|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: I "veri" numeri dell'HD DVD
-
21-02-2008, 10:29 #31
Ma sono le vendite di Dicembre... Con la notizia della morte dell'HD DVD il gap crescerà in maniera esponenziale...
Anche considerando che l formato BDisc non è sfruttato neppure al 50% delle sue potenzialità...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-02-2008, 10:42 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
ok. mi chiamo fuori.
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
21-02-2008, 10:57 #33
Originariamente scritto da sevenday
-
21-02-2008, 11:21 #34
Ok...non lo metto in dubbio che la 360 sia un'ottima consolle; ma la PS3 è attualmente molto di più. E' il miglior lettore BDisc in circolazione oltre ad essere una consolle.
E' questo che ne decreterà la vittoria. Tanto più che ora neppure le case dei videogames investiranno in una tecnologia morta...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-02-2008, 11:34 #35
Mah secondo me hai un pò le idee confuse, 360 è una tecnologia morta? Da quando?
Intravedo un pò di Fanboysmo in te!
-
21-02-2008, 12:00 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
ma la PS3 è attualmente molto di più. E' il miglior lettore BDisc in circolazione oltre ad essere una consolle.
E' questo che ne decreterà la vittoria. Tanto più che ora neppure le case dei videogames investiranno in una tecnologia morta...
Il dubbio è solo se la PS3 arriverà terza o seconda. SE la Microsoft non facesse più nulla (ad esempio, ribassi di prezzo che la Microsoft non ha ancora seriamente provato, mentre Sony si) e SE il rateo di vendite rimane come l'ultimo mese, FORSE la PS3 potrebbe *raggiungere* l'Xbox360 nel 2009 (deve recuperare 7 milioni di console di distanza).
Ma nel 2010, escono il nuovo Xbox e la nuova Wii...
-
21-02-2008, 12:47 #37
L'errore della sony (od azzardo) è stato introdurre nel mercato un oggetto nettamente più avanti della concorrenza a scapito del tempo.
L'XBox attualmente è una tecnologia morta perchè non ha supporti HD ed è praticamente molto più sfruttata della PS3. Il potenziale di un BDisc è ancora tutto da vedere, la Wii è stupenda; ma è solo consolle.
Per il discorso che è solo un buon lettore Bdisc può anche esser vero; ma è sicuramente il più duttile ed aggiornabile di tutti quelli in commercio (vedi BDlive ecc...).
E' solo questione di tempo, inoltre vedremo nel 2010 cosa proporrà l'XBox e con che tipologia di formato si presenterà sul mercato... Di sicuro non con l'HD DVD...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-02-2008, 13:17 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da sevenday
ed è praticamente molto più sfruttata della PS3
Finchè l'Xbox360, il Wii e la PS3 rimangono tutte e tre solidamente sul mercato (e NON la situazione precedente, dove la PS2 dominava), è evidente che non sfrutteranno mai la PS3 al 100%, perchè i giochi vanno fatti per tutte e tre (o almeno per due), per poter vendere a sufficienza per non perderci. Solo la Sony e le sue consociate si possono permettere di fare un gioco "cablato" sulla PS3.
la Wii è stupenda; ma è solo consolle.
-
21-02-2008, 22:34 #39
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
E' incredibile che una notizia sull'hd-dvd sia finita di nuovo in console-war, con analisi sulle future vendite etc... siete tutti dei veggenti o fate gli analisti di professione ?
-
21-02-2008, 23:10 #40
@ TUTTI
Ho il vago sospetto che siate un po' OT con questi messaggi, voi che dite ?
Se è vero posso azzardare pure io una previsione: capiteranno cose spiacevoli a chi continuerà su tale strada.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2008, 08:20 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 258
Sevenday sei molto "antims" piu' che "prosony"
Partendo dal primo post che hai fatto, MS vuole differenziarsi
per il futuro ma e' sempre molto florida.
[se goggle ha il 90% della pubblicita' online ma usa oracle e linux per molte persone non e' monopolista, vero?]
Comunque i numeri di HD DVD sono sempre stati quelli e negli ultimi due mesi sono fermi.
e Microsoft non ha mai Investito nel HD DVD ma lo ha supportato come successore del DVD.
Ma solo marginalmente.
Forse perche' credeva che lo standard fosse vincente o forse no.
-
25-02-2008, 09:51 #42
finalmente !!
-
25-02-2008, 15:33 #43
Cmq sia c'è chi ci ha rimesso e chi guadagnato (poco o tanto che sia) ed i reali movimenti a noi resteranno sempre tabù.
Cmq sia ora l'HD DVD è quello che è, come il Betamax di un tempo...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
25-02-2008, 16:34 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
tralasciando la digressione assolutamente OT sulle console, che a mio avviso è stata affrontata in maniera un po' da fanboy, credo che in fondo noi consumatori abbiamo avuto comunque il vantaggio di un abbattimento precoce dei prezzi di entrambi i formati.
se ricordate, il costo dei supporti DVD e relativi lettori si è mantenuto alto per parecchio più tempo.
certo, abbiamo vissuto nell'incertezza per parecchi mesi (io ho aspettato serenamente e pensavo saremmo finiti con i classici lettori multiformato) ma credo che differentemente a quest'ora senza la concorrenza avremmo supporti di nuova generazione e lettori a prezzi ancora proibitivi.
inoltre non mi sento molto in vena di piangere il neodefunto formato.
l'HDDVD a fronte di una capacità decisamente minore (ricordo che la grandezza massima è di 30 GB a fronte dei 50 del BD) aveva il vantaggio di avere un processo produttivo molto simile a quello dei DVD.
risultato: costi di produzione molto più bassi.
questo non si è però tradotto in una netta differenza di prezzo tra i due formati, anzi, il costo sia dei supporti che dei lettori è stato pressocchè allineato.
quindi a questo punto visto che al consumatore non si trasmette questa forma di risparmio produttivo, tanto vale avvalersi del formato più performante.
notare che io personalmente ho sempre tifato per l'hddvd.
spero a questo punto che i signori delle majors si diano una svegliata perchè obiettivamente la qualità dei film sugli HDDVD è spesso migliore di quella dei BD.
certamente è da imputare ad un cattivo uso (o non uso) dei codec nexgen ma di certo questo non ha giovato al disco blu.
sarei inoltre molto curioso di vedere se senza concorrenza, ci sarà comunque la corsa al ribasso dei prezzi (e questo dipenderà in larga parte dalle majors).
la massa è in attesa non solo perchè non sa per quale formato optare ma soprattutto perchè il DVD è ancora decisamente il miglior rapporto qualità/prezzo.
è morto l'hddvd.
e ora?
spero non si siedano sugli allori perchè non credo che tutti i padri di famiglia stiano correndo a cambiare televisore, lettore e cavi solo per comprare film su BD a 40 delle vecchie mila lire...