo tutto rosso in tutti i tuoi interventi.

    Grazie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-01-2010 alle 14:36
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Nordata,
    nessun problema. Auguro a Te e tutti i forumisti buone feste.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Gustavo,
    il progetto che ho usato per i bassi e lo stesso delle Cornwall della Klipsch. Si trova facilmente su internet, se invece vuoi che te lo spedisco, fammi sapere. Se tu hai problemi di spazio lo stesso woofer che ho usato io lo si può mettere in un volume di 150 litri, ed ottenere comunque un ottimo risultato. Quello che devi tenere presente è che devi mettere degli l-pad alle trombe per abbassare l'efficienza allo stesso livello dei woofers, altrimenti la gamma medio-alta risulterà troppo in evidenza. Quanto ho speso? E difficile dirlo perché le stesse trombe un mese dopo il mio acquisto hanno avuto un rialzo ingiustificato. Comunque mi pare che tu hai già qualcosa come trombe, quindi devi trovare solo i woofers e le trombe dei medi.
    Saluti e buone feste.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    cia oe buon 2010 a tutti e che ne dite se usassi un FF225K anziche il sempre menzionato nonchè molto costoso FE208e.....?
    sempre che possa essere una seconda scelta decorosa chiaramente sempre tenendo presente i lfamoso ft96 che io ho li fermo a mia disposizione
    2010 favoloso per tutti buona continuazione Gustavo
    gustavo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •