• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Blu-ray domina in Europa?

Il problema è che spesso i negozzi, i noleggi e i siti stessi, spingono il blue ray oppure nn sanno che sia ne l'uno ne l'altro.... lo si vede poi anche dalla reperibilità dei film.. che per gli hd-dvd è difficilissima.
 
Redazione ha detto:
Secondo i dati raccolti d GFK International
GFK International è la stessa della ricerca sugli attach rate che non è piaciuta molto ai fanboy BRD e che qualcuno ha anche tacciato di piaggeria. Adesso vediamo se questa volta hanno lavorato bene.
Magari arriva un neo iscritto a spiegacerlo :D


Ciao.
 
Se Toshiba (peraltro ottima sotto il profilo degli aggiornamenti tecnici) cominciasse a regalare anche qui i lettori (come negli USA)... vedi che recupero... :)
 
il discorso ci porta lontano ma in quanto ad aggiornamenti firmware efficaci in ambito home cineme, la sony in questi mesi si è comportata molto bene con quelli per PS3
 
@Girmi

I dati sull'attach rate erano palesemente un ideozia pilotata, semplicemente si smontavano con una logica elementare. Questi non si possono attaccare con la logica sono un dato e stop, ci credi o meno dipende da te.

Oppure si puo usare questa simpatica cosa:

The HD DVD Promotion Group's new guide to math:
BD sales > HD DVD sales -> HD DVD winning
BD studios > HD DVD studios -> HD DVD winning
WB BD titles sold > WB HD DVD titles sold -> WB HD DVD exclusive
BD support worldwide > HD DVD support worldwide -> HD DVD winning
BD CE supporters > HD DVD CE supports -> HD DVD winning

non so chi sia l'autore ma e' un genio secondo me :D

Byebye
 
Manny124 ha detto:
I dati sull'attach rate erano palesemente un ideozia pilotata, semplicemente si smontavano con una logica elementare.
Allora perché non lo hai fatto?
Forse perché tutti i tuoi precedenti interventi e le tue infondate affermazioni sono sempre state smentite senza possibilità di tue repliche.


Ciao.
 
Chi se ne frega...

... chi vincerà sta benedetta/maledetta guerra... per ora ho una PS3 poi più avanti se Toshiba adotterà anche in Europa la stessa politca di prezzi USA allora mi prenderò anche un lettore HDDVD e tutte ste menate su "vendo 2 dischi in più di te" cadranno nel dimenticatoio.

Just my to cents,Max
 
Se per vittoria si intende chi tra 10 anni avrà venduto più film, probabilmente vincerà bluray. Se invece per vittoria intendiamo quale dei due eliminerà l'altro, allora questa guerra non la vincerà nessuno. Per il momento pensano bene di spennarci vendendoci quanti più lettori possibili. Poi tra qualche anno, tutti a vendere (e quindi ad acquistare) un lettore universale. E' già successo in passato, e risuccederà ancora
 
Manny124 ha detto:
I dati sull'attach rate erano palesemente un ideozia pilotata, semplicemente si smontavano con una logica elementare.

Allora parliamo degli "affidabili" dati della Sony.

L'altro giorno Sony spara il comunicato stampa che, anche se i film in Bluray in totale in Europa hanno venduto 1 milione di pezzi, se aggiungiamo le vendite di *giochi* in Bluray, arriviamo a 21 milioni di pezzi, nella sola EUROPA!!

http://www.reuters.com/article/technologyNews/idUSL2738108420071127

Peccato che le vendite dei giochi PS3 siano ben diverse: una ricerca su vgchartz.com, rivela che fino ad oggi solo DUE giochi PS3 hanno superato il milione di copie NEL MONDO:

http://vgchartz.com/worldtotals.php?name=&console=PS3&publisher=&sort=Total

In Europa, i due giochi più venduti per PS3 hanno totalizzato 1.7 milioni di copie sommati assieme.

Mi pare evidente che i 20 milioni di giochi venduti solo in Europa è una bufala colossale. Del resto, visto che ci sono 2 milioni e rotti di PS3 in Europa, richiderebbe che chiunque compri in media 10 giochi, il che è ridicolo, considerando sia il costo sia il fatto che non è uscita da molto.

E si parla di chi da "i numeri" ?
 
Io smetterei di pubblicare su questo sito notizie in merito alle vittorie al fronte. Non facciamo il loro gioco. Parliamo di film e di qualità, che è ciò che interessa veramente agli avmagazineusers.
 
Pero' davvero,che rottura con queste notizie di guerre tra poveri,sono quasi due anni che si discute per scemenze come queste,come se l'ampia diffusione di questo o quel formato non fosse un beneficio per l'HD.Queste discussioni iniziano ad essere davvero stucchevoli.
 
naponappy ha detto:
Io smetterei di pubblicare su questo sito notizie in merito alle vittorie al fronte. Non facciamo il loro gioco.

Ciao Napo,
Noi, in quanto sito ma soprattutto testata giornalistica di informazione, oltre che di approfondimento, non possiamo esimerci dal pubblicare queste notizie. Come ho già detto altre volte, noi ci limitiamo a divulgare una notizia, poi sta ad ognuno di voi trarne le più corrette conclusioni.;)

Tra l'altro, ti potrà sembrare strano, ma queste notizie risultano essere tra le più lette dai nostri lettori. Quindi evidentemente un interesse c'è! L'importante secondo me, è fare di tutto per non essere "di parte" e riportare i comunicati di tutti gli "schieramenti", proprio come cerchiamo di fare noi giornalmente!;)

Buona lettura!
Gianluca
 
Ultima modifica:
Perchè quel punto interrogativo nella notizia?
Poi certo i sofismi degli hd dvdiani (c'è chi si schiera anche sui dati di fatto) sono sempre un piacere da seguire,
io una volta ho anche partecipato e dopo una lunga discussione sull'attach rate siamo arrivati alla conclusione:
br domina 7 a 3..
alla fine ci sono addirittura voluti i dati di venditaper capirlo.. :cool:
i dati di vendita sono una trovata delle multinazionali per farci credere chissà cosa.. troppo scontate, molto meglio le risibili dichiarazioni di Toshiba,
danno molti più spunti
 
bonzuccio ha detto:
io una volta ho anche partecipato e dopo una lunga discussione sull'attach rate siamo arrivati alla conclusione: br domina 7 a 3..

ROTFL, l'unica conclusione che si è arrivati con quel "domina", è che se 6 milioni di PS3 fanno vendere solo il doppio di 500 mila lettori Toshiba, c'è qualcosa che non funziona nell' "effetto PS3", altro che "Bluray Domina".
 
gattapuffina ha detto:
c'è qualcosa che non funziona nell' "effetto PS3", altro che "Bluray Domina".
Chi compra un lettore toshiba lo fa solo ed esclusivamente per vedere in HD e (penso) se ha un pannello full hd. Penso siano pochi quelli che comprano un lettore HD DVD per vedere i film (con quello che costano) in un hd ready.
La PS3, invece, la compri principalmente per altri motivi, ma per quanto riguarda il BD il discorso è sempre lo stesso: se non hai un tv full hd non hai lo stimolo per acquistare dischi in HD.
Penso sia questo il motivo per il divario che c'è in percentuale tra le vendite HW e quelle SW tra i due formati.
 
il problema è che chi compra la ps3 lo fa per giocare. Un 5% l'ha comprata per il bluray. Poi c'è chi dice "all'occorrenza mi guardo anche un film se capita". Ed, intanto, non ne comprano.
 
Ultima modifica:
Top