|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Il Blu-ray domina in Europa?
-
30-11-2007, 09:47 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Caro Gian,
lo so che hai ragione.
Certo che fa sempre molto caldo con queste notizie... e il caldo dà alla testa. A me per primo.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
01-12-2007, 00:12 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Perchè quel punto interrogativo nella notizia?
Poi certo i sofismi degli hd dvdiani (c'è chi si schiera anche sui dati di fatto) sono sempre un piacere da seguire,
io una volta ho anche partecipato e dopo una lunga discussione sull'attach rate siamo arrivati alla conclusione:
br domina 7 a 3..
alla fine ci sono addirittura voluti i dati di venditaper capirlo..
i dati di vendita sono una trovata delle multinazionali per farci credere chissà cosa.. troppo scontate, molto meglio le risibili dichiarazioni di Toshiba,
danno molti più spunti
-
01-12-2007, 09:07 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da bonzuccio
-
01-12-2007, 09:42 #19
Originariamente scritto da gattapuffina
La PS3, invece, la compri principalmente per altri motivi, ma per quanto riguarda il BD il discorso è sempre lo stesso: se non hai un tv full hd non hai lo stimolo per acquistare dischi in HD.
Penso sia questo il motivo per il divario che c'è in percentuale tra le vendite HW e quelle SW tra i due formati.
-
01-12-2007, 09:46 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
il problema è che chi compra la ps3 lo fa per giocare. Un 5% l'ha comprata per il bluray. Poi c'è chi dice "all'occorrenza mi guardo anche un film se capita". Ed, intanto, non ne comprano.
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 01-12-2007 alle 12:30
-
01-12-2007, 15:52 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da gattapuffina
Dai è come gocare a briscola con asso tre e re, già da soli fanno troppi punti..
finiamola con questa perniciosa guerra,
inchiniamoci tutti allo splendore del raggio blu
-
01-12-2007, 18:52 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
certo che siamo caduti proprio in basso. Capisco che tu possa sentirti frustrato dall'aver acquistato una console (ps3, nello specifico) che tutto fa (visti i giochi che ci sono in circolazione) tranne che la console. Però, lo dico per te, datti una regolata. Non ci fai affatto una bella figura con sparate del genere.
edit: ora mi ricordo di te nell'altra discussione. come non detto. Il livello non è calato. è il medesimo. passo e chiudo.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 01-12-2007 alle 19:14
-
01-12-2007, 19:15 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Pintazza non ho ps3.. sarebbe un non senso e ti spiego il perchè..
io ho un pc scassone che tiene 1 tera e mezzo di hard disk (2 pata e 2 sata, 1 usb di backup), un router wireless che permette al portatile (centrino duo, anche troppo, sto configurando un palmare ma non ho tempo) di vedere i dati e pilotare un ndas (un altro tera di roba dentro "i più visti") connesso in component a un tv plasma sony bravia 800X600..
lo stato dell'arte per la visione dei dvd (faccio play diretto dei .iso, i dvd li ho in garage roba che se li rivendo ci faccio un paio di mila euro e di ps3 me ne compro una 10ina)
l'ndas esce in audio digitale verso un dac Trends Audio che manda a un equalizzatore Nikko (!) eq950 e questo a un ampli Marantz pm-65
Le casse sono 2 Mission serie Renaissance a 2 vie.. un mi ricordo la serie ma roba fine anni 80 (edit 737R e al mondo credo di essere uno dei pochi perchè non ve n'è traccia di prove in rete)
Ora mi dirai.. niente di che.. non so quale sia il componente decisivo ma io godo e quando sento altri sistemi.. godo ancora di più..
saranno di sicuro le casse, quando sento il piano mi commuovo, quando sento la chitarra mi commuovo.. il sax alto mi da vero piacere erotico,
i bassi sono perfetti per la sala da 60mq e questo mi dice che ho qlo.. grande qlo (per il mio budget ovviamente)
L'ultimo play è stato lo spettacolo di Proietti e in stereo mi chiedevo ogni tanto chi era quelrompi che mi applaudiva a 6 centimetri
dietro l'orecchio destro
Tutto questo fa di me un conservatore mi non mi toglie la curiosità verso il nuovo.
Prima questo nuovo diventa accessibile e meglio è e se ti dico che il tuo parteggiare per hd-dvd mi allontana da questo nuovo capirai che ogni tanto mi viene da pensare che mi togli i piaceri dalla vita.. ma per fortuna non sei l'unico
Se mi faccio ps3 devo cambiare tv (non è un must..) e praticamente buttare al cesso l'ndas (anche questo non è un must) oltre al fatto che il multicanale PER I FILM potrebbe essere cosa buona e giusta
di giocare però non ho molto tempo.. anche se apprezzo il concept di unione di svariati impazzimenti in un unica scatola
Quindi tu capirai che nelle miriadi di scelte che dovrò fare (sarà anche quello un periodo di diarroica infelicità cosi ne sai ancora di più )
il formato ottico è una quisquiglia,
dove stanno scritti gli 1 e gli 0 per me avrai capito che è un non ostacolo.. anche discuterne è stupido..
per saltarlo definitivamente a piè pari tendo a parteggiare per il formato che ha più possibilità di imporsi..
i dati dicono questo io dico semplicemente questo poi se il livello cala non è colpa miaUltima modifica di bonzuccio; 01-12-2007 alle 20:30
-
01-12-2007, 23:34 #24
A TUTTI
Ritenevo che l'intervento di Di Felice, in cui spiegava le motivazioni della pubblicazione di questo tipo di notizie, fosse stato sufficiente a porre termine alle solite inutili discussioni.
Vedo che invece non è stato così.
Di statistiche su questo argomento ne escono continuamente (e non è colpa di nessuno), la Redazione le pubblica (fa parte del loro lavoro di informazione), le cose buone e giuste però si fermano qui, ogni volta che viene resa pubblica una nuova statistica o un comunicato dei diretti interessati si scatena la solita guerra tra opposte fazioni.
Sempre con gli stessi argomenti, sempre con le stesse accuse all'altra parte, sempre con gli stessi proclami di vittoria.
Avete presente Sandra Mondaini e cosa diceva ? Sì, giusto: "Che barba, che noia, che noia, che barba !"
Non sarebbe ora di smetterla una volta per tutte ?
Esce una notizia sull'argomento ? Bene, la si legge e finita lì, non sentitevi in dovere di ricominciare con i: sì ma..., però loro, ecc. ecc.
Chi ha acquistato un lettore HD-DVD viva felice e si guardi degli ottimi film, chi ha acquistato un lettore BD, idem, se è anche una PS3 e gli interessa l'argomento ci giochi anche.
Per riassumere il concetto in forma più succinta: finitela una volta per tutte.
Non è una richiesta, ma un avvertimento, il primo che ricomincia a polemizzare con l'altra parte o a tirare fuori i soliti argomenti ne subirà le conseguenze (anche chi eventualmente risponde).
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).