• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray Sony sotto i 200$ nel 2009

Ma da specifiche il profilo 2.0 non dovrebbe essere definitivo? Speriamo che non si inventino qualcos'altro sennò non è più finita!!
 
Speriamo che non ci siano altri profili all'orizzonte!
Già è assurdo che dopo 2/3 anni ancora debbano uscire lettori completi, non dico a prezzi popolari.
Quanto alla previsione di prezzo è giusta. Saimo in fase ancora prototipale, IMHO, senza lettori completi. Prima si fanno quelli, poi si fa esplodere il mercato con la politica die prezzi. Nel mezzo stanno gli appassionati... senza ulteriori aggettivi.
 
Strana però questa frase:
"la vera battaglia comincia ora, ovvero spostare i consumatori dal DVD al Blu-ray. Abbiamo ancora molto lavoro da fare, anche in virtù del fatto che l'upscaling dei DVD sta diventando sempre migliore.

Che la toshiba non abbia ragione??? Cmq sai sembra che stiano facendo di tutto per "strozzare" il Bdisc... 10 anni prima che il download soppianti i dischi??? Io mi sbrigherei prima, mooolto prima altrimenti la gente passerà dal DVD direttamente alla tecnologia successiva qualsiasi sarà...
 
Forse dirò una cavolata ma non potrebbe (Sony), come hanno fatto con la PS3, vendere un player completo a 200 €uro (quindi rimettendoci...) già da quest'anno, (anzi da ieri sarebbe meglio ,-) ) per dare una spinta "forse" definitiva all'HD ????
 
se devo aspettare ancora così tanto per ul player "forse" completo è la volta buona che prendo davvero la ps3 come consigliato da Gian Luca.
 
Io non starei a disperare... se devono arrivare altri profili, che arrivassero. Per me è sufficiente che realizzino dei lettori sempre aggiornabili tramite firmware e che possano collegarsi alla rete per scaricare contenuti interattivi tramite porta ethernet (più o meno come farà la PS3) o che ne so... magari tramite una possibile integrazione di tecnologia Wi-Fi... già! Ve l'immaginate che roba? Altro che cavi in mezzo alle scatole!

@ Maximum07... guarda che non hai nulla da perderci a farti la PS3, è in assoluto la macchina più completa del pianeta.
 
Incertezza, tremenda incertezza.
Se non hai la 360 per giocare, prenditi la ps3. Purtroppo ho già la 360 e, a parte i giochi multi (che girano meglio su 360, anche se in Italia non sono concordi co un'affermazione tale), quelli esclusivi sono giusto un paio che mi interessano. A quel punto, cioè per usarla solo come lettore BD, aspetto un player completo, anche se l'attesa mi scazza parecchio.
 
ma se i prezzi non sono scesi neanche quando erano in concorrenza con l'HDDVD ... mi sembra aria fritta !!!

o forse intendeva che i prezzi dei film i BR scenderanno sotto i 200$ :)
 
Già speriamo bene.
di questo passo comprerò un lettore blu ray nel 2035.
Ma possono cambiare le specifiche così, quando gli gira?
Data la posizione di totale monopolio dei formati hd, ho paura di si. :rolleyes:
 
naponappy ha detto:
Purtroppo ho già la 360 e, a parte i giochi multi (che girano meglio su 360, anche se in Italia non sono concordi co un'affermazione tale).

Ciao Napo... io ho sia la 360 e sia la PS3 e ti garantisco che in quanto a console per Videogames, la PS3 non ha nulla da invidiare alla 360. Tanto per iniziare, il pad della PS3 ha tecnologia Bluetooth, è 1000 volte più comodo di quel pataccone del pad della 360 ed ha i sensori di movimento, io personalmente nei giochi di corsa mi diverto un mondo. Ora come ora, se i giochi girano meglio su 360, è solo perché gli sviluppatori conoscono meglio il suo hardware, facci caso... tantissimi sviluppatori, per evitare rallentamenti, evitano di sviluppare giochi a 1080p e li fanno uscire ancora a 720p quando oramai su 360 i 1080p sono la norma. Le cose fra un annetto andranno decisamente meglio e sono sicuro che già il prossimo PES ce lo godremo senza rallentamenti ed a 1080p (per chi ha il Full HD). E' logico che un appassioanto di VGs allo stato attuale, possa non essere attratto dalla PS3 in qualità di lettore BD per questi motivi, tuttavia sono convinto del fatto che Sony riuscirà con la PS3 a percorrere la stessa strada che ha percorso con PSX e PS2.
Se poi c'è gente che è convinta del contario, sappiate;
1) che all'uscita di XBox tutti davano per spacciata la PS2 ed i risultati si sono visti.
2) che da sempre le console Sony, in quanto a vendite non ha mai brillato, ha sempre mostrato i muscoli col passare del tempo.
Comunque con l'acquisto della PS3 come lettore BD vai sul sicuro.

P.S. Spero di non essere andato troppo OT, d'altronde ho solo voluto consigliare la PS3 specificandone le mie personali motivazioni.
P.P.S. Non sono stipendiato Sony, anche se un po' di denaro extra non mi farebbe male :D
 
Ultima modifica:
Scusate l'ignoranza, ma non potrebbero mettere in commercio lettori BD, diciamo così modello base, per tutti quelli cui non interessa nulla della interattività (come me), cioè vogliono godersi solo i film con la definizione più alta possibile?!
Potrebbero così diversificare con due fascie di prezzi, una più umana e l'altra un po' più alta.
Altrimenti, visto che guardare un film è un fatto puramente "passivo", anche se coinvolgente, tutto il resto mi sembra solo politica commerciale per spennare soldi ai polli che ci cascano: a che cavolo serve l'nterattività in un film???. Allora uno si compra un videogioco!
 
calogy ha detto:
ma se i prezzi non sono scesi neanche quando erano in concorrenza con l'HDDVD ... mi sembra aria fritta !!!
Esagerato... suvvia! I prezzi sono scesi tantissimo, un lettore l'anno scorso costava praticamente il triplo di oggi
E poi non è solo la concorrenza dei formati che cambia i listini, ma anche la concorrenza hardware, cosa che è sempre avvenuta nel mercato dei lettori cd, dei lettori Dvd, giusto per citare le sorgenti piu' diffuse degli ultimi anni
 
dopo la sòla presa con l'HD DVD col piffero che mi compero un lettore BD che non sia in versione firmware definitiva così da doverlo aggiornare con un altro chissà quando... mi hanno rotto questi ladri delle major pronti solo a frugare nelle nostre tasche per sviluppare i loro prodotti in fase beta a nostre spese :mad:
 
Trailbreaker ha detto:
Io non starei a disperare... se devono arrivare altri profili, che arrivassero. Per me è sufficiente che realizzino dei lettori sempre aggiornabili tramite firmware....

Il problema è che non è sempre così facile...soprattutto quando ad ogni profilo corrispondono modifiche hardware e non solo software (quindi non aggiornabili tramite un "fai da te"....).
Cmq non tutti hanno a disposizione banda larga o collegamenti flat, quindi non vedo perchè bisogna per forza mettere fuori lettori incompleti "tanto basta fare un aggiornamento del firmware" (poi ti salta la corrente proprio in quel momento e la frittata è fatta....ma questo è un altro discorso...)
 
messaggero57 ha detto:
lettori BD, diciamo così modello base, per tutti quelli cui non interessa nulla della interattività (come me), Potrebbero così diversificare con due fascie di prezzi, una più umana e l'altra un po' più alta.
Il problema è che quelli ceh ci sono in giro sono quasi tutti "modello base", anche se i prezzi non sono "umani".
 
Dave76 ha detto:
Cmq non tutti hanno a disposizione banda larga o collegamenti flat, quindi non vedo perchè bisogna per forza mettere fuori lettori incompleti "tanto basta fare un aggiornamento del firmware" (poi ti salta la corrente proprio in quel momento e la frittata è fatta....ma questo è un altro discorso...)

Non lo dire a me che navigo tramite connessione GPRS, tuttavia l'aggiornamento lo riesco a fare comunque (ho un asso nella manica, te lo dico in PM). Io difatti chiedo solo profili che vadano ad aggiornarsi via software... non penso che dopo l'integrazione di porta ethernet sugli ultimi e futuri modelli, arrivino altre modifiche hardware.
 
Top