Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Competenti in azioni illegali però.
    A questo punto smetto di lavorare e do due soldi ad un albanese che vada a svaligiare ville per conto mio
    Hai senz'altro ragione, se una cosa è illegale non va fatta, ma è proprio il concetto di fondo di questa presunta illegalità che a me non piace. Stanno definendo illegalità un qualcosa di, secondo me, legittimo. Se io compro un apparecchio è MIO e devo poterci fare quello che voglio, soprattutto devo poter scegliere se utilizzare provider con abbonamento o senza. Non puoi privarmi di questo diritto sacrosanto solo per il tuo lucro. O almeno tu produttore dovresti puntare alla versatilità per accattivarti me cliente. Altrimenti mettici solo il software che vuoi tu apple; fammi recitare 3 volte padre apple che sei nei cieli dopo la richiesta giornaliera di una voce registrata e visto che ti trovi mettimi anche i numeri di telefono che vuoi così lo metto in vetrina pronto per l'uso con un po' di vasellina..

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    …comprare quel coso + abbonamento mensile lo trovo assurdo…
    Io con un abbonamento TIM pago di più dei $ 99,99/mese del piano tariffario top ATT per avere molto meno di quello base da $ 59,99.

    Quando arriverà in Italia è probabile che le offerte non saranno così allettanti, ma non dipenderà certo da Apple.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Paghi un abbonamento perchè evidentemente con il telefono ci lavori. Ma non credo che la maggior parte dei potenziali acquirenti di un iphone abbia un contratto (io ad esempio non ho abbonamento e l'ultima ricarica l'ho fatta il 30 settembre 2006 ). Lo vedo più un apparecchio fashion per attirare il cliente sb0r0ne. Tra l'altro, se ci lavori, almeno l'umts e diversi programmini sono indispensabili.

    Comunque l'apparecchio funziona meglio con un abbonamento rispetto ai servizi ottenibili senza un mensile? Non credo proprio. Significa per me che questo obbligo sia quantomeno ingiusto e impopolare.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Mi fate l'esempio di UN telefonino operator-locked, del quale la casa produttrice riconosca l'assistenza in garanzia anche dopo che è stato sbloccato amatorialmente ? Come *minimo*, se te lo riparano, ti rimettono il firmware ufficiale, e magari lo ribloccano.
    io anni fa avevo un orange spv c500 e per usarlo in Italia dovevi per forza sbloccarlo.
    ma non ho avuto problemi quando l'ho mandato in garanzia....

    Citazione Originariamente scritto da sharpaquos
    Sbloccare un telefono agendo sul firmware non può essere definita miglioria.
    sarebbe da discutere.... un telefono che può usare qualsivoglia contratto telefonico ha un plus che un telefono bloccato non ha.
    può essere vista come una caratteristica migliore quindi una miglioria....
    La modifica alla PS2 o alla PSP tramite modchip o software non sono migliorie ma violazioni illegittime perchè consentono di leggere software di backup che non è necessariamente il proprio.
    violazioni illegittime?
    ma sei vuoi far andare le TUE copie backup dei giochi perchè hai paura che gli originali si rovinino?
    cosa c'è di illegale nel farsi dei backup dei software comprati in modo legale?
    basta che non li distribuisci e che non li usi in contemporanea...

    Il problema è che assurdamente in Italia c'è l'eguaglianza Backup=copia pirata....

    o sono solo io che farei i backup dei BR se fosse a bassa spesa per paura di rovinare il supporto?
    non certo per distribuirli o scambiarli ma per tenere la copia dei film protetta più a lungo possibile....

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Apple ma sull'Iphone non c'è alcuna copia di Backup da fare andare
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda le limitazioni all'assistenza in garanzia credo che Apple possa benissimo dettare le proprie condizioni: io ti vendo un apparecchio che funziona in un certo modo, a certe condizioni, ti dico che se lo modifichi non sarai assistito, tu sei a conoscenza di tutto questo, lo acquisti e poi te lo fai modificare per venire incontro a tue esigenze particolari.

    Mi sembra giusto che Apple, o qualsia altro produttore in situazione analoga, ti risponda di farti assistere, se vuoi, da chi ha fatto la modifica; discorso molto simile dall'acquistare all'estero e poi volere la garanzia dell'importatore italiano.

    Quanto al fatto che futuri aggiormanenti firmware possano rendere inutilizzabile l'apparecchio lo trovo una cosa che potrebbe benissimo verificarsi, ma non la trovo scandalosa.

    La modifica di un firm che non si conosce a menadito (cosa impossibile per un estraneo al team di sviluppo, per quanto bravo) può benissimo portare ad inconvenienti nell'inserimento di un aggiornamento, che può benissimo generare dei conflitti, anche senza che la cosa sia espressamente voluta.

    Una precisazione da Moderatore

    Quanto al fatto che sia opportuno o meno acquistarlo, sia un gran apparecchio o solo un fenomeno di moda, direi che non sia cosa da trattarsi un questa discussione, oltre ad averne già parlato in altre occasioni.

    Anche dare giudizi sugli eventuali acquirenti non mi sembra corretto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quanto al fatto che futuri aggiormanenti firmware possano rendere inutilizzabile l'apparecchio lo trovo una cosa che potrebbe benissimo verificarsi, ma non la trovo scandalosa.
    Io penso che sarebbe piu' saggio che fosse l'acquirente a decidere se effettuare o meno un aggiornamento ( forse e' gia' cosi' ? ), utile o meno che sia.

    Se all'utente l'apparecchio va bene cosi' e per esempio gli viene forzato un aggiornamento a sua insaputa e che malauguratamente rimanesse a meta', questo avrebbe tutto il diritto di lamentarsi per il solo fatto di dover portare l'apparecchio in assistenza perdendo del tempo e rimanere magari in attesa una due settimane ........

    Una precisazione da Moderatore

    Quanto al fatto che sia opportuno o meno acquistarlo, sia un gran apparecchio o solo un fenomeno di moda, direi che non sia cosa da trattarsi un questa discussione, oltre ad averne già parlato in altre occasioni.
    A me non pare di aver letto, ne scritto, niente del genere, ma solo considerazioni ed opinioni personali che ognuno puo' interpretare come meglio crede e che non sono certo ne leggi ne una bibbia.

    Ed in ogni caso mi sembra che allora il tutto andrebbe equiparato ai comunissimi casi opposti di troppo facili ed esagerati entusiasmi, spesso di apparecchi mai testati e tantomeno provati; vogliamo dire che questi sono pubblicia' occulta che spinge gli utenti all'acquisto ?

    Anche dare giudizi sugli eventuali acquirenti non mi sembra corretto.
    Ciao
    Beh, piu' che un giudizio sulle persone, la inquadrerei come una constatazione sull'andazzo della societa' attuale e di come e su quali valori si basa .....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Microfast

    Concordo sul fatto che un aggiornamento di firm, qual che sia l'apparecchio, non dovrebbe mai essere automatico, ma approvato dall'utente.

    Per quanto riguarda gli altri due punti da te citati, non erano diretti a te, ma un avvertimento generale a non ricominciare in questa discussione, che riguarda un ben preciso argomento tra i tanti che possono riguarda l'iPhone, la solita discussione pro e contro questo apparecchio e/o i gusti e le mode attuali.

    In altre parole, un avvertimento a non finire OT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Io penso che sarebbe piu' saggio che fosse l'acquirente a decidere se effettuare o meno un aggiornamento ( forse e' gia' cosi' ? ), utile o meno che sia.
    È già cosi Marco, fidati.
    Sui Mac ed i prodotti Apple in generale, fra cui iTunes per PC che serve per l'aggiornamento, non partono aggiornamenti fw in automatico neanche volendo.

    Se all'utente l'apparecchio va bene cosi' e per esempio gli viene forzato un aggiornamento a sua insaputa e che malauguratamente rimanesse a meta', questo avrebbe tutto il diritto di lamentarsi per il solo fatto di dover portare l'apparecchio in assistenza perdendo del tempo e rimanere magari in attesa una due settimane …
    Se Apple distribuisse un firmware che volutamente bloccasse qualcosa, come ho già scritto, commetterebbe un illecito e verrebbe, giustamente, perseguita legalmente.

    Ma se il blocco si verifica a causa della modifica del fw installato, bhé, cavoli di chi ha manomesso o fatto manomettere l'apparecchio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Apple ma sull'Iphone non c'è alcuna copia di Backup da fare andare
    si ma rispondevo col quote al discorso dei modchip...

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    61
    haaa si? ed io nonostante utente mac da una vita aspetto e mi accatto il meizu m8, (ps ho comprato un meizu m6 e gliene da parecchie al ipod)

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Apple
    sarebbe da discutere.... un telefono che può usare qualsivoglia contratto telefonico ha un plus che un telefono bloccato non ha....può essere vista come una caratteristica migliore quindi una miglioria....
    Se quel prodotto è destinato a funzionare in un certo modo, noto all'acquirente, e questi lo modifica, la miglioria è per l'utente non per l'azienda produttrice. E' come se con una smartcard tarocca potessi sbloccare la visione di tutti i canali sky. Sarebbe senz'altro una miglioria per me ma non credo per Sky e per chi paga il canone mensile.

    violazioni illegittime? ma sei vuoi far andare le TUE copie backup dei giochi perchè hai paura che gli originali si rovinino?
    se fosse solo questo l'uso...

    basta che non li distribuisci e che non li usi in contemporanea...
    appunto....la modifica di solito la si fa per questo....

    Il problema è che assurdamente in Italia c'è l'eguaglianza Backup=copia pirata....
    non solo in Italia, ed il problema è evidente...inutile nasconderlo....
    Sharp Aquos

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    sarebbe tutto da provare... se io mi faccio una modifica per fare girare le MIE copie di backup, chi può dire che invece lo faccio per piratare qualcosa?
    fino a prova contrario siamo tutti innocenti e non siamo tutti ladri...

    non nascondo la pirateria ma ci sono anche i diritti dei consumatori da tener conto!

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    147

    Jobs sfida gli hacker dell'iPhone
    "Se sbloccato non funzionerà più"


    Offensiva Apple contro i telefoni manomessi via software o hardware
    In attesa dell'arrivo in Germania il 9 novembre. In Italia trattativa arenata.
    La minaccia dell'azienda: nessuna assistenza ai telefoni craccati
    E il prossimo aggiornamento potrebbe mandarli in tilt.


    Negli Usa Apple ha annunciato che non fornirà assistenza e supporto agli l'iPhone manomessi, via hardware o software, per essere utilizzati con operatori differenti da AT&T. La disposizione si applica, ovviamente, anche agli iPhone sotto garanzia. E già si parla di centri assistenza che hanno respinto al mittente alcuni telefoni.

    Ma l'azienda di Cupertino ha deciso di andare oltre e ha dichiarato che il prossimo aggiornamento del firmware, atteso per questa settimana, potrebbe rendere completamente inutilizzabili gli iPhone modificati. "Non operiamo in maniera specifica per disabilitare i telefoni sbloccati", ha affermato il numero due dell'azienda Phil Schiller, spiegando, però che Apple non può essere ritenuta responsabile per i malfunzionamenti causati da software di terze parti.

    Terrorismo psicologico? Per ora non è chiaro, così come non è chiaro se può mettere al riparo da questi rischi il ripristino totale del software di sistema, operazione che viene illustrata su alcuni siti ma piuttosto complicata. Nessuna preoccupazione, per ora, per l'installazione di software di terze parti che non riguardino le funzionalità di rete di iPhone, anche se Cupertino non ne garantisca il funzionamento con i futuri update.

    E non è escluso che le contromisure di Steve Jobs si esauriscano qui. Secondo alcune indiscrezioni, Apple potrebbe ricorrere alla Digital Millennium Copyright Act, la legge che blocca i mezzi che possano essere usati per aggirare le misure di accesso ai lavori protetti dal diritto di copia. Ma qui i commenti si diversificano: alcuni esperti, infatti, ritengono che il DMCA abbia scoraggiato molti sviluppatori open-source, altri sostengono che questa legge scoraggerà solo i programmatori americani. e c'è chi sostiene che l'unica via sarebbe lo sviluppo costante di aggiornamenti software.

    Una voce fuori dal coro è quella di Charles Miller, principale analista di sicurezza per l'Independent security evaluators: "I continui aggiornamenti non scoraggeranno gli hacker - sostiene - ma, anzi, li stimoleranno a un attacco più deciso". Miller, inoltre, è critico verso la politica di Apple contro l'open-source: gran parte del mercato, dice, è attratta dalla possibilità di sviluppare del codice per la personalizzazione del proprio dispositivo.

    Fonte: Repubblica
    http://www.repubblica.it/2005/b/sezi...a-rischio.html
    Ultima modifica di sharpaquos; 27-09-2007 alle 09:49
    Sharp Aquos


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •