Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 118
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Va bene, vi ringrazio per i preziosissimi consigli, mi arrangerò per ora con quel woofer, l'esigenza di un rifacimento del mobile nasce in virtù del fatto che quello da me realizzato anni fa è davvero esteticamente indecente in quanto progetto di speakerplan (che funzionava malissimo) poi stravolto ma senza rifare il mobile, oltre che meno profondo possibile seppur con un litraggio di più di 200 e passa litri quindi con una faccia molto estesa e realizzato in multistrato spessore 20 mm, spessore troppo ridotto e quindi successivamente rinforzato con ulteriori (ed ulteriormente antiestetici) rinforzi al fine di ridurre le notevoli vibrazioni del mobile.

    Insomma, pensavo che si potesse rifare il box per ottimizzarne le prestazioni, procurarmi dell mdf da 30 mm già tagliato in misura qui in Brianza (regno del mobile, almeno una volta) mi costa relativamente poco, ossia circa 80€.

    L'Eminence mi era stato regalato, quindi non lo avevo scelto, e a caval donato come si dice non si guarda in bocca, per cui mi ero arrangiato con quello seguendo questo progetto
    http://www.speakerplans.com/index.php?id=csub
    e realizzandolo per filo e per segno ma l'impressione era quella di aver messo un woofer all'interno di un container di ovatta, chissà perché..

    Quindi di spendere 400€ e comprare un altro woofer al momento non se ne parla, vedrò se rifare il mobile (quindi più che altro per una questione estetica che funzionale, pare) o tenermi il mio così come si trova.

    Comunque si, il sub ha un passa alto da 25 hz..

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ora ho trovato questo, che viene realizzato e pensato anche per un omega pro 18
    http://www.freespeakerplans.com/imag...b/usbplans.jpg
    ma il timore è quello di costruire un box complesso che non appaghi più di tanto, già scottato dalla precedente esperienza..
    Direi che sarebbe comunque un box non di certo pensato per scendere granchè anzi..

    Comunque sono decisamente a conoscenza del fatto che l'Eminence non è fatto per avere di certo una buona efficienza a pochi Hz, la mia volontà è quella di trovare una buona "via di mezzo" ma mi sa che è dura..
    Ultima modifica di marco00; 11-02-2016 alle 15:43

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Una domanda, visto che siete infinitamente ferrati sull'argomento più del sottoscritto, ho letto che a volte aggiungere una certa massa al woofer sembra incrementarne le prestazioni. Mi spiego, l'Eminence ha una mms pari a 137 grammi, aggiungere tot grammi (100? troppi?) servirebbe a qualcosa? Con Winisd vedo un certo miglioramento aggiungendo 100 grammi vedo un (mi pare) sensibile miglioramento sul grafico "transfer function magnitude" ma non sull spl massimo, facendo un semplice reflex da 216 litri accordato a 30 hz con un passa alto a 25 hz. Cosa significa questo? Avrebbe delle controindicazioni? Grazie..

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Se si vogliono raggiungere frequenze infrasoniche la strada del reflex e' difficile da seguire.
    A mio parere se stiamo su casse di queste dimensioni con altoparlanti di tale diametro bisogna trovare qualcosa in HT che abbia una frequenza di accordo intorno ai 18-20hz massimo, considerando che nella zona di accordo la distorsione vola a mille...
    Una sospensione pneumatica da oltre 128 dB fino agli infrasuoni? Auguri
    Il reflex non so se si possa definire più difficile o meno ma è sicuramente più economico che riempire la casa di gommoni da car audio.
    Un paio di buoni woofer pro accordati a 25 Hz per me possono bastare, senza cercare a tutti i costi i 10 Hz, però a 15-16 ci arrivano in ambiente.

    Citazione Originariamente scritto da marco00 Visualizza messaggio
    mi ero arrangiato con quello seguendo questo progetto
    http://www.speakerplans.com/index.php?id=csub

    Quindi di spendere 400€ e comprare un altro woofer al momento non se ne parla

    Comunque sono decisamente a conoscenza del fatto che l'Eminence non è fatto per avere di certo una buona efficienza a pochi Hz, la mia volontà è quella di trovare una buona "via di mezzo" ma mi sa che è dura..
    Ironica la cosa, più o meno era nei litraggi e accordi che ti avrei consigliato per sopperire ai limiti meccanici del trasduttore.


    Io però non capisco, hai in mano un oggetto che non ti soddisfa in termini di pressione sonora, vuoi anche le bassissime frequenze e al tempo stesso non vuoi comprare nessun altoparlante? Mi spiace ma non potrai mai venirne a capo, anche cercando caricamenti strani più di tanto le cose non possono migliorare, e il trasduttore è inadatto per la tromba.


    La via di mezzo l'hai già ottenuta con il cassone da 220 litri a 30 Hz.


    Una domanda, visto che siete infinitamente ferrati sull'argomento più del sottoscritto, ho letto che a volte aggiungere una certa massa al woofer sembra incrementarne le prestazioni.
    Bleah, una delle cose peggiori che si possa pensare, la massa aggiunta non dona magicamente prestazioni in bassisima frequenza, il cono con i suoi limiti di escursione resta quello, semplicemente perdi efficienza in gamma bassa e mediobassa, peccato che un sub in ambiente tenderà a rafforzare la sua risposta proprio in gamma ultrabassa, se vai a togliere roba nelle frequenze basse per ottenere un righello sul simulatore ti ritroverai con un panettone a bassissima frequenza, e l'efficienza in gamma bassa rimarrebbe poco superiore di quella letta sul righello, insomma, ciao ciao estensione per le altec.

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Leggi meglio invece di scherzare, piu' sospensioni pneumatiche per le infrasoniche, io non ho scritto che una sospensione pneumatica raggiunge 128 db nelle infrasoniche. E sui gommoni da car audio ci sono varie alternative.
    Su AVSforum c'e' un thread dedicato di persone che vogliono arrivare a quelle pressioni a 5 hz, vedi cosa usano...
    Che un reflex sia piu' economico di altre soluzioni niente da dire, e' la soluzione piu' efficiente, io un reflex pro accordato a 25hz non lo farei comunque, la via di accordi piu' bassi e' ormai la via migliore (basta vedere i reflex commerciali), lo stesso PB13 accordato a 15hz da' le migliori prestazioni globali.

    Poi sul discorso dei 128 per i diffusori a 118 e il tutto a 1 metro e' un calcolo approssimativo, dipende dal volume di ascolto di Marco e dalle sue distanze, se ascolta come molti a -10 o pure -15, per capirci, e ha i diffusori a 3m, non serve quella pressione sonora ma molto meno, senza contare che dovremmo capire quali frequenze incrementa la sua stanza e di quanto.
    Ultima modifica di Dakhan; 12-02-2016 alle 07:25

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Non ho mai detto che tu hai detto di voler 128 dB da una sospensione pneumatica, ma è quello che semplicemente ci vuole solo per star dietro al canale LFE di un HT con delle altec da 97 dB e 125 watt di potenza come frontali.



    Ovviamente è riferito a un metro, ovviamente non sappiamo nulla sul collocamento dei diffusori e sul room gain, ma se già un pro in reflex con 5 mm di escursione non basta, forse forse è il caso di metterci molta più birra, non trovi? Addirittura io personalmente ne metterei due di cassoni, sia perché ho la fissa degli altoparlanti fermi, sia della bassa distorsione, e tolte le mie fisse personali non farebbero male più sub in punto diversi, inoltre le tracce del canale LFE possono essere peggio delle tracce bass test dei ragazzini, e il caro marco00 mi pare di aver capito ci tenesse a esagerare col volume.



    Dei sub a lunga corsa in sospensione pneumatica o in reflex accordato bassissimo riprodurrebbero meglio gli infrasuoni? Sicuramente, ma credo che come in tutte le cose bisogni cercare dei compromessi tra costi e prestazioni, e per me la strada più comoda e che meglio si sposa con la richiesta di potenza necessaria è l'uso di Woofer Pro più performanti dell'eminence in suo possesso.



    In america (o in cina, portati in america nei container) hanno anche la fortuna di avere un sacco di produttori di Woofer a lunga corsa adatti per l'home theater, in italia fino a poco fa andava di moda mettere lo scatolotto più scadente e meno performante in commercio, pur di sentire le storie di qualche marchettaro che ci faceva la cresta sopra.
    A parte i Dayton e pochi altri non mi pare abbiamo chissà quali prodotti qui da noi, e i prezzi non sono bassissimi.


    Comunque il mondo è bello perché vario ma io considero con orrore gli accordi così bassi, sono curioso di sapere che livelli raggiungono le compressioni alla frequenza di accordo e la velocità nel condotto, le simulazioni urlano per lo schifo.

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quel valore e' la pressione massima teorica prodotta dai frontali, non quella che serve a Marco, io non uso mai la pressione sonora massima dei miei diffusori, probabilmente ne occorre un valore decisamente minore, poi che il driver in oggetto sia comunque da cambiare non ci piove. Quindi perche' devo avere un driver da 128db nelle infrasoniche? Come scrivi tu sappiamo
    nulla del resto quindi i 128db sono campati per aria, a mio parere, come obiettivo, possono essere 110 come 140, dipende da troppe variabili.

    Siamo in un mondo globale quindi non dobbiamo guardare solo all'Italia e per i prezzi direi che ci puo' stare comunque, certo se vuoi un 18" a 200 euro e' dura ma anche i 18" europei buoni come i BMS o i Beyma costano bei soldini

    Sui due cassoni e sul resto condivido (stessa strada seguita da me) ma non sul punto dell'accordo, sulla carta e sulle simulazioni concordo ma nelle prove reali la situazione e' differente, se usi ovviamente driver e casse adeguate, hai mai letto per esempio dei kit gia' pronti in USA come i Minimarty e simili?

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    aggiungerei anche Faital Pro all'elenco. hanno un nuovo 18" che ha delle prestazioni interessanti, il 18XL1800

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infatti, pare un valido prodotto.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Il trasduttore che ha sfonda il muro dei 120 dB con 200 watt applicati, e parliamo dei valori molto conservativi dei simulatori, in ambiente farà molto di più, e non gli va bene. Secondo me le mie stime non sono tanto lontane dalla realtà, un gommone da 90 dB spingerà moltissimo sulle bassissime ma anche con ampli esagerati non sarebbe abbastanza, e i rinforzi ambientali li ha anche l'eminence che ha già (supponendo che sia già posizionato in modo decente).


    I kit che ho visto utilizzano cassoni enormi, in genere ancora più grandi di quelli da 2-300 litri di cui parliamo in questo topic, con dei tubi d'accordo con sezioni gigantesche e lunghissime posso capire, ma ad esempio il citato SVS non mi torna, e le prove che trovi su databass mostrano una certa compressione intorno alla frequenza d'accordo che non riesco a spiegare diversamente.

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    120db con 200w li sfonda sul simulatore, abbiamo una risposta a casa sua? 120db poi a che frequenze?

    I rinforzi ambientali li ha comunque ma a 20hz probabilmente il gommone, come lo chiami tu, gli dara' 10 se non 15 db in piu' con un migliaio di watt applicati e se cerca quello c'e' poco da fare...
    Comunque un gommone giusto a 20hz fa 110db all'aperto quindi direi che ce la puo' fare con un paio in casa...

    La compressione alla frequenza di accordo e' normale sui reflex e non che il PB13 sia piccolo, considerando il driver da 13.5

    Io infatti ho scritto con casse e driver adeguati ma non sono enormi come sostieni, si, anche quelli, ma per accordi sui 18hz con driver giusti non servono casse maggiori di quelle citate qui (che poi 200-300 litri non sono pochi)

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Il problema è che i questo caso non cerca quello, cerca un sub per estendere la risposta di vecchi diffusori a tromba e, al tempo stesso, riprodurre il canale LFE con una buona estensione. Un dayton da 18 pollici sicuramente erogherà almeno 15 dB in più a 20 Hz, ma gli 80 Hz? E sappiamo che le frequenze che si beccano il gain maggiore sono proprio le ultrabasse...

    120 dB sono in gamma bassa, non certo a 20 Hz, che sono graditi ma non necessari per lo scopo.
    Facciamo così, metti un valore a caso, 50,70, 200, o anche 0, quello è il valore di partenza che attribuiamo noi vedendo il simulatore, ecco, quello, per definizione, non è abbastanza! E' da lì che sono partito per il confronto relativo, e sono giunto alla conclusione che bisogna almeno raggiungere quelle pressioni lì.

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ah, chiaro, a 80hz zero room gain e probabile anzi che la stanza "assorba", a quelle frequenze i sub pro sono sicuramente piu' efficienti, vista la sensibilita' superiore e visto che sono pensati per quello. Ma comunque non vedo problemi ad 80hz, certo non con 200w (parliamo di efficienza, il Dayton ha 88db di sensibilita', quindi parliamo di 4 volte la potenza come minimo)

    Comunque il Dayton 18, considerando il costo, potrebbe essere una soluzione all around, bene sia in basso che in alto.

    Ok, il tuo discorso ora e' piu' chiaro e porta comunque ad una semplice constatazione: deve cambiare driver

    I 120db a 20hz sono molto graditi

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Io vi ringrazio moltissimo dei Vostri preziosissimi consigli ma vorrei farmi capire su un paio di cose:
    Volendo rifare il mobile per aumentarne lo spessore e per avere in casa un oggetto un po' più decente dal punto di vista estetico, ho chiesto consigli circa un'eventuale rifacimento del box qualora potesse esistere un opzione migliorativa rispetto al vecchio mobile da 216 litri accordato a 30 hz, non c'è? Va bene, mi terrò il mio Eminence, così com'è. Non pretendo di andare a 300 km/h con una Fiat Punto.. Comunque sia intorno ai 30 hz arrivo a poco meno di 120 db con 200 watt, a dire del software, quindi una certa prestazione già c'è, solo che non realizzando subwoofer tutti i giorni ho deciso di chiedere info su possibili migliorie.
    Detto ciò, non mi serviva comunque un qualcosa che reggesse il confronto con le Altec "a palla" ma solo un' ottimizzazione delle prestazioni del subwoofer. Diventa inutile la potenza del finale con cui amplifico il canale del sub, ossia un Crest audio che a ponte in mono su 8 ohm da più o meno 1800 watt, ma tant'è, ha un suo potenziometro e lavorerà sempre al minimo o poco più..

    Inoltre quel calcolo dei 128 db non ha proprio alcun senso a partire da sensibilità a potenza max, intanto i valori di woofer Altec relativi alla potenza max sono piuttosto sottodimensionati rispetto alla realtà, ma, soprattutto, esistono parecchie versioni di A7, con woofer, driver e relativa tromba tutti diversi, e ciascuno di questi componenti può avere sensibilità e potenze decisamente differenti le une dalle altre e comunque sia di certo non mi metto ad ascoltare musica o film al limite dello sfondare tutto..
    Ultima modifica di marco00; 13-02-2016 alle 13:11

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Certo che un Dayton 18" sarebbe veramente fantastico(lo vendono in Italia? o bisogna aggiungerci il 50% o più del costo per spese di importazione e dogana?).. anche se , non amo granchè i "gommoni", l'Eminence mi era piaciuto perché ha lo stesso tipo di sospensione dei woofer delle mie Altec, e mi sembrava potesse "accordarsi" meglio, in virtù di un basso che comunque a me pare essere molto veloce e secco, mentre spesso ho sentito dei gommoni (da car audio soprattutto) fare dei buuuuuuuuuuuuum lunghi un quarto d'ora anziché un colpo secco veloce e deciso. Grazie ancora a voi per le preziose informazioni.


    edit - visto ora il faital pro, mi piace molto di più ma per ora ho travato solo un prezzo sui 400€.. Una caterva di watt, una sensibilità elevata, una notevole xmax nonostante la sospensione più simile ai miei woofer Altec, una Fs bassa e tutto ciò che mi servirebbe.. ottimo direi...
    Ultima modifica di marco00; 13-02-2016 alle 12:55


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •