• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nessuna assistenza agli iPhone modificati

Brutta storia questa!! :rolleyes:

Apple come la Sony si arrocca sui suoi privilegi e le sue esclusive, e così facendo si allontana dalle reali necessità e desideri della gente....

Io , per primo, non credo comprerò più oggetti così chiusi e vincolati nei loro angusti scenari software:nonsifa: .

walk on
sasadf
 
Mah,in genere pagando si risolve tutto...queste sono le direttive di Apple,poi bisogna vedere il comportamento dei singoli centri di assistenza.
 
Ma state scherzando?
Da quando in qua una modifica hardware o del firmware non comporta la decadenza della garanzia e dell'assistenza connessa?

Chiunque abbia fatto la modifica all'iPhone lo sapeva.

Ciao.
 
Qui si tratta di capire se Apple ha dato disposizioni di non applicare la garanzia,cosa normalissima in casi come questo,oppure di non prestare assistenza tecnica neppure a pagamento,cosa invece piuttosto improbabile.
 
Si ok per la garanzia, ma addirittura forzare un aggiornamento che rende poi inutilizzabile ( e non piu' riparabile ) un apparecchio con il firmware modificato mi sembra esagerato a dir poco .......
 
La Apple in questo caso ha TOTALMENTE ragione.
Come puo' essere mai pensabile di chiedere la garanzia su un prodotto che si decide di modificare??!??
Di solito i produttori hardware, (televisori, lettori e via dicendo) fanno decadere la garanzia sei si apre un prodotto, figurati se lo si modifica.
Il tizio che chiede (e aggiungerei anche quelli che gli danno ragione) ha veramente toppato clamorosamente
 
Giusto.
Come già fatto notare ci sono garanzie che scadono solo se si "aprono" certe apparecchiature senza modificare e toccare asoslutamente nulla e mai nessuno ha detto nulla....
 
Si ma voi comprereste mai un televisore che solo in forza di contratti esclusivi firmati tra i contraenti, può solo funzionare con le reti mediaset, mentre quelle rai e satellitari non si possono vedere??! :Perfido:
Io sicuramente no!

walk on
sasadf
 
Salvatore l'esempio non calza secondo me.
Con un iPhone sbloccato hai gli stessi servizi di quello ufficiale.
Cambia solo il fornitore, il provider, dei servizi.

Casomai l'esempio dovrebbe essere fra un TV che di default riceve solo da sinto digitale con Cam ma che con qualche accrocchio possa riceve i canali anche in altro modo.

Nessuno può pretendere che tale modifica sia coperta in qualche modo dall'aziende, andiamo!

Il prodotto iPhone è questo hardware+servizi annessi, se uno non vuole avere questi problemi basta che prenda n altro telefonino.


Ciao.
 
MA che limitazioni e limitazioni.
L'Iphone viene venduto così e STOP.
Se ti va bene lo compri, altrimenti lo lasci dov'è.
Riguardo alla garanzia sei stato avvisato di quello che puo' succedere, percui sono scelte tue.
NESSUNO OBBLIGA a comprarlo.

EIDT: Tengo a precisare che è un esempio. Il TU (ti) non è riferito a nessuno di preciso ma in generale.
 
Ultima modifica:
E sopratutto che se infrangi la regola, oltre a non aggiustartelo, ti mandano tuo malgrado e senza il tuo benestare un aggiornamento che te lo rende inutilizzabile ?

Microsoft per esempio ha tutti gli strumenti per verificare se stai utilizzando un windows piratato e se se ne accorge ti impedisce di fare il winupdate, ma mica ti manda un virus che ti blocca il computer, al limite ti esce l'avviso che stai usando una copia irregolare e ti invitano a regolarizzare la licenza .......
 
Mi fate l'esempio di UN telefonino operator-locked, del quale la casa produttrice riconosca l'assistenza in garanzia anche dopo che è stato sbloccato amatorialmente ? Come *minimo*, se te lo riparano, ti rimettono il firmware ufficiale, e magari lo ribloccano.

Io ho un A1000, bloccato su 3, ho cambiato il firmware (senza sbloccarlo), perchè quello di 3, ogni volta che premi il tasto centrale, fa partire la connessione Internet e va in automatico sulla home page di 3, fregandoti 9 centesimi. La 3 aveva per giunta bloccato la pagina di default del browser, per questo gli ho messo un altro firmware, almeno ho potuto cambiarla e impostarla su una pagina web gratuita (quella che ti mostra il credito residuo).

Qualcuno ha mai protestato contro Motorola per questo ? E tutti gli altri telefonini brandizzati, con l'interfaccia utente studiata apposta per farti finire per sbaglio dentro pagine a pagamento ?

Si, ma protestare contro l'iPhone fa più notizia...
 
Microfast ha detto:
…, oltre a non aggiustartelo, ti mandano tuo malgrado e senza il tuo benestare un aggiornamento che te lo rende inutilizzabile ?
Queste sono illazioni gratuite ed inoltre dimostrano che non hai capito qual'è il problema.

Apple non manda mai niente "tuo malgrado" e per l'iPhone la procedura di upgrade del fw avviene, come per gli iPod, tramite iTunes e solo se clicchi quel bottocino con scritto "Install Firmware", in caso contrario non succede proprio nulla e la perifica continua a funzionare come prima.

Il problema del possibile blocco del Firmware di cui parla oggi Apple è solo quello che, secondo loro, potrebbe verificarsi a causa di una modifica dello stesso da parte di qualche hack.

E vorrei anche vede che non fosse così.

Per quanto bravo possa essere un hacker e per quanto possa aver fatto bene il lavoro si tratta sempre di una modifca del firmware non operata dal costruttore, Apple in questo caso, con eliminazioni di parti di codice e riscritture di altro.
E se poi non funziona vuoi dare la colpa ad Apple di questo?

…, ma mica ti manda un virus che ti blocca il computer, …
Detto da uno che di computer dovrebbe capirci un minimo è proprio una cosa che non ha senso.
L'aggiornamento del firmware, di cui ancora non si sà nulla di concreto, non ha alcuna influenza sul computer collegato.

Microsoft per esempio…
Microsoft non ha bisogno di mandare "altri" virus per fare casini, basta installare uno dei suoi OS :rotfl:

Ciao.
 
E comunque, era ovvio che la notizia era una mezza bufala, come quasi tutte quelle che riguardano l'iPhone (il telefono più temuto da chi NON lo possiede e non l'ha mai visto...)

http://www.appleinsider.com/article...intentionally_disabling_unlocked_iphones.html

E' ovvio che non disabilitano il telefono intenzionalmente ma stanno dicendo che se un loro update *dovesse* non andare a buon fine e far pasticci, a causa del fatto che il telefono era stato sbloccato, non si ritengono responsabili, e ci mancherebbe altro.
 
Appurato cio' possiamo dire che la Mela non ha comunicato nulla di grave, ma sono stati i soliti rumors a complicare il tutto.
 
Girmi ha detto:
Detto da uno che di computer dovrebbe capirci un minimo è proprio una cosa che non ha senso.
Ciao.

L'unica cosa che ho capito e' che quando si parla di Apple tu ragioni in monocromatico, contento tu, contenti tutti ... ;)

Saluti
 
Top