Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Mi fate l'esempio di UN telefonino operator-locked, del quale la casa produttrice riconosca l'assistenza in garanzia anche dopo che è stato sbloccato amatorialmente ? Come *minimo*, se te lo riparano, ti rimettono il firmware ufficiale, e magari lo ribloccano.

    Io ho un A1000, bloccato su 3, ho cambiato il firmware (senza sbloccarlo), perchè quello di 3, ogni volta che premi il tasto centrale, fa partire la connessione Internet e va in automatico sulla home page di 3, fregandoti 9 centesimi. La 3 aveva per giunta bloccato la pagina di default del browser, per questo gli ho messo un altro firmware, almeno ho potuto cambiarla e impostarla su una pagina web gratuita (quella che ti mostra il credito residuo).

    Qualcuno ha mai protestato contro Motorola per questo ? E tutti gli altri telefonini brandizzati, con l'interfaccia utente studiata apposta per farti finire per sbaglio dentro pagine a pagamento ?

    Si, ma protestare contro l'iPhone fa più notizia...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    …, oltre a non aggiustartelo, ti mandano tuo malgrado e senza il tuo benestare un aggiornamento che te lo rende inutilizzabile ?
    Queste sono illazioni gratuite ed inoltre dimostrano che non hai capito qual'è il problema.

    Apple non manda mai niente "tuo malgrado" e per l'iPhone la procedura di upgrade del fw avviene, come per gli iPod, tramite iTunes e solo se clicchi quel bottocino con scritto "Install Firmware", in caso contrario non succede proprio nulla e la perifica continua a funzionare come prima.

    Il problema del possibile blocco del Firmware di cui parla oggi Apple è solo quello che, secondo loro, potrebbe verificarsi a causa di una modifica dello stesso da parte di qualche hack.

    E vorrei anche vede che non fosse così.

    Per quanto bravo possa essere un hacker e per quanto possa aver fatto bene il lavoro si tratta sempre di una modifca del firmware non operata dal costruttore, Apple in questo caso, con eliminazioni di parti di codice e riscritture di altro.
    E se poi non funziona vuoi dare la colpa ad Apple di questo?

    …, ma mica ti manda un virus che ti blocca il computer, …
    Detto da uno che di computer dovrebbe capirci un minimo è proprio una cosa che non ha senso.
    L'aggiornamento del firmware, di cui ancora non si sà nulla di concreto, non ha alcuna influenza sul computer collegato.

    Microsoft per esempio…
    Microsoft non ha bisogno di mandare "altri" virus per fare casini, basta installare uno dei suoi OS

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    E comunque, era ovvio che la notizia era una mezza bufala, come quasi tutte quelle che riguardano l'iPhone (il telefono più temuto da chi NON lo possiede e non l'ha mai visto...)

    http://www.appleinsider.com/articles...d_iphones.html

    E' ovvio che non disabilitano il telefono intenzionalmente ma stanno dicendo che se un loro update *dovesse* non andare a buon fine e far pasticci, a causa del fatto che il telefono era stato sbloccato, non si ritengono responsabili, e ci mancherebbe altro.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Appurato cio' possiamo dire che la Mela non ha comunicato nulla di grave, ma sono stati i soliti rumors a complicare il tutto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Detto da uno che di computer dovrebbe capirci un minimo è proprio una cosa che non ha senso.
    Ciao.
    L'unica cosa che ho capito e' che quando si parla di Apple tu ragioni in monocromatico, contento tu, contenti tutti ...

    Saluti
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    L'unica cosa che ho capito e' che quando si parla di Apple tu ragioni in monocromatico,
    Oddio, fra e me te…si potrebbe aprire un sondaggio.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    si , siete degli scandalosi Fan (fan boys, visti i bambacioni che siete, sarebbe esagerato!! )

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Il problema del possibile blocco del Firmware di cui parla oggi Apple è solo quello che, secondo loro, potrebbe verificarsi a causa di una modifica dello stesso da parte di qualche hack.
    ...Per quanto bravo possa essere un hacker e per quanto possa aver fatto bene il lavoro si tratta sempre di una modifca del firmware non operata dal costruttore, Apple in questo caso, con eliminazioni di parti di codice e riscritture di altro. E se poi non funziona vuoi dare la colpa ad Apple di questo?
    No, da quello che si legge, l'aggiornamento firmware (se eseguito volontariamente dall'utente) bloccherà il terminale modificato e lo renderà inutilizzabile. Sarà quindi sufficiente non aggiornare (rinunciando naturalmente alle prossime feature e alla risoluzione di bug già presenti) per evitare di bloccarlo.
    Sarebbe opportuno che Apple impedisca gli aggiornamenti ai terminali modificati, in modo da lasciarli allo stato attuale, ma senza bloccarli.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Detto da uno che di computer dovrebbe capirci un minimo è proprio una cosa che non ha senso.
    L'aggiornamento del firmware, di cui ancora non si sà nulla di concreto, non ha alcuna influenza sul computer collegato.
    Senza alimentare sterili polemiche, a me sembra che Microfast abbia semplicemente fatto l'esempio della Microsoft per dire che anche laddove venga scoperto software piratato la multinazionale non può intervenire con un aggiornamento "bloccante". L'esempio del "virus" quindi non è riferito al "computer collegato" come dici tu ma semplicemente al fatto che non è lecito impedire ad un utente di utilizzare un dispositivo acquistato.
    Microsoft, per esempio, se rileva software illegittimo, non ti blocca il PC. Questo continua a funzionare e non acquisisce ulteriori aggiornamenti.
    Risulta altresi evidente che non si possa pretendere garanzia su prodotti modificati per operare fuori specifica.
    Ultima modifica di sharpaquos; 26-09-2007 alle 09:48
    Sharp Aquos

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da sharpaquos
    …, l'aggiornamento firmware (se eseguito volontariamente dall'utente) bloccherà il terminale modificato e lo renderà inutilizzabile.
    Se questo fosse frutto della volontà di Apple, cioè se non fosse dovuto alla modifica del firmware originale, per la stessa Apple, cito dal sito Macity, "si potrebbe prospettare la violazione del Magnuson-Moss Warranty Act, che sancisce che un produttore non può invalidare la garanzia per l'applicazione di una miglioria fornita da terze parti, a meno che questa miglioria non danneggi intenzionalmente il prodotto in questione."
    È la stessa motivazione che impedisce a MS di bloccare un PC con OS pirata.

    Qui tutta la notizia:
    http://www.macitynet.it/macity/aA29612/index.shtml

    In questo caso la Apple sarebbe costretta a riparare in garanzia gli iPhone bloccati.
    Come dire, oltre al danno la beffa e non penso sia questo che vuole la Apple.

    Fra l'altro, pur non avendo i numeri precisi di quanti siano gli iPhone sbloccati in percentuale a quelli venduti, immagino siano una percentuale irrisoria.

    La mia opinione è che gli annunci allarmistici fatti da Apple nei giorni scorsi servano più che altro a tranquillizzare i proprio partner commerciali, a cominciare da ATT, con molti dei quali sono in corso le trattative per l'introduzione dell'iPhone in altri paesi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se questo fosse frutto della volontà di Apple, cioè se non fosse dovuto alla modifica del firmware originale, ....È la stessa motivazione che impedisce a MS di bloccare un PC con OS pirata.
    Sbloccare un telefono agendo sul firmware non può essere definita miglioria. La modifica alla PS2 o alla PSP tramite modchip o software non sono migliorie ma violazioni illegittime perchè consentono di leggere software di backup che non è necessariamente il proprio. Le playstation modificate non hanno diritto alla garanzia. Vedere trasmissioni satellitari a scrocco modificando decoder o utilizzando smartcard illegittime non è una "miglioria". Oppure vogliamo dire che si tratta di un bug? e che gli hacker ci liberano da tali bug?

    Un conto è invalidare la garanzia di un prodotto modificato altro è bloccarne l'utilizzo.

    Infatti nell'articolo da te citato si legge:
    "Secondo alcuni esperti consultati da Phonenews se davvero Apple producesse un software che rende inservibile il telefono potrebbe essere obbligata dalla legge a riconoscere la riparazione in garanzia."

    Secondo me se non riconoscono la garanzia a prodotti modificati ma funzionanti hanno ragione, se li bloccano, rendendoli inservibili, invece non ne hanno.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    In questo caso la Apple sarebbe costretta a riparare in garanzia gli iPhone bloccati.
    Come dire, oltre al danno la beffa e non penso sia questo che vuole la Apple. Fra l'altro, pur non avendo i numeri precisi di quanti siano gli iPhone sbloccati in percentuale a quelli venduti, immagino siano una percentuale irrisoria..
    "Lo sblocco di iPhone - si apprende dal documento - è stato praticato da centinaia di migliaia di persone e questi numeri continuano a crescere costantemente, ogni giorno....."
    Ultima modifica di sharpaquos; 26-09-2007 alle 11:00
    Sharp Aquos

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da sharpaquos
    Secondo me se non riconoscono la garanzia a prodotti modificati ma funzionanti hanno ragione, se li bloccano, rendendoli inservibili, invece non ne hanno.
    Infatti è quello che scritto.

    Citazione Originariamente scritto da sharpaquos
    "Lo sblocco di iPhone - si apprende dal documento - è stato praticato da centinaia di migliaia di persone e questi numeri continuano a crescere costantemente, ogni giorno....."
    Su questo ho grossisimi dubbi.
    L'iPhone ha da poco superato il milione di pezzi vendute e lo sblocco presume conoscenze informatiche superiori a quelle di gran parte degli utenti.

    Fra poche settimane verranno pubblicate le trimestrali di ATT e di Apple.
    Sarà sufficiente fare un confronto fra le unità vendute e gli abbonamenti attivati per avere i numeri reali.
    Fino ad allora sono solo ipotesi o disinformazione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    lo sblocco presume conoscenze informatiche superiori a quelle di gran parte degli utenti.
    ...
    Scusami ma è necessaria la conoscenza di ogni singolo utente? Le playstation (o i telefonini 3 o qualsiasi altro apparecchio modificabile) vengono modificate a pagamento da persone competenti, non credo sia questo il problema.

    Tornando in topic, vorrei dire la mia: torto o ragione......MA CHI CACCHIO SE LO DEVE COMPRà? Scherzi a parte, ma ci rendiamo conto della concorrenza cosa offre e offrirà quando l'iphone sarà sul mercato? E' su questo secondo me che va fatto il discorso "apple ha fatto bene/male". Non puoi pretendere che io compri un apparecchio che offre decisamente meno di altri palmari:
    • niente umts e tantomeno hsdpa o hsupa
    • niente gps
    • niente memoria espandibile
    • niente memoria sostituibile se non tramite assistenza
    • os con sicuramente meno programmi compatibili rispetto a wm
    • fotocamera che non può fare video
    • niente mp3 come suonerie
    • niente copia incolla e chissà quanto altro ancora

    Si può pretendere in più anche un abbonamento mensile? Se mi creasse un'immagine olografica tipo principessa leyla che chiede aiuto a obi wan kenobi forse sarebbe accettabile .

    Credo anche però che tu produttore di un apparecchio, debba essere libero di imporre le tue condizioni sull'acquisto, per cui se io lo comprassi e accettassi una costrizione del genere (pagare di più per avere di meno ma con più stile, questa è la realtà), la colpa sarebbe solo mia. (volevo scrivere l'idiota sarei io, ma non vorrei che si offendesse nessuno )
    Ultima modifica di Kronk; 26-09-2007 alle 13:09

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Ma sai, e' Apple, e siccome quando le cose vanno di moda, per il 99,99% delle persone i contenuti contano come il due di briscola ..........
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Le playstation (o i telefonini 3 o qualsiasi altro apparecchio modificabile) vengono modificate a pagamento da persone competenti,
    Competenti in azioni illegali però.
    A questo punto smetto di lavorare e do due soldi ad un albanese che vada a svaligiare ville per conto mio

    Tutto il resto è già roba sviscerata negli altri thread sull'iPhone.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Quoto microfast

    La apple sarà apple ed è anche giusto riconoscerle i suoi pregi, ma i soldi sono soldi e comprare quel coso + abbonamento mensile lo trovo assurdo... ma forse in molti la pensano diversamente da me.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •