Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    Bah, a mio avviso il quesito posto non è così semplice, sopratutto in questa parte:

    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    rendere reversibile il processo quindi non rovinare il telo nel caso in cui volessi poi togliere la bordatura
    Il secondo problema a mio avviso dipende dal materiale con cui è fatto il telo, ad esempio se è a base di PVC alcune colle a solvente potrebbero danneggiarlo, se ha un rivestimento superficiale qualunque adesivo potrebbe danneggiarlo.

    Ecco perchè specificavo che se è del tipo avvolgibile di porre attenzione allo spessore della bordatura, a mio avviso l'operazione non è reversibile.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76
    un grazie a BIANCO per la consulenza in privato

    Per quanto riguarda il velluto nero che ho trovato dal ferramenta, la pezza è larga 45 cm. Ho quindi deciso di comprarn circa 2 metri e comporre la cornice con strisce contigue larghe, appunto, 45 cm e alte 10. E speriamo che l'adesivo si incolli bene sul telo...

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    inoltre non essendoci un telaio rigido a far da tenuta l'eventuale differenza di coefficiente di dilatazione termica dei due materiali (telo e bordatura) potrebbe causare arricciamenti al variare di temperatura e/o umidità.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    credo la reversibilità sia praticamente da escludere per due motivi:
    1) l'adesivo difficilmente si riesce a rimuovere completamente una volta tolto il velluto dal telo se passa un periodo lungo di tempo
    2) se lasci aperto il telo, la luce sicuramente ingiallirà (poco ma lo farà) la superficie del telo, mentre non accadrà per quella ricoperta col velluto.

    quindi, anche ammesso che tu riesca ad evitare l'inconveniente 1 automaticamente impatterai sul 2

    ovvio che tutto questo prevede il velluto in posizione per qualche mese....

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    133
    e il bordo non si potrebbe dipingere con un nero opaco??

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    sicuramente in questo caso la reversibilità è prossima allo 0....

    Seriamente, in generale il tessuto, specie "pelosetto" come velluto quello usato per i tendaggi oscuranti, sono molto meno riflettenti della vernice, per quanto opaca sia
    Ultima modifica di soggettone; 01-08-2008 alle 15:24

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @Soggettone

    Il quotare il messaggio appena prima del proprio è cosa del tutto inutile, come è invece richiesto dalla norma che regola le quotature e, nel tuo caso, benchè piccola, la quotatura è anche integrale, anche questa cosa vietata.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    228
    io ho comprato della vernice acrilica nero opaco quelle nelle bombolette a spay ed ho fatto i bordi neri è venuto veramente bene gia sono 6 mesi ed non ho nessun problema

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    grazie mille a tutti, mi sono fatto un idea... Comprero' un'altro telo per il 16/9 che lo attacchero' al muro tipo quadro; quando dovro' vedere il 4:3 abbassero' il telo avvolgibile che gia' possiedo che andra' a sovrapporsi al 16:9

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39

    velluto nero adesivo


    a proposito di velluto...
    devo rivestire il cassonetto dello schermo, che ha la superficie liscia (è uno ScreenInt da 100")...quale marca di velluto adesivo mi consigliate, che non si scollerà nel giro di poco?
    e soprattutto dove acquistarlo?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •